Leggendo l’articolo di qualche giorno fa su “Eventi al Pincio, pericolo per i Bus, la denuncia degli autisti dell’AMI”, abbiamo avuto la netta impressione che la giunta ha adottato provvedimenti affrettati e assolutamente inefficaci posto che il danno ormai è stato fatto. Infatti anziché attentamente verificare come assolvere alla problematica si propone di spostare il terminal degli autobus in altro luogo.
da Fratelli d'Italia
“Questo mega parco fotovoltaico non lo vogliamo”. Il sindaco Seri e il vicesindaco Fanesi lo hanno ribadito al termine dell’incontro convocato con la Tep Renewables srl, società che vuole realizzare il parco agrivoltaico sulle colline tra Fano e Cartoceto (45 ettari) e con la famiglia Taus, proprietaria dei terreni su cui dovrebbe sorgere l’impianto.
Un’onda ha travolto le vie del centro storico. Oltre mille partecipanti hanno aderito alla seconda edizione della “Camminata in Rosa di Fano”, un percorso di 5 km non agonistico per sensibilizzare a favore dell’importanza della prevenzione del tumore al seno, patologia che colpisce una donna ogni otto in Italia.
Una Virtus tutto cuore e coraggio non riesce a superare la corazzata Pineto che esce dunque vittoriosa dal Palas Allende (3-1), dimostrando di essere sicuramente la favorita per il passaggio di categoria. I virtussini hanno giocato una prima parte di gara un po' contratti e sono stati sempre sotto nel punteggio, mentre gli abruzzesi si sono affidati agli attacchi precisi di Baldari e Link.
Al Masetti Cinema il terzo appuntamento della stagione cinematografica 2022/23 della Royal Opera House con Aida di Giuseppe Verdi (in prossimità dell’anniversario della sua nascita) messa in scena dal regista canadese Robert Carsen. L’evento sarà trasmesso in diretta mercoledì 12 ottobre alle ore 19.45 in oltre 1000 cinema di 34 paesi del mondo, tra cui anche noi!
da Organizzatori
E’ iniziato la scorsa settimana su quattro impianti sportivi della città di Fano (Tre Ponti, Gimarra, Cuccurano e Bellocchi), il 33° campionato provinciale Csi di Calcio a 8, abbinato al 26° trofeo Prodi Sport e al 16° memorial Vittorio Del Curto (sponsor: Bon Bon, Avis Fano, Schnell, Bcc Fano, Idronova).
da Centro Sportivo Italiano PU
“Il Waterfront cambierà anche il volto di Torrette e Ponte Sasso in una logica di sviluppo di queste due realtà fondamentali per la nostra città”. Così il sindaco Seri e l’assessore al Turismo Etienne Lucarelli dopo la presentazione di venerdì sera del progetto di riqualificazione del tratto delle due località balneari.
Riscoprire le opere dei musicisti del passato che sono stati parte della storia della Cattedrale di Fano. È questo uno dei compiti di una Cappella Musicale, una sorta di missione, di vocazione, a cui proprio la Cappella Musicale del Duomo di Fano diretta da Stefano Baldelli si sta dedicando e di cui vedremo i frutti sabato 15 ottobre 2022 alle ore 21.15 con un concerto presso il Duomo di Fano.
Il 6 ottobre alle ore 12 Fico Eat Italy di Bologna ha ospitato nella sua Arena le premiazioni della terza edizione di Vivere Gelato Contest, concluso il 30 giugno scorso. La competizione ha messo a confronto 26 gelaterie artigianali. I lettori di Vivere sono stati giudici e protagonisti assoluti.
di Alessandra Passeri
“Molti di voi ci hanno detto di essersi commossi, toccati da quello che hanno visto e letto. Ci gusteremo il vostro calore e il vostro affetto per giorni e giorni”. Oltre i sassi c’è di più, e per capirlo bastano queste parole. A pronunciarle sono stati Stefano Furlani e Raffaella Cini, corpo e anima della mostra ‘Sassi, Amore e Fantasia’ svoltasi dal 17 settembre al 2 ottobre nel salone delle esposizioni della Rocca Malatestiana di Fano.
di Simone Celli
“La netta sensazione è che per il presidente della Provincia ci siano figli e figliastri. Che non tutti i comuni, e di conseguenza i rispettivi cittadini, abbiano la stessa importanza e credibilità”. Parole dei sindaci di Terre Roveresche, Antonio Sebastianelli, di Mondavio, Mirco Zenobi e di Fratte Rosa, Alessandro Avaltroni, che rilevano “due pesi e due misure adottati sulla questione biodigestore di Barchi e quella, recentissima, dell’agrivoltaico tra Fano e Cartoceto”.
dal comune di Terre Roveresche
Qualificazione ai quarti in cassaforte. Il match di sabato contro la Cina? 'Soltanto' per decidere chi sarà la prima del girone. Intanto le azzurre del volley del marottese Davide Mazzanti possono dormire serenamente, dopo aver travolto le ragazze dell'Argentina per 3 a 0 nella seconda fase del Mondiale.
di Simone Celli
Tutela e difesa del Torrente Arzilla. E’ questo il contenuto dell’incontro che si è svolto in Comune a Fano venerdì mattina a cui hanno partecipato l’assessore regionale all’Ambiente Stefano Aguzzi, gli assessori comunali Brunori e Fattori, Tarcisio Porto del Gac Marche Nord insieme ai tecnici comunali che fanno riferimento al settore Lavori Pubblici, Ambiente e Polizia Locale.
“Auspichiamo che il consiglio regionale di martedì prossimo, dedicato all’alluvione che lo scorso 15 settembre ha drammaticamente colpito le Marche, sia un’occasione di confronto vero, ricco di contenuti e improntato a delineare una visione complessiva capace di dare risposte alle popolazioni alluvionate.
da Maurizio Mangialardi
Anno nero per gli infortuni sul lavoro in Provincia di Pesaro e Urbino. Il dato più drammatico rilevato dall’ANMIL su dati INAIL riguarda quelli mortali: 8 nel periodo gennaio-agosto di quest’anno rispetto ai 2 dello stesso periodo del 2021. Ma è pesante come un macigno anche il quadro degli infortuni sul lavoro non letali, le cui denunce sono cresciute del 16,3% passando dalle 2.515 del periodo gennaio-agosto 2021 alle 2.925 dello stesso periodo del 2022.
Si prolunga in questo primo scorcio d’autunno l’ampia offerta al Circuito museale di Mondolfo che, per tutto il mese di ottobre, assicura l’apertura dei Musei civici con le mostre ben sette giorni su sette e la visita ai sotterranei del forte-monastero al Bastione di Sant’Anna ogni fine settimana.
da Archeoclub Mondolfo