Ancora una volta la fortuna premia le Marche alla Lotteria degli Scontrini, protagonista stavolta la provincia di Pesaro Urbino che si è vista assegnare uno dei dieci premi nazionali di ben 100mila euro che vengono estratti mensilmente e ha riguardato il codice lotteria abbinato ad uno scontrino di acquisto di generi alimentari.
ADM Marche
Dalla Tunisia a Fano passando per Pergola. Ha un respiro internazionale il set di ‘Bellezza e segreti delle donne’, film scritto e diretto da Rita Giancola, attrice, sceneggiatrice, regista e poetessa con esperienza trentennale. Un progetto ad ampio raggio che proprio in questi giorni sta interessando il nostro territorio.
di Simone Celli
L’incontro organizzato dal Panathlon Club di Fano, tenutosi venerdì 7 ottobre, dopo il benvenuto a ospiti e soci da parte del presidente Fabrizio Tito, ha preso il via con la consegna del premio FAIR PLAY alla giovanissima schermitrice Fanese Asia Volpi, premio consegnatole dall’assessore allo sport Barbara Brunori.
dal Panathlon Club Fano
Per l’undicesima edizione delle giornate d’autunno che si svolgeranno in tutta Italia sabato 15 e domenica 16 ottobre, il Fai ha scelto anche quest’anno, accanto alle aperture classiche di palazzi e monumenti solitamente inaccessibili o poco conosciuti, anche aperture “eccentriche” come le ha definite il Presidente del Fai Marco Magnifico, “apparentemente slegate dal concetto corrente di patrimonio culturale ma che, sull’onda di nuove proposte di lettura, possono farne sorprendentemente parte e fornire nuove riflessioni”.
“È prioritario intervenire sul torrente Arzilla che da anni necessita di una pulizia mai fatta in passato: bisogna prevenire i rischi per la sicurezza di intere zone di Fano. La Regione Marche è in prima linea per contrastare il dissesto idrogeologico. In soli due anni abbiamo dato una svolta stanziando cifre record rispetto al passato, a testimonianza di un cambio di passo per la messa in sicurezza del territorio”.
da Luca Serfilippi
Caso Ciccioli, il Pd: “Acquaroli eviti di umiliare la Regione Marche con la sua nomina ad assessore”
“Auspichiamo che dopo le vergognose parole pronunciate ieri in consiglio regionale da Carlo Ciccioli, non solo il presidente Acquaroli, ma l’intera maggioranza che lo sostiene, prenda atto della totale inadeguatezza del capogruppo di Fratelli d’Italia a ricoprire il ruolo di assessore regionale. Con la sua farsesca ricostruzione dei fatti dell’alluvione del 15 settembre, volta esclusivamente ad attribuire la causa della drammatica morte di così tante persone alla negligenza e all’irresponsabilità delle vittime stesse, Ciccioli ha dimostrato una palese assenza di equilibrio, sensibilità e senso di responsabilità, doti indispensabili a rappresentare i marchigiani nella giunta regionale”.
Sabato scorso erano in 130 a partecipare alla Flaminia Rosa, superando anche la più coerente e ”rosea” delle aspettative per la camminata organizzata dall’Associazione Culturale Golden Brain, presente con la dottoressa Rita Emili, oncologa e socia fondatrice e dal Progetto MOVIS dell’Università di Urbino rappresentato dalla professoressa Elena Barbieri..
da Università degli Studi di Urbino "Carlo Bo"
L'amministrazione comunale di Pergola presente alla inaugurazione della prestigiosa Fiera Internazionale del Tartufo Bianco di Alba, giunta alla 92esima edizione. È salita in Piemonte l'assessore al turismo Sabrina Santelli che ha avuto l'onore di stringere la mano del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella. «Un sentito ringraziamento al Sindaco Carlo Bo e all’Assessore al turismo Emanuele Bolla che ha voluto fortemente la presenza del nostro comune in una giornata storica per la città di Alba».
