19 settembre 2022



...

Pergola è un grande cantiere aperto. Non si costruisce: si ripara. Si rimedia, per quanto possibile, ai danni causati dal maltempo eccezionale di giovedì, che ha provocato gravi disagi. Un’emergenza in conseguenza della quale è stata ‘accesa’ un’imponente macchina organizzativa, in una giornata – quella di venerdì - che la sindaca Simona Guidarelli non ha esitato a definire “frenetica e densa”.


...

Sabato mattina insieme alla nostra polizia locale, all'addetta del Consorzio di Bonifica, alla ditta che dovrà procedere ad effetture i lavori e, telefonicamente, con il responsabile di zona della provincia si è pianificato l'intervento per la pulizia delle arcate del ponte sul fiume Metauro che collega Calcinelli e Villanova.


...

“Abbiamo lavorato alacremente fin dal mattino per visionare le ragazze in gara. Tra le novità che abbiamo potuto notare quest’anno, si segnala l’assenza di un dress code: non ci sono sfilate in costume, non c’è l’abito standard e questa cosa ha creato un’eterogeneità interessante, al punto che qualche ragazza ha per così dire osato indossando delle mise molto luccicanti. Il quadro che emerge è come sempre quello di un Paese, l’Italia, pieno di belle ragazze. Ma è molto interessante constatare come tutte le miss in gara si siano impegnate, dopo due anni di stand-by a causa della pandemia, per presentare di se qualcosa di più, qualcosa di personale. Ed è ovviamente un segno di grande contemporaneità del Concorso”.




...

La Buldog Lucrezia impatta per 4-4 contro l’Eta Beta Fano nel secondo turno del girone di Coppa Divisione e, in virtù di questo risultato, saluta la competizione. I ragazzi di mister Elia Renzoni hanno dato vita ad un match interessante e con buoni ritmi e, contro una squadra organizzata, il tecnico gialloblù ha potuto buone indicazioni in vista dell’avvio del campionato.


17 settembre 2022



...

Alla luce dei numerosi disagi provocati dal nubifragio che giovedì 15 settembre ha colpito, tra gli altri, il Comune di Pergola, Aset Spa ha deciso di attivare un servizio straordinario di raccolta dei rifiuti ingombranti per venire incontro alle necessità dei cittadini che intendono liberarsi di scatoloni, mobili e altri oggetti resi inutilizzabili dall’allagamento di case, garage, cantine e scantinati. La società dei servizi tende dunque una mano alle tante persone attualmente in difficoltà. Il servizio sarà attivo dalla mattina di sabato 17 settembre.




...

Ultimo appuntamento della programmazione estiva ARTE & INSTALLAZIONI alla Rocca Malatestiana di Fano: sabato 17 settembre 2022, alle ore 18.30 presentazione alla Darsena Borghese di Fano e successivamente nel Salone delle Esposizioni della Rocca di “SASSI, AMORE E FANTASIA” di Stefano Furlani, a cura di Raffaella Cini.


...

E’ in programma sabato 17 settembre “Una marea di rifiuti”, appuntamento inserito all’interno delle iniziative legate al progetto per contrastare l’inquinamento marino e promosso dal Comune di Fano e il sostegno del Gac Marche Nord con risorse Feamp.


...

Si è conclusa con esplicitata soddisfazione dei partecipanti la visita nella nostra città di un’ulteriore delegazione della municipalità gemellata di Gandia, in coincidenza della 20ª edizione del BrodettoFest. Capeggiata dall’assessore al Turismo Vicent Mascarell, per la prima volta a Fano, la comitiva gandiense era completata dai suoi funzionari Olatz Megia e Max Vidal, dal presidente dell’Associazione Gastronomica Fideuà di Gandia Avelino Alfaro e dalla cuoca Joma Lloret e da alcuni titolari di agenzie di viaggio.


...

Da mercoledì 21 settembre al via l’attesa campagna abbonamenti di FANOTEATRO – stagione della Fondazione Teatro della Fortuna realizzata in collaborazione con AMAT e con il contributo del Comune di Fano, Regione Marche e del MiC – che con rinnovato entusiasmo è pronto ad accogliere al Teatro della Fortuna da novembre ad aprile un ricco cartellone di 21 serate di spettacolo declinato secondo le molteplici espressioni del mondo teatrale.


