Momenti di apprensione, giovedì mattina, per l’investimento di un uomo che stava uscendo di casa.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
“Arriveranno domani a Fano le 197 ragazze che hanno vinto le finali regionali, tantissime selezioni che sono state il vero e proprio spettacolo dell'estate e che ha animato le piazze più belle d’Italia”. Così la patron di Miss Italia, Patrizia Mirigliani, alla vigilia delle prefinali nazionali nella città marchigiana.
www.comune.fano.pu.it
«La Provincia è costantemente impegnata sulla vicenda ex Carducci. Proprio la scorsa settimana abbiamo ottenuto per la scuola una nuova linea di finanziamento del Mit sugli enti locali, candidandoci subito dopo l’uscita dell’avviso. La domanda è stata accettata e abbiamo reperito così altri 267mila euro per la progettazione definitiva.
dalla Provincia di Pesaro e Urbino
www.provincia.pu.it
“Un bando che mette al centro la persona e il suo bisogno”. Il presidente della Fondazione Carifano Giorgio Gragnola presenta le principali novità del nuovo bando relativo al Terzo Settore.
da Fondazione Cassa di Risparmio di Fano
www.fondazionecarifano.it
Ci fu un tempo nel quale l’olio proveniente dalle terre di Cartoceto più che nobilitare la tavola rischiarava le notti di Venezia. Questo scambio era nato per assicurare a Fano e al suo contado la giusta protezione dalle minacce di Pesaro e Senigallia. È a quei tempi remoti che in questo weekend, dal 16 al 18 settembre, si ispirano le iniziative di “Venezia - Cartoceto, storie di luce, storie di olio”, il progetto nato nell’ambito del festival MArCHESTORIE Racconti & Tradizioni dai borghi in festa promosso dall’Assessorato alla Cultura della Regione Marche, in collaborazione con AMAT e Fondazione Marche Cultura.
www.comune.cartoceto.pu.it
Si chiude la rassegna estiva La biblioteca nella corte, presso Palazzo Cassi a San Costanzo. Sabato 17 settembre alle ore 18.00 si presenta il libro Aiuto! Mio figlio è adolescente. Breve viaggio nell'età delle opportunità e delle incertezze, a cura del gruppo di studio e ricerca della Società Italiana di Psicoterapia Psicoanalitica dell’Infanzia, dell’Adolescenza e della Coppia (SIPsIA).
da Sistema Bibliotecario Cometa
www.sistemabibliotecariocometa.it
Sono 536 i nuovi casi di positività al Covid19 registrati nelle Marche nelle ultime 24 ore, un decesso.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
“La qualità delle carni bovine” è il titolo del convegno svolto a Fano, in occasione di BrodettoFest, a cura di BovinMarche, l’associazione simbolo degli allevatori di bovini di Marchigiana, la razza da carne più diffusa nel territorio. Presieduta da Domenico Romanini, l’associazione è nata oltre 30 anni fa (nel 1987) per identificare le produzioni di qualità della Regione e consentire ai consumatori di individuarne i prodotti di eccellenza.
www.bovinmarche.it
Occasione di riscatto per la Buldog Lucrezia. Gli uomini di mister Elia Renzoni, dopo la sconfitta in quel di Russi, sono impegnati tra le mura amiche del Pala Omar Sivori nel derby contro l'Eta Beta Fano nella Coppa Divisione. Un match importante per i gialloblu per saggiare la condizione atletica in vista dell'avvio del campionato
da Buldog Lucrezia
“Erano 298 le persone che oggi alle 17.30 avevano ricevuto il nuovo vaccino anti SARS-CoV-2 aggiornato alla variante Omicron 1 nelle Marche” – lo dice l’Assessore alla Sanità Filippo Saltamartini che comunica anche che si tratta di 248 quarte dosi e 34 terze dosi”.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Mettere in sicurezza le strutture, ricostruire le fogne e ricoprire il manto stradale. Sono queste le tappe che verranno percorse per mettere fine ai disagi di questi giorni in via de Borgogelli, nel centro storico di Fano. E potrebbe volerci anche una quindicina di giorni.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Venerdì prossimo 16 settembre alle ore 17,30 di fronte alla ex-chiesa di S.Leonardo, sita in Fano in via Cavour, avrà luogo l’inaugurazione della statua in bronzo raffigurante Don Achille Sanchioni, il sacerdote che ha dedicato tutta la vita ai poveri e ai giovani.
da Associazione “Amici di Don Achille”
Decine di interventi salvavita lungo tutto il litorale fanese; un coordinamento costante tra i vari tratti di spiaggia libera per assicurare prevenzione, vigilanza a mare e sicurezza di bagnanti e turisti. Ma anche campagne di sensibilizzazione nei confronti di bambini, famiglie e bagnanti. Con lo scorso weekend del 10 e 11 settembre si è concluso per il 2022 l’importante servizio che l’associazione ODV Maredentro ets-asd – in collaborazione con altre associazioni di volontariato - ha dato nell’ambito dell’operazione “Mare Sicuro” promossa ad ogni inizio estate dalla Guardia Costiera.
