x

15 ottobre 2022

...

“Riorganizziamo e riordiniamo un’area che ora sarà più funzionale a servizio della città”. La giunta ha approvato il progetto esecutivo per la riqualificazione del Foro Boario. Molto utilizzata e frequentata dai cittadini, l’area di sosta viveva una situazione selvaggia in quanto gli stalli per i parcheggi e la sosta non erano regolamenti.


...

Sono più di 450 le alunne e gli alunni delle scuole primarie che hanno reso più pulita e più bella la città di Fano. E’ arrivata alla trentesima edizione “Puliamo il Mondo”, campagna di volontariato ambientale nota come "Clean Up the World".





...

Le dichiarazioni del Sindaco SERI riguardo alla presentazione del Progetto Terme di Carignano non sono altro che un susseguirsi di giustificazioni che non stanno in piedi e denotano la confusione in essere di chi è costretto a dover gestire una maggioranza difficile, divisa e litigiosa.​ Da una parte sono lusingato per essere citato pubblicamente, con probabile imbarazzo del Sindaco, quale autore insistente, ma è così, che ha costretto Seri a decidere di presentare il progetto al prossimo incontro degli stati maggiori del turismo, dall’altra sono preoccupato perché il gioco continuo del dire e non fare denota molte ombre, intorno a questo progetto, di probabile natura politica.



...

Diffondere la cultura della protezione civile a partire dai percorsi educativi nella scuola, veicolare le buone pratiche per rispondere con prontezza ed efficacia alle emergenze così da ridurne i rischi, istruire i più piccoli affinché siano soggetti attivi ed educanti del proprio nucleo familiare in fatto di conoscenza, prevenzione e azione in caso di emergenza o criticità partendo dall’emergenza sanitaria da Covid-19 o dal sisma e alluvioni.


...

Il Consiglio comunale di Fano ha approvato a maggioranza (con il voto contrario solo del gruppo consiliare Azione) l'ordine del giorno a firma di Carla Luzi (Fano In Comune) e Tommaso Mazzanti (Movimento 5 Stelle).


...

La rassegna organistica Castelli d’aria prosegue a Saltara. Domenica 16 ottobre, alle ore 18.15, nella chiesa di San Pier Celestino, si terrà il quarto appuntamento del ciclo di concerti, giunto quest’anno alla XVI edizione.



...

Sono stati riconfermati dai Sindaci dell’ATS n. 6 anche per l’anno scolastico 2022/2023 i criteri per l’erogazione degli interventi per l’inclusione scolastica degli studenti con disabilità sensoriale, sulla base delle risorse regionali che quest’anno, per il nostro Ambito Territoriale, ammontano ad 276.366,33 Euro.


...

La Buldog Lucrezia vuole allungare la sua striscia positiva. I “cagnacci”, reduci da due successi consecutivi, andranno a far visita al Corinaldo, con zero punti ma con una partita in meno. I biancorossi fin qui hanno dato del filo da torcere a chiunque, sia in campionato che in Coppa Divisione, pertanto sarà importante tenere alta la concentrazione contro una compagine che può contare sul un gruppo giovane ma rodato.


...

Carenza d'organico, realizzazione delle nuove sedi di Fano, Macerata Feltria e Pesaro. Sono questi i principali argomenti trattati durante l’incontro nei giorni scorsi tra il Prefetto Tommaso Ricciardi e le delegazioni delle sigle sindacali dei Vigili del Fuoco di Pesaro Urbino.


...

Aset spa si prepara alla decima indagine biennale sul gradimento dei suoi servizi, affidata anche questa volta all’istituto di ricerca Sigma Consulting. Verranno effettuate 1.500 interviste telefoniche (1.200 alle utenze domestiche e 300 a quelle non domestiche).


...

Oltre 200 persone, in presenza e in diretta facebook, hanno seguito la serata organizzata da Confartigianato Ancona-Pesaro e Urbino con ospite Federico Faggin il fisico italiano inventore del microprocessore e delle tecnologie touchscreen e touchpad.


14 ottobre 2022



...

