Tutte le informazioni utili per le elezioni politiche di domenica 25 settembre 2022
di Antonio Mancino
redazione@vivereurbino.it
Profondamente colpito dai drammatici eventi che la scorsa settimana hanno flagellato le popolazioni dell’anconetano e del pesarese, il Consiglio di amministrazione della BCC di Pergola e Corinaldo si è immediatamente riunito e, di concerto con la Direzione, ha già deliberato i primi, urgenti provvedimenti di sostegno.
da BCC Pergola e Corinaldo
www.pergolacorinaldo.bcc.it
E’ stata riconosciuta dal sindaco Seri l’attestato di pubblica benemerenza al dott Giulio Frogia. Frongia è stato ufficiale sanitario del Comune di Fano ed ha dedicato la propria vita alla propria professione sanitaria a vantaggio della comunità.
www.comune.fano.pu.it
“Chiedo che la Regione stanzi contributi per far fronte alla consulenza tecnica di accompagnamento per la stesura dei piani mettendo i Comuni nella condizione di evidenziare e far fronte alle criticità”. Dopo la terribile tragedia che ha colpito il nostro territorio, il sindaco Seri chiede una programmazione da parte della regione Marche per contrastare il dissesto idrogeologico.
www.comune.fano.pu.it
Sono 565 i nuovi casi di positività al Covid19 registrati nelle Marche nelle ultime 24 ore, 0 decessi.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
La Giunta regionale ha deliberato oggi la costituzione di un fondo straordinario di 4,2 milioni di euro per il sostegno alla liquidità delle imprese danneggiate dall’alluvione del 15 settembre scorso.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
“L’assessore della Regione Marche, con delega alla Protezione Civile, Stefano Aguzzi ammette di non avere avuto idea di quel che stava succedendo fino a notte inoltrata, e si lamenta se qualcuno gli chiede di assumersi la responsabilità dei ritardi e delle gravi inadempienze che stanno emergendo nella gestione dell’emergenza?”.
Da +Europa
La Compagnia di Fano ha concluso un’importante indagine di polizia giudiziaria, delegata dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Pesaro, che ha consentito di tutelare un rilevante numero di risparmiatori, vittime di una frode su investimenti in diamanti.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Non soltanto un semplice adeguamento della rete idrica, ma un vero e proprio potenziamento di quella esistente. È quanto si sta realizzando nella frazione fanese di Sant’Andrea in Villis, grazie all’intervento di Aset Spa appaltato al Consorzio Imprenditori Edili So. Coop. di Modena.
da Aset S.p.A.
www.asetservizi.it
“Le odierne dichiarazioni dell’assessore Aguzzi non rappresentano una giustificazione, semmai una sconcertante ammissione di colpa rispetto al comportamento tenuto da lui e dal presidente Acquaroli nelle ore che hanno visto interi territori venir travolti dall’acqua e dal fango.
da Gruppo assembleare del Partito Democratico
Assemblea Legislativa delle Marche
L'assessore regionale alla Protezione Civile Stefano Aguzzi impegnato in campagna elettorale a Senigallia mentre l'alluvione aveva già fatto le prime vittime e scatola nera della centrale operativa della Protezione Civile Regionale rotta da mesi.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
La Fiera Nazionale del Tartufo bianco pregiato di Pergola, in programma le prime tre domeniche di ottobre è stata annullata. A comunicarlo l’amministrazione comunale insieme a Confcommercio Marche Nord. «Tutto il territorio per l’alluvione che ci ha colpiti si trova in una condizione di estrema fragilità – ha evidenziato la sindaca Simona Guidarelli – e non è questo il momento di attirare persone».
da Comune di Pergola
www.comune.pergola.pu.it
“Le odierne dichiarazioni dell’assessore Aguzzi non rappresentano una giustificazione, semmai una sconcertante ammissione di colpa rispetto al comportamento tenuto da lui e dal presidente Acquaroli nelle ore che hanno visto interi territori venir travolti dall’acqua e dal fango.
da Micaela Vitri Consigliera regionale
firmataria del comunicato del Gruppo regionale PD
Prosegue con il suo terzo evento, intitolato Start-up event: crea un'impresa per il tuo futuro professionale, la campagna di comunicazione di ESTRO NET4U, il progetto formativo pilota della regione Marche, realizzato in partnership da Università di Macerata, MICH incubatore certificato di imprese, DigitalSmart e StartAPP e rivolto ai giovani che vogliono veder concretizzare la propria idea innovativa in una start up.
www.comune.fano.pu.it
Il presidente della Regione Marche Francesco Acquaroli ha annunciato la richiesta di una commissione di inchiesta regionale per fare chiarezza sulla gestione dell'emergenza durante la tragica alluvione del 15 settembre. La commissione agirà in modo parallelo rispetto alle inchieste già avviate e portate avanti delle Procure di Ancona e Pesaro-Urbino che si concentrano, anche, su come è stata gestita l'emergenza.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Sono 629 i nuovi casi di positività al Covid19 registrati nelle Marche nelle ultime 24 ore, un decesso.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Si chiama “Preparati per competere”, il nuovo percorso formativo ideato da Confartigianato Imprese Ancona-Pesaro e Urbino in collaborazione con il Dipartimento di Management (DIMA) dell’Università Politecnica delle Marche e Live - Laboratorio degli Intangibles per il Valore Economico.
da Confartigianato Imprese
Ancona - Pesaro e Urbino
La Lega ha proposto una Interrogazione Urgente sulla situazione di "scarsa manutenzione" della Scuola Primaria Gianni Rodari del quartiere Poderino e sulle azioni immediate per eliminare le criticità che non garantiscono lo svolgimento regolare delle lezioni e costituiscono pericolo per gli alunni ed il personale scolastico.
Il Consiglio di Acri (Associazioni di Fondazioni Bancarie e Casse di Risparmio Italiane) ha deliberato un contributo straordinario di 1,5 milioni di euro, in favore delle popolazioni colpite dall'alluvione che si è abbattuta nell'area nord della regione Marche nei giorni scorsi.
Man mano che avanzano le indagini della Procura di Ancona sulla tragica alluvione che ha colpito il senigalliese, emergono nuovi dettagli circa gli orari dell'allertamento e sulla modalità di intervento.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
‘Fano Fiorisce’ torna a colorare il Pincio di Fano. Da giovedì a domenica torna la mostra mercato più ‘green’ della città. Non solo vendita di fiori e piante, ma tanti appuntamenti in programma per una manifestazione – fortemente voluta dal Comune di Fano - che di anno in anno cerca di imporsi anche come appuntamento culturale e di intrattenimento.
A sei giorni dai drammatici eventi che hanno sconvolto il nostro territorio, voglio ripercorrere dal punto di vista amministrativo le tappe e i primi provvedimenti adottati per affrontare la prima emergenza. A meno di 24 ore dall’alluvione il Consiglio dei Ministri ha accolto la nostra richiesta per lo stato di emergenza stanziando i primi 5 milioni di euro di per affrontare le urgenze.
da Francesco Acquaroli
Presidente della Regione Marche