“Il Waterfront cambierà anche il volto di Torrette e Ponte Sasso in una logica di sviluppo di queste due realtà fondamentali per la nostra città”. Così il sindaco Seri e l’assessore al Turismo Etienne Lucarelli dopo la presentazione di venerdì sera del progetto di riqualificazione del tratto delle due località balneari.
www.comune.fano.pu.it
Una nuova allerta meteo - per temporali e rischio idrogeologico - è stata diramata per la seconda parte di lunedì 10 ottobre.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Riscoprire le opere dei musicisti del passato che sono stati parte della storia della Cattedrale di Fano. È questo uno dei compiti di una Cappella Musicale, una sorta di missione, di vocazione, a cui proprio la Cappella Musicale del Duomo di Fano diretta da Stefano Baldelli si sta dedicando e di cui vedremo i frutti sabato 15 ottobre 2022 alle ore 21.15 con un concerto presso il Duomo di Fano.
Il 6 ottobre alle ore 12 Fico Eat Italy di Bologna ha ospitato nella sua Arena le premiazioni della terza edizione di Vivere Gelato Contest, concluso il 30 giugno scorso. La competizione ha messo a confronto 26 gelaterie artigianali. I lettori di Vivere sono stati giudici e protagonisti assoluti.
di Alessandra Passeri
Sono 989 i nuovi casi di positività al Covid19 registrati nelle Marche nelle ultime 24 ore.
di Sara Santini
senigallia@vivere.it
Si parte lunedì 10 ottobre dalla frazione di Stacciola.
www.comune.san-costanzo.pu.it
“Molti di voi ci hanno detto di essersi commossi, toccati da quello che hanno visto e letto. Ci gusteremo il vostro calore e il vostro affetto per giorni e giorni”. Oltre i sassi c’è di più, e per capirlo bastano queste parole. A pronunciarle sono stati Stefano Furlani e Raffaella Cini, corpo e anima della mostra ‘Sassi, Amore e Fantasia’ svoltasi dal 17 settembre al 2 ottobre nel salone delle esposizioni della Rocca Malatestiana di Fano.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Incidente poco prima delle 8 30 di venerdì tra un’auto con rimorchio e una bicicletta elettrica.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Un giovane pusher è finito in manette in seguito a una perquisizione. I carabinieri hanno aspettato l’uscita di un cliente dalla sua abitazione, poi sono intervenuti scoprendo 50 grammi di hashish e i soldi incassati attraverso la vendita della droga.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
“Inauguriamo il nuovo anno sociale e continuiamo con l’obiettivo di avvicinare le persone grazie alla curiosità”. Paolo Lucarelli, presidente dell’”Università dei Saperi Grimaldi” snocciola i numeri della nuova edizione 2023.
www.comune.fano.pu.it
“La netta sensazione è che per il presidente della Provincia ci siano figli e figliastri. Che non tutti i comuni, e di conseguenza i rispettivi cittadini, abbiano la stessa importanza e credibilità”. Parole dei sindaci di Terre Roveresche, Antonio Sebastianelli, di Mondavio, Mirco Zenobi e di Fratte Rosa, Alessandro Avaltroni, che rilevano “due pesi e due misure adottati sulla questione biodigestore di Barchi e quella, recentissima, dell’agrivoltaico tra Fano e Cartoceto”.
dal comune di Terre Roveresche
Qualificazione ai quarti in cassaforte. Il match di sabato contro la Cina? 'Soltanto' per decidere chi sarà la prima del girone. Intanto le azzurre del volley del marottese Davide Mazzanti possono dormire serenamente, dopo aver travolto le ragazze dell'Argentina per 3 a 0 nella seconda fase del Mondiale.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Tutela e difesa del Torrente Arzilla. E’ questo il contenuto dell’incontro che si è svolto in Comune a Fano venerdì mattina a cui hanno partecipato l’assessore regionale all’Ambiente Stefano Aguzzi, gli assessori comunali Brunori e Fattori, Tarcisio Porto del Gac Marche Nord insieme ai tecnici comunali che fanno riferimento al settore Lavori Pubblici, Ambiente e Polizia Locale.
