Nello notte tra lunedì e martedì i carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile di Senigallia hanno denunciato una donna per guida in stato di ebbrezza.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Proseguono senza sosta i lavori in via de Borgogelli, in pieno centro storico a Fano, dopo che lunedì mattina si è aperta una grossa voragine all’altezza del civico 55 in seguito ad alcuni lavori di scavo per risolvere una rottura alla rete idrica.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
“Abbiamo completato l’acquisto di sei lastre in rame del Torelli. Arricchiamo il nostro patrimonio culturale creando un percorso di valorizzazione”. Il sindaco Seri annuncia l’acquisto di sei lastre incise con la tecnica dell’acquaforte relative ad alcune scenografie di Giacomo Torelli. A cederle è stato l’antiquario fanese Romolo Eusebi che ha deciso di mettere a disposizone della comunità questi manufatti.
www.comune.fano.pu.it
Dopo lo stop forzato del 2020 e il ritorno in forma “ridotta” del 2021, l’obiettivo per il 2022 è quello di riprendere da dove ci si era lasciati, ovvero dalla grande festa dello sport che chiude ogni anno il ricco calendario di manifestazioni estive targate Csi.
da Centro Sportivo Italiano PU
www.csifano.it
Pergola partecipa al Festival MArCHESTORIE promosso dalla Regione Marche con l'evento ‘La Notte dei fuochi’ in programma il 16-17-18 settembre. In tutte 3 le giornate alle 21.15 al teatro Angel Dal Foco l'evento spettacolo 'La Notte dei fuochi': da un'idea di Pippo De Luigi, regia di Elena Tonelli, drammaturgia e costumi di Arianna Gambaccini, con l'intervento di Giovanni Gaggia, musica di Giacomo Rotatori, prologo a cura di Francesca Pataracchi.
da Comune di Pergola
www.comune.pergola.pu.it
Sono 699 i nuovi casi di positività al Covid19 registrati nelle Marche nelle ultime 24 ore, 4 i decessi.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
130 imprenditori hanno preso parte alla prima lezione della “Scuola per Imprenditori” - XVII Edizione, di Confartigianato Imprese Ancona-Pesaro e Urbino.
da Confartigianato AN-PU
www.confartigianatoimprese.net
Amara sorpresa, lunedì mattina, per i residenti di via de Borgogelli, all’ingresso del centro storico di Fano.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Ancora una svolta a sinistra, ancora un mezzo a due ruote che finisce a terra.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Nasce a Fano il primo circuito dei migliori ristoranti a base di pesce a miglio zero: una rete che riunisce i locali dedicati alla ristorazione di qualità e della tradizione, al fine di innalzare lo standard dell'offerta, tutelare i consumatori e valorizzare chi lavora tanto e bene, secondo i canoni che rispettano le tipicità ittiche locali.
www.comune.fano.pu.it
Scontro tra due auto alle 18 45 circa di lunedì a Fano, lungo la Strada comunale Campo d’Aviazione.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
È finita sotto i riflettori della stampa nazionale la tecnologia denominata ‘Gas Stabilizer’, che da alcuni anni ha rivoluzione il sistema di captazione del biogas presente nelle discariche con vantaggi eccellenti per la salute del pianeta. Circa due anni e mezzo fa, Aset Spa è stata la prima in Italia – e di conseguenza in tutto il mondo – ad adottare questa straordinaria innovazione introdotta dalla Zero3 di Cesena, startup fondata da Marco Antonini e dalla moglie Francesca Sandrini, di recente intervistati dal settimanale ‘Gente’.
da Aset S.p.A.
www.asetservizi.it
Vaccini Covid aggiornati ad Omicron: dal 15 settembre via alla somministrazione. 177 le prenotazioni
Dal 15 settembre anche nelle Marche partirà la somministrazione dei vaccini per il Covid aggiornati alla variante Omicron. Le prenotazioni che si sono da poco aperte hanno visto, fino a ieri, 177 richieste.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Al termine della propria vita nel 1988, nel suo archivio offerto dai familiari all’università romana “La Sapienza”, risultarono i disegni di 480 tra piani urbanistici comprensivi di viabilità, ed architetture. 12.000 fogli con disegni, 15.000 foto,ed altre testimonianze di 60 anni di lavoro. Archivio oggi digitale con flusso di studenti, ricercatori e storici dell’architettura italiani e non.
di Paolo Venturelli
Da 30 anni in vacanza a Pontesasso. Rosario Novena si è innamorato della nostra città talmente tanto che ha deciso di acquistare nella nostra località balneare una casa. Pittore e artista, Rosario ha deciso di donare due sue opere all’amministrazione comunale.
www.comune.fano.pu.it
Soluzioni interne al Campus per le aule da reperire per il liceo Marconi e il Bramante Genga. Lo rende noto il presidente Giuseppe Paolini: «Abbiamo preferito privilegiare scelte in seno al Campus per evitare lo spostamento di ragazzi e docenti, in modo da salvaguardare la continuità delle scuole».