da Comune di Pergola
«La Regione dica se ha stanziato risorse per lo studio sulle opere necessarie. Il torrente Arzilla deve essere messo in sicurezza rispetto al pericolo di esondazione, quindi ho predisposto un atto ispettivo per conoscere come se ne stia occupando la giunta marchigiana». Sono due le richieste contenute nell’interrogazione di Marta Ruggeri, capogruppo dei 5 Stelle in consiglio regionale, e la prima consiste nel sapere se sia già stato finanziato lo studio di fattibilità sugli interventi più urgenti per prevenire il rischio idrogeologico.
da Marta Ruggeri
«La Regione è contraria a sbloccare risorse per aiutare famiglie e imprese, senza contributi immediati a fondo perduto, in pochi potranno permettersi di anticipare le spese». E' quanto sostengono il Vicepresidente del Consiglio regionale, Andrea Biancani, e la consigliera Micaela Vitri, dopo la bocciatura in Aula, da parte di tutta la maggioranza, della mozione a firma del Gruppo Pd, di cui erano primi firmatari.
da Andrea Biancani
"I 5 milioni di euro del Governo non sono ancora arrivati alla Regione Marche. Siamo quasi ad un mese dalla terribile alluvione che ha sconvolto i territori delle Marche e, ad oggi, come ha sottolineato l'assessore regionale alla Protezione civile, Stefano Aguzzi, queste risorse non sono state accreditate alla Regione.
“Quella di Ciccioli è stata un’offesa gratuita alle vittime dell’alluvione del 15 settembre, una vergognosa ricostruzione dei fatti, in cui gli unici responsabili sembrano essere le vittime stesse, colpevoli, a suo dire, di essersi trovate al posto sbagliato nel momento sbagliato.
Ciccioli replica al Pd sulle vittime dell'alluvione: "Ho solo descritto una serie di tragici eventi"
In merito alla becera strumentalizzazione che il PD sta operando rispetto al mio intervento nella seduta odierna del Consiglio Regionale per sintesi vi riporto l'essenza dalla parte conclusiva dello stesso: "Ho solo descritto una serie imprevedibile di tragici eventi per esprimere cordoglio e per ricordare una ad una le vittime."
da Carlo Ciccioli
Il presidente Giuseppe Paolini ha firmato il decreto che stabilisce la sospensione del pagamento del Canone unico patrimoniale di concessione, autorizzazione o esposizione pubblicitaria (ex Cosap) relativo al 2022 per i soggetti dei territori dei Comuni di Cantiano, Cagli, Frontone, Pergola e Serra Sant’Abbondio «che comunichino di avere subito danni alle proprietà che abbiano reso impossibile l’utilizzo del suolo pubblico» oggetto di autorizzazione o concessione.
dalla Provincia di Pesaro e Urbino
Il Consiglio Regionale delle Marche si riunisce oggi per discutere sull’alluvione che ha colpito tragicamente la nostra Regione lo scorso settembre: al centro del dibattito, il sistema dell’emergenza e le strategie per assicurare rapidamente il ristoro alle attività e alle famiglie colpite e la sicurezza dei territori coinvolti.
da Simona Lupini (Misto in Consiglio Regionale)
Leggendo l’articolo di qualche giorno fa su “Eventi al Pincio, pericolo per i Bus, la denuncia degli autisti dell’AMI”, abbiamo avuto la netta impressione che la giunta ha adottato provvedimenti affrettati e assolutamente inefficaci posto che il danno ormai è stato fatto. Infatti anziché attentamente verificare come assolvere alla problematica si propone di spostare il terminal degli autobus in altro luogo.
da Fratelli d'Italia
“Questo mega parco fotovoltaico non lo vogliamo”. Il sindaco Seri e il vicesindaco Fanesi lo hanno ribadito al termine dell’incontro convocato con la Tep Renewables srl, società che vuole realizzare il parco agrivoltaico sulle colline tra Fano e Cartoceto (45 ettari) e con la famiglia Taus, proprietaria dei terreni su cui dovrebbe sorgere l’impianto.
Un’onda ha travolto le vie del centro storico. Oltre mille partecipanti hanno aderito alla seconda edizione della “Camminata in Rosa di Fano”, un percorso di 5 km non agonistico per sensibilizzare a favore dell’importanza della prevenzione del tumore al seno, patologia che colpisce una donna ogni otto in Italia.