Associazione Maredentro
Disabilità, sabato e domenica 'La vela che unisce': il programma dell'evento benefico [FOTO e VIDEO]
“La vela che unisce” è un evento benefico che si svolgerà a Fano sabato 17 e domenica 18 Settembre 2022, organizzato dai Rotary Club Fano, Cagli – Terra Catria e Nerone e Pesaro Rossini, dal Rotaract Club Valle del Metauro e dal Club Nautico Fanese “Geremia Viviani”, in collaborazione con IYFR (International Yachting Fellowship of Rotarians) - Flotta Adriatico Centrale, i Rotary Club Ancona 25-35 e Pesaro, il Club Nautico Senigallia e il Circolo Velico Ardizio Pesaro, e con il Patrocinio del Comune di Fano.
Il reparto di Oncologia di Marche Nord si apre alle città di Pesaro e Fano, con un convegno di due giornate, che si terrà venerdì 16 e sabato 17 settembre, in cui professionisti del settore e specialisti dell’Azienda coinvolti nel percorso di cura dei pazienti, condivideranno esperienze, modelli assistenziali, progetti e approfondimenti sui progressi nel campo della ricerca oncologica, con un approccio “preciso” e orientato al benessere fisico, morale e psicologico del paziente.
da Organizzatori
A causa di un guasto alla fibra ottica, non imputabile al Comune di Fano ma ad eventi esterni, da questa mattina intorno alle 12.30 i servizi on line destinati al cittadino sono irraggiungibili.
www.comune.fano.pu.it
Sono 464 i nuovi casi di positività al Covid19 registrati nelle Marche nelle ultime 24 ore, 0 i decessi.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Per oltre 4mila bambini e ragazzi fanesi di scuola dell’infanzia, primaria e secondaria di primo grado è suonata la prima campanella del nuovo anno scolastico 2022/23 e mercoledì mattina il sindaco Massimo Seri e l’assessore ai Servizi Educativi Samuele Mascarin hanno incontrato studenti, famiglie, insegnanti e operatori scolastici.
www.comune.fano.pu.it
Mercoledì mattina ll’Assessore regionale alle Infrastrutture ed all’Edilizia Scolastica Francesco Baldelli ha fatto visita alla Scuola Primaria di Fratte Rosa "Isabella Petrucci" in occasione dell’apertura del nuovo anno scolastico.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Dai Bagni Cafè Arzilla ai Bagni Cafè Arzilla, passando per i Bagni Carlo e Bagni Gabriele di Sassonia e la Nuova Beachouse. 7 tornei, da maggio ad agosto, che consacrano ancora il beach volley come re indiscusso degli sport da spiaggia, con oltre 220 coppie partecipanti totali in tutte le manifestazione, svoltesi sotto l’egida del Csi Fano, comitato provinciale di Pesaro-Urbino.
da Centro Sportivo Italiano PU
www.csifano.it
Nella zona di Fano, come in tutte le Marche, le dune costiere con la loro flora peculiare da anni sono in forte regresso causato dalla pressione antropica legata al turismo balneare e in alcuni tratti dall’erosione marina. Novità positiva è invece che da qualche anno vi ha iniziato a nidificare il Fratino (Charadrius alexandrinus), un piccolo e simpatico uccello abitatore delle spiagge sabbiose che ha scelto il tratto di Metaurilia e di Torrette con nidificazioni in aumento.
dalle Associazioni Argonauta Pro Natura Marche La Lupus in Fabula WWF Marche LIPU Pesaro Legambiente Fano Circolo Idefix
Forte del successo di pubblico riscosso nei primi 4 appuntamenti, l’11esima edizione del Festival del Giornalismo d’inchiesta delle Marche “Gianni Rossetti” nell’ultima serata in programma sabato 17 settembre, presso l’Auditorium “Belvederesi” del Centro Direzionale di Confartigianato Ancona-Pesaro e Urbino, ospita Mario Giordano.
da Confartigianato AN-PU
www.confartigianatoimprese.net
Nello notte tra lunedì e martedì i carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile di Senigallia hanno denunciato una donna per guida in stato di ebbrezza.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Proseguono senza sosta i lavori in via de Borgogelli, in pieno centro storico a Fano, dopo che lunedì mattina si è aperta una grossa voragine all’altezza del civico 55 in seguito ad alcuni lavori di scavo per risolvere una rottura alla rete idrica.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
“Abbiamo completato l’acquisto di sei lastre in rame del Torelli. Arricchiamo il nostro patrimonio culturale creando un percorso di valorizzazione”. Il sindaco Seri annuncia l’acquisto di sei lastre incise con la tecnica dell’acquaforte relative ad alcune scenografie di Giacomo Torelli. A cederle è stato l’antiquario fanese Romolo Eusebi che ha deciso di mettere a disposizone della comunità questi manufatti.
www.comune.fano.pu.it
Dopo lo stop forzato del 2020 e il ritorno in forma “ridotta” del 2021, l’obiettivo per il 2022 è quello di riprendere da dove ci si era lasciati, ovvero dalla grande festa dello sport che chiude ogni anno il ricco calendario di manifestazioni estive targate Csi.
da Centro Sportivo Italiano PU
www.csifano.it