da Provincia di Pesaro e Urbino
Sono 200 i nuovi casi di positività al Covid19 registrati nelle Marche nelle ultime 24 ore, 1 decesso.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Pericoloso schianto nella notte tra sabato e domenica.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Martedì 6 e mercoledì 7 settembre si è svolto il SayFest Fano, contest di poesia, musica e spettacolo rivolto a giovani tra i 14 e i 35 anni. Organizzato dalle giovani fanesi Martina Broccoli, Veronica Orciari, Selene Chersicla dell’Associazione Dondolarti assieme alla cantante Clarissa Vichi, il festival ha visto la partecipazione di ben 39 sfidanti provenienti da tutta Italia.
da Organizzatori
“L’idea è quella di far riavvicinare i tanti appassionati alla pallavolo e riuscire, in un paio d’anni, a ripartire con lo storico campionato invernale che è sempre stato un vanto per lo sport fanese”.
da Centro Sportivo Italiano PU
www.csifano.it
Sono 414 i nuovi casi di positività al Covid19 registrati nelle Marche nelle ultime 24 ore, zero i decessi.
di Sara Santini
senigallia@vivere.it
La Buldog Lucrezia cede per 5-2 in casa del Russi nel primo match di Coppa Divisione. I gialloblu, ancora in fase di rodaggio, tornano dal campo del Russi a mani vuote dopo un match tutto sommato in equilibrio. Dopo un primo tempo chiuso sul 2-1, nella ripresa i locali sono riusciti ad allungare. Tra i gialloblu da evidenziare il gol del giovanissimo Aloisi, 17 anni per lui, che ha timbrato il cartellino all'esordio in una sfida in cui i giovani della Buldog hanno fatto bene.
da Buldog Lucrezia
Dopo tre settimane di intenso lavoro agli ordini del duo Castellano-Roscini, per la vigilar Virtus Fano è tempo di primi test. I virtussini giocano in trasferta (attorno alle 18.30) martedì 13 contro i pari categoria della Med Store Tunit Macerata mentre, ed è questa la novità più importante, nella giornata di giovedi 15 (attorno alle 18.30) i fanesi faranno visita alla Sir Safety Perugia, compagine di Superlega plurititolata a livello nazionale ed internazionale. Dunque, per la Vigilar, alle quattro uscite precampionato programmate se n’è aggiunta un’altra di grande prestigio.
Due buone notizie sono arrivate in queste ore, per il settore dell’Autotrasporto. La prima è l’attivazione da lunedì 12 settembre, e per trenta giorni,della piattaforma predisposta dall’Agenzia delle Dogane e Monopoli, attraverso la quale gli autotrasportatori potranno presentare la domanda per usufruire del credito di imposta pari al 28% delle spese sostenute nel primo trimestre del 2022 (al netto dell’Iva), per l’acquisto di carburante impiegato su mezzi di categoria Euro 5 o superiore.
da Confartigianato Imprese
Ancona - Pesaro e Urbino
Una fanese di 76 anni è uscita di strada per poi ribaltarsi.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
La “panchina europea”, inaugurata lo scorso anno ai giardini della Sassonia è stata vandalizzata da ignoti che ne hanno spaccato lo schienale: si tratta di un gesto vile, chiunque lo abbia compiuto e per qualsiasi ragione lo abbia fatto.
Marco Zecchinelli
Segretario della Sezione di Pesaro e Fano del Movimento Federalista Europeo
Si avvisa la cittadinanza che dalle 6 alle 24 di sabato 10 settembre, nonché dalle ore 18,00 alle ore 24,00 delle giornate di lunedì 12 e martedì 13 settembre 2022, verrà effettuato un trattamento adulticida volto al contenimento della proliferazione della Zanzara tigre (Aedes albopictus) nelle aree verdi esterne vicine ai plessi scolastici.
www.comune.fano.pu.it
Con ‘Migliori connessioni’, il tema dell’edizione 2022 in programma dal 16 al 22 settembre, Fano aderisce alla Settimana Europea della Mobilità sostenibile. Attraverso il claim ‘Più connessi, più liberi’ che guida la campagna, l’amministrazione fanese vuole incentivare la mobilità attiva, del trasporto pubblico e di altre soluzioni di trasporto pulite e intelligenti.
www.comune.fano.pu.it
Calorosa accoglienza, giovedì sera, per la serata inaugurale della nuova stagione del Cinema Masetti, storico punto di riferimento per tutti i cinefili fanesi. La struttura ha riaperto dopo un’importante ristrutturazione, che l’ha resa più moderna sia dal punto di vista estetico sia a livello di impianti. L’inaugurazione si è svolta attraverso una doppia proiezione. Prima il cortometraggio made in Fano (e Pesaro) dal titolo ‘Nico&Nico’, poi il film ‘Il signore delle formiche’, che ha aperto di fatto la programmazione del Masetti sotto la direzione di Carmine Imparato.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Sono 455 i nuovi casi di positività al Covid19 registrati nelle Marche nelle ultime 24 ore, zero i decessi.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it