x

12 ottobre 2022









...

Viabilità, Infrastrutture, Fondi Pnrr, Politica Tributaria, Turismo, sviluppo economico. Sono questi gli argomenti al centro del confronto che la giunta ha avuto con i rappresentati territoriali di Cna.



...

Il presidente Giuseppe Paolini ha firmato il decreto che stabilisce la sospensione del pagamento del Canone unico patrimoniale di concessione, autorizzazione o esposizione pubblicitaria (ex Cosap) relativo al 2022 per i soggetti dei territori dei Comuni di Cantiano, Cagli, Frontone, Pergola e Serra Sant’Abbondio «che comunichino di avere subito danni alle proprietà che abbiano reso impossibile l’utilizzo del suolo pubblico» oggetto di autorizzazione o concessione.


...

Il Consiglio Regionale delle Marche si riunisce oggi per discutere sull’alluvione che ha colpito tragicamente la nostra Regione lo scorso settembre: al centro del dibattito, il sistema dell’emergenza e le strategie per assicurare rapidamente il ristoro alle attività e alle famiglie colpite e la sicurezza dei territori coinvolti.


11 ottobre 2022


...

Leggendo l’articolo di qualche giorno fa su “Eventi al Pincio, pericolo per i Bus, la denuncia degli autisti dell’AMI”, abbiamo avuto la netta impressione che la giunta ha adottato provvedimenti affrettati e assolutamente inefficaci posto che il danno ormai è stato fatto. Infatti anziché attentamente verificare come assolvere alla problematica si propone di spostare il terminal degli autobus in altro luogo.



...

“Questo mega parco fotovoltaico non lo vogliamo”. Il sindaco Seri e il vicesindaco Fanesi lo hanno ribadito al termine dell’incontro convocato con la Tep Renewables srl, società che vuole realizzare il parco agrivoltaico sulle colline tra Fano e Cartoceto (45 ettari) e con la famiglia Taus, proprietaria dei terreni su cui dovrebbe sorgere l’impianto.


...

Un’onda ha travolto le vie del centro storico. Oltre mille partecipanti hanno aderito alla seconda edizione della “Camminata in Rosa di Fano”, un percorso di 5 km non agonistico per sensibilizzare a favore dell’importanza della prevenzione del tumore al seno, patologia che colpisce una donna ogni otto in Italia.




...

Una Virtus tutto cuore e coraggio non riesce a superare la corazzata Pineto che esce dunque vittoriosa dal Palas Allende (3-1), dimostrando di essere sicuramente la favorita per il passaggio di categoria. I virtussini hanno giocato una prima parte di gara un po' contratti e sono stati sempre sotto nel punteggio, mentre gli abruzzesi si sono affidati agli attacchi precisi di Baldari e Link.


...

Al Masetti Cinema il terzo appuntamento della stagione cinematografica 2022/23 della Royal Opera House con Aida di Giuseppe Verdi (in prossimità dell’anniversario della sua nascita) messa in scena dal regista canadese Robert Carsen. L’evento sarà trasmesso in diretta mercoledì 12 ottobre alle ore 19.45 in oltre 1000 cinema di 34 paesi del mondo, tra cui anche noi!



10 ottobre 2022



...

Una nuova allerta meteo - per temporali e rischio idrogeologico - è stata diramata per la seconda parte di lunedì 10 ottobre.




...

Riscoprire le opere dei musicisti del passato che sono stati parte della storia della Cattedrale di Fano. È questo uno dei compiti di una Cappella Musicale, una sorta di missione, di vocazione, a cui proprio la Cappella Musicale del Duomo di Fano diretta da Stefano Baldelli si sta dedicando e di cui vedremo i frutti sabato 15 ottobre 2022 alle ore 21.15 con un concerto presso il Duomo di Fano.


...

Il 6 ottobre alle ore 12 Fico Eat Italy di Bologna ha ospitato nella sua Arena le premiazioni della terza edizione di Vivere Gelato Contest, concluso il 30 giugno scorso. La competizione ha messo a confronto 26 gelaterie artigianali. I lettori di Vivere sono stati giudici e protagonisti assoluti.



...

La Buldog Lucrezia conquista altri tre punti davanti al pubblico amico e rimane imbattuta dopo due giornate di campionato. I ragazzi di mister Elia Renzoni si impongono in rimonta per 4-3 sul Cerreto d'Esi cogliendo un altro prezioso successo in ottica classifica.



8 ottobre 2022

...

“Molti di voi ci hanno detto di essersi commossi, toccati da quello che hanno visto e letto. Ci gusteremo il vostro calore e il vostro affetto per giorni e giorni”. Oltre i sassi c’è di più, e per capirlo bastano queste parole. A pronunciarle sono stati Stefano Furlani e Raffaella Cini, corpo e anima della mostra ‘Sassi, Amore e Fantasia’ svoltasi dal 17 settembre al 2 ottobre nel salone delle esposizioni della Rocca Malatestiana di Fano.