www.comune.fano.pu.it
Quando il cinema incontra senso civico, solidarietà e bene comune. Grazie ad HegoFilm e Twenty Six entertainment saranno infatti donati alla città due defibrillatori in memoria dell’attore fanese Luca Longarini recentemente scomparso.
da CNA Pesaro-Urbino
www.cnapesaro.it
Prosegue la ripresa dei contagi: sono 1.384 i nuovi casi di positività al Covid19 registrati nelle Marche nelle ultime 24 ore.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
“Auspichiamo che il consiglio regionale di martedì prossimo, dedicato all’alluvione che lo scorso 15 settembre ha drammaticamente colpito le Marche, sia un’occasione di confronto vero, ricco di contenuti e improntato a delineare una visione complessiva capace di dare risposte alle popolazioni alluvionate.
da Maurizio Mangialardi
Capogruppo regionale PD - Assemblea Legislativa delle Marche
“Uno schema di azione e normativo che ci consenta di dare risposte celeri a famiglie e imprese, alle tante comunità così drammaticamente colpite”.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Anno nero per gli infortuni sul lavoro in Provincia di Pesaro e Urbino. Il dato più drammatico rilevato dall’ANMIL su dati INAIL riguarda quelli mortali: 8 nel periodo gennaio-agosto di quest’anno rispetto ai 2 dello stesso periodo del 2021. Ma è pesante come un macigno anche il quadro degli infortuni sul lavoro non letali, le cui denunce sono cresciute del 16,3% passando dalle 2.515 del periodo gennaio-agosto 2021 alle 2.925 dello stesso periodo del 2022.
Il Comune di San Costanzo ha partecipato al bando PNRR finalizzato a “migliorare l'efficienza energetica in cinema, teatri e musei” con un progetto riguardante il Teatro “Della Concordia”.
www.comune.san-costanzo.pu.it
Si prolunga in questo primo scorcio d’autunno l’ampia offerta al Circuito museale di Mondolfo che, per tutto il mese di ottobre, assicura l’apertura dei Musei civici con le mostre ben sette giorni su sette e la visita ai sotterranei del forte-monastero al Bastione di Sant’Anna ogni fine settimana.
da Archeoclub Mondolfo
www.facebook.com/mondolfoarcheo
Nella giornata di giovedì, i comuni di Cantiano, Cagli, Pergola, Serra Sant'Abbondio e Frontone, colpiti dalla recente e drammatica alluvione, sono stati oggetto del sopralluogo del neo vicecommissario all'alluvione, Ing. Stefano Babini, già direttore dell'ufficio Speciale per la Ricostruzione della Regione Marche.
da Giacomo Rossi
Capogruppo regionale Civici Marche
Comprendiamo la preoccupazione di chi abita vicino a fiumi e torrenti, ma fare allarmismo non serve. Così la Lupus interviene sull’allarme lanciato da Sergio Carboni in merito alla situazione del torrente Arzilla.
da Associazione La Lupus in Fabula
www.lalupusinfabula.it
Incidente lungo la statale adriatica nord nella mattinata di giovedì, all’intersezione con Strada comunale della Galassa in direzione Pesaro.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Dopo l’ennesima lite ha tentato di bloccare l’uscita di casa all’ex marito. Piazzandosi davanti al cancello, con tanto di bambino – il loro figlio di pochi mesi – nel marsupio posizionato sul davanti.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Sarà Cora Fattori a prendere il posto di Fabiola Tonelli. Si chiude così il 'giallo' tutto fanese sul nuovo ingresso in giunta dopo le dimissioni dell'esponente della lista civica Noi Giovani annunciate a metà settembre – e motivate da nuovi impegni professionali - ma formalizzate soltanto due giorni fa.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
“Abbiamo ribadito no ad un progetto che, in nome dell’ambiente, uccide molto più ambiente”. Nell’incontro di oggi pomeriggio con la Regione Marche, Seri e Fanesi hanno rimarcato la loro contrarietà all’installazione del mega parco fotovoltaico al confine tra il Comune di Fano e quello di Cartoceto.
www.comune.fano.pu.it