Si è schiantato letteralmente contro un muro verdeoro il sogno azzurro del marottese Davide Mazzanti, ct della nazionale femminile di volley. Giovedì sera la semifinale del Mondiale contro il Brasile. Troppi gli errori commessi dalle nostre ragazze, mentre le sudamericane sono state perfette quasi fino alla fine. Un mix fatale per le azzurre, sconfitte 3-1 e ora 'relegale' alla finalina contro gli Stati Uniti.


...

Parcheggio Via del Risorgimento, ripartono spediti i lavori. L’assessora ai Lavori Pubblici Barbara Brunori si è recata sul cantiere per verificare lo sviluppo dell’intervento che si concluderà entro dicembre 2022 e garantirà la sosta gratuita per per le auto.


...

Con l’edizione numero 65 della classica Lugo-San Marino, riservata alla categoria Allievi, è stata consegnata agli annali un’altra intensa e gratificante stagione per le squadre della SCD Alma Juventus Fano. Mancava infatti solo questo gruppo, dopo le chiusure dei Giovanissimi del DS Giovanni Ambrosini e degli Esordienti dei DS Matteo Carboni e Gabriele Gorini.




...

Sono in programma sabato 22 ottobre al Teatro della Fortuna gli Stati Generali del Turismo. L’assessore Etienn Lucarelli ha voluto fortemente questo momento di apertura, confronto e dialogo con la città per raccontare quello si sta facendo e condividere quale direzione si sta prendendo per promuovere in maniera incisiva la bellezza della città.



...

Una full immersion di due giorni per diventare Maestro di Padel di 2° livello. E’ quella organizzata dal Csi Pesaro-Urbino con sede in Fano che, ormai da anni, ha trovato nell’Asd Lucrezia Beach un valido alleato per la pratica e lo sviluppo di questa disciplina che ormai sta spopolando anche nella nostra provincia, sia inversione outdoor che indoor.


...

Dal 1 luglio 2022 la fattura elettronica è stata resa obbligatoria anche per chi opera in regime forfetario. Nel 2019 quando la e-fattura è stata introdotta nel sistema economico italiano, erano stati esonerati sia i forfettari che coloro che agiscono in regimi fiscali minoritari. Per tali soggetti restava comunque la possibilità di aderirvi in maniera volontaria. 



13 ottobre 2022




...

Per l’undicesima edizione delle giornate d’autunno che si svolgeranno in tutta Italia sabato 15 e domenica 16 ottobre, il Fai ha scelto anche quest’anno, accanto alle aperture classiche di palazzi e monumenti solitamente inaccessibili o poco conosciuti, anche aperture “eccentriche” come le ha definite il Presidente del Fai Marco Magnifico, “apparentemente slegate dal concetto corrente di patrimonio culturale ma che, sull’onda di nuove proposte di lettura, possono farne sorprendentemente parte e fornire nuove riflessioni”.


...

“È prioritario intervenire sul torrente Arzilla che da anni necessita di una pulizia mai fatta in passato: bisogna prevenire i rischi per la sicurezza di intere zone di Fano. La Regione Marche è in prima linea per contrastare il dissesto idrogeologico. In soli due anni abbiamo dato una svolta stanziando cifre record rispetto al passato, a testimonianza di un cambio di passo per la messa in sicurezza del territorio”.



...

“Auspichiamo che dopo le vergognose parole pronunciate ieri in consiglio regionale da Carlo Ciccioli, non solo il presidente Acquaroli, ma l’intera maggioranza che lo sostiene, prenda atto della totale inadeguatezza del capogruppo di Fratelli d’Italia a ricoprire il ruolo di assessore regionale. Con la sua farsesca ricostruzione dei fatti dell’alluvione del 15 settembre, volta esclusivamente ad attribuire la causa della drammatica morte di così tante persone alla negligenza e all’irresponsabilità delle vittime stesse, Ciccioli ha dimostrato una palese assenza di equilibrio, sensibilità e senso di responsabilità, doti indispensabili a rappresentare i marchigiani nella giunta regionale”.


...

Sabato scorso erano in 130 a partecipare alla Flaminia Rosa, superando anche la più coerente e ”rosea” delle aspettative per la camminata organizzata dall’Associazione Culturale Golden Brain, presente con la dottoressa Rita Emili, oncologa e socia fondatrice e dal Progetto MOVIS dell’Università di Urbino rappresentato dalla professoressa Elena Barbieri..