Nuova incursione di Andrea Giomaro tra le principali produzioni cinematografiche italiane. È infatti in programmazione ora, nelle sale, il film ‘Il colibrì’ di Francesca Archibugi tratto dall’osannato romanzo di Sandro Veronesi. Cast di serie A per una pellicola che vede in prima linea Nanni Moretti, Kasia Smutniak, ma soprattutto un superlativo Pierfrancesco Favino apparso più invecchiato del solito. E la colpa è proprio di Giomaro.
di Simone Celli
Il furto risale a settembre 2021, l’arresto a pochi giorni fa. È comunque stata fermata la giovane che – approfittando del caos del mercato – ha rubato un borsello a un pensionato, facendo ‘suoi’ i soldi contenenti al suo interno, ma anche il bancomat con cui ha poi prelevato ben 2500 euro.
di Simone Celli
“Se fosse stata necessaria un’ulteriore dimostrazione della sua inadeguatezza a ricoprire un ruolo di governo nella giunta regionale, Ciccioli ce l’ha offerta con le sue indegne dichiarazioni di ieri. Dichiarazioni disperate, di chi ha capito di aver sbagliato ma tenta in tutti i modi di non pagare per le gravi e gratuite offese rivolte alle vittime dell’alluvione del 15 settembre. Altro che linciaggio morale e politico.
da Maurizio Mangialardi
È sicuramente singolare l’acredine, la cattiveria e il protrarsi della discussione, che abbiamo visto scagliare nei confronti delle dichiarazioni di Carlo Ciccioli da parte del Partito Democratico.
da Fratelli d'Italia
Un ruolino di marcia praticamente perfetto, che prima è valso il passaggio dalla prima categoria alla serie B (la terza serie nazionale) poi, con un finale a sorpresa, ha portato alla possibilità di giocarsi il titolo nazionale con le migliori 8 pari categoria d’Italia.
Bocciofila San Cristoforo Fano
Dopo aver avviato la moratoria dei mutui e messo a disposizione delle popolazioni alluvionate un plafond dedicato con condizioni ampiamente agevolate, la BCC di Pergola e Corinaldo mette in atto un altro intervento del tutto straordinario, una agevolazione del cui tipo non si ricordano precedenti.
da BCC Pergola e Corinaldo
“Riorganizziamo e riordiniamo un’area che ora sarà più funzionale a servizio della città”. La giunta ha approvato il progetto esecutivo per la riqualificazione del Foro Boario. Molto utilizzata e frequentata dai cittadini, l’area di sosta viveva una situazione selvaggia in quanto gli stalli per i parcheggi e la sosta non erano regolamenti.
Da due giorni sono sottoposto ad un linciaggio morale. Non ho rubato, non sono responsabile di disastri ambientali o di aver determinato vittime, non ho oltraggiato nessuno, non ho mai dato scandalo o luogo a condotte inaccettabili, mi sono sempre comportato bene, con generosità, a volte esagerata. Invece sono un colpevole.
da Carlo Ciccioli
Le dichiarazioni del Sindaco SERI riguardo alla presentazione del Progetto Terme di Carignano non sono altro che un susseguirsi di giustificazioni che non stanno in piedi e denotano la confusione in essere di chi è costretto a dover gestire una maggioranza difficile, divisa e litigiosa. Da una parte sono lusingato per essere citato pubblicamente, con probabile imbarazzo del Sindaco, quale autore insistente, ma è così, che ha costretto Seri a decidere di presentare il progetto al prossimo incontro degli stati maggiori del turismo, dall’altra sono preoccupato perché il gioco continuo del dire e non fare denota molte ombre, intorno a questo progetto, di probabile natura politica.
Diffondere la cultura della protezione civile a partire dai percorsi educativi nella scuola, veicolare le buone pratiche per rispondere con prontezza ed efficacia alle emergenze così da ridurne i rischi, istruire i più piccoli affinché siano soggetti attivi ed educanti del proprio nucleo familiare in fatto di conoscenza, prevenzione e azione in caso di emergenza o criticità partendo dall’emergenza sanitaria da Covid-19 o dal sisma e alluvioni.
«Nei prossimi giorni parteciperemo a un’assemblea specifica dell’Upi (Unione Province d’Italia) convocata a Roma, in cui si discuterà dei grandi problemi legati all’aumento dei costi delle materie prime, dell’energia e dell’inflazione. Tutti gli enti locali sono nella stessa situazione».
da Provincia di Pesaro e Urbino
Sono stati riconfermati dai Sindaci dell’ATS n. 6 anche per l’anno scolastico 2022/2023 i criteri per l’erogazione degli interventi per l’inclusione scolastica degli studenti con disabilità sensoriale, sulla base delle risorse regionali che quest’anno, per il nostro Ambito Territoriale, ammontano ad 276.366,33 Euro.
La Buldog Lucrezia vuole allungare la sua striscia positiva. I “cagnacci”, reduci da due successi consecutivi, andranno a far visita al Corinaldo, con zero punti ma con una partita in meno. I biancorossi fin qui hanno dato del filo da torcere a chiunque, sia in campionato che in Coppa Divisione, pertanto sarà importante tenere alta la concentrazione contro una compagine che può contare sul un gruppo giovane ma rodato.
da Buldog Lucrezia
Carenza d'organico, realizzazione delle nuove sedi di Fano, Macerata Feltria e Pesaro. Sono questi i principali argomenti trattati durante l’incontro nei giorni scorsi tra il Prefetto Tommaso Ricciardi e le delegazioni delle sigle sindacali dei Vigili del Fuoco di Pesaro Urbino.
da CGIL, CISL, UIL. CONFSAL, CONAPO
Si è schiantato letteralmente contro un muro verdeoro il sogno azzurro del marottese Davide Mazzanti, ct della nazionale femminile di volley. Giovedì sera la semifinale del Mondiale contro il Brasile. Troppi gli errori commessi dalle nostre ragazze, mentre le sudamericane sono state perfette quasi fino alla fine. Un mix fatale per le azzurre, sconfitte 3-1 e ora 'relegale' alla finalina contro gli Stati Uniti.
di Simone Celli
Con l’edizione numero 65 della classica Lugo-San Marino, riservata alla categoria Allievi, è stata consegnata agli annali un’altra intensa e gratificante stagione per le squadre della SCD Alma Juventus Fano. Mancava infatti solo questo gruppo, dopo le chiusure dei Giovanissimi del DS Giovanni Ambrosini e degli Esordienti dei DS Matteo Carboni e Gabriele Gorini.
Sono in programma sabato 22 ottobre al Teatro della Fortuna gli Stati Generali del Turismo. L’assessore Etienn Lucarelli ha voluto fortemente questo momento di apertura, confronto e dialogo con la città per raccontare quello si sta facendo e condividere quale direzione si sta prendendo per promuovere in maniera incisiva la bellezza della città.