16 settembre 2022




...

«La Provincia è costantemente impegnata sulla vicenda ex Carducci. Proprio la scorsa settimana abbiamo ottenuto per la scuola una nuova linea di finanziamento del Mit sugli enti locali, candidandoci subito dopo l’uscita dell’avviso. La domanda è stata accettata e abbiamo reperito così altri 267mila euro per la progettazione definitiva.



...

Ci fu un tempo nel quale l’olio proveniente dalle terre di Cartoceto più che nobilitare la tavola rischiarava le notti di Venezia. Questo scambio era nato per assicurare a Fano e al suo contado la giusta protezione dalle minacce di Pesaro e Senigallia. È a quei tempi remoti che in questo weekend, dal 16 al 18 settembre, si ispirano le iniziative di “Venezia - Cartoceto, storie di luce, storie di olio”, il progetto nato nell’ambito del festival MArCHESTORIE Racconti & Tradizioni dai borghi in festa promosso dall’Assessorato alla Cultura della Regione Marche, in collaborazione con AMAT e Fondazione Marche Cultura.




...

Si chiude la rassegna estiva La biblioteca nella corte, presso Palazzo Cassi a San Costanzo. Sabato 17 settembre alle ore 18.00 si presenta il libro Aiuto! Mio figlio è adolescente. Breve viaggio nell'età delle opportunità e delle incertezze, a cura del gruppo di studio e ricerca della Società Italiana di Psicoterapia Psicoanalitica dell’Infanzia, dell’Adolescenza e della Coppia (SIPsIA).


...

“La qualità delle carni bovine” è il titolo del convegno svolto a Fano, in occasione di BrodettoFest, a cura di BovinMarche, l’associazione simbolo degli allevatori di bovini di Marchigiana, la razza da carne più diffusa nel territorio. Presieduta da Domenico Romanini, l’associazione è nata oltre 30 anni fa (nel 1987) per identificare le produzioni di qualità della Regione e consentire ai consumatori di individuarne i prodotti di eccellenza.




...

Occasione di riscatto per la Buldog Lucrezia. Gli uomini di mister Elia Renzoni, dopo la sconfitta in quel di Russi, sono impegnati tra le mura amiche del Pala Omar Sivori nel derby contro l'Eta Beta Fano nella Coppa Divisione. Un match importante per i gialloblu per saggiare la condizione atletica in vista dell'avvio del campionato



15 settembre 2022


...

Venerdì prossimo 16 settembre alle ore 17,30 di fronte alla ex-chiesa di S.Leonardo, sita in Fano in via Cavour, avrà luogo l’inaugurazione della statua in bronzo raffigurante Don Achille Sanchioni, il sacerdote che ha dedicato tutta la vita ai poveri e ai giovani.


...

Decine di interventi salvavita lungo tutto il litorale fanese; un coordinamento costante tra i vari tratti di spiaggia libera per assicurare prevenzione, vigilanza a mare e sicurezza di bagnanti e turisti. Ma anche campagne di sensibilizzazione nei confronti di bambini, famiglie e bagnanti. Con lo scorso weekend del 10 e 11 settembre si è concluso per il 2022 l’importante servizio che l’associazione ODV Maredentro ets-asd – in collaborazione con altre associazioni di volontariato - ha dato nell’ambito dell’operazione “Mare Sicuro” promossa ad ogni inizio estate dalla Guardia Costiera.



...

“La vela che unisce” è un evento benefico che si svolgerà a Fano sabato 17 e domenica 18 Settembre 2022, organizzato dai Rotary Club Fano, Cagli – Terra Catria e Nerone e Pesaro Rossini, dal Rotaract Club Valle del Metauro e dal Club Nautico Fanese “Geremia Viviani”, in collaborazione con IYFR (International Yachting Fellowship of Rotarians) - Flotta Adriatico Centrale, i Rotary Club Ancona 25-35 e Pesaro, il Club Nautico Senigallia e il Circolo Velico Ardizio Pesaro, e con il Patrocinio del Comune di Fano.