Raggiunto l’accordo sul progetto per la velocizzazione, l’ammodernamento e il miglioramento della linea ferroviaria Adriatica e affidata a Rete Ferroviaria Italiana (RFI) la progettazione e la realizzazione degli interventi di potenziamento tecnologico della linea, miglioramento delle stazioni, rettifica del tracciato in diversi tratti, riduzione delle interferenze, grazie ai quali i tempi di percorrenza tra Bologna e Bari si ridurranno di un’ora.
da Ministero Infrastrutture e Trasporti
Incidente nella mattinata di giovedì in viale Buozzi a Fano.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
“Ora possiamo confermarlo. Il ministro ai trasporti Enrico Giovannini ha annunciato l’arretramento della linea Pesaro – Fano nel progetto di miglioramento della tratta adriatica”.
www.comune.fano.pu.it
Se n’è andata la madre del presidente dell’Alma Juventus Fano Mario Russo. A darne comunicazione è stata la stessa società attraverso i social.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
La rassegna Impronte Femminili di arte e cultura per le pari opportunità ed i diritti è giunta al suo ultimo appuntamento della V edizione.
www.comune.fano.pu.it
“Un nuovo luogo che favorisca lo stare insieme. D’altronde il bello porta il bello”. L’assessora al Decoro Urbano Barbara Brunori dà notizia circa il proseguimento dei lavori nel quartiere di Fano 2.
www.comune.fano.pu.it
La Soprintendenza sancisce l’imperdonabile disastro politico e amministrativo compiuto dalla Giunta Seri sulla variante di Gimarra. Era scontato più o meno per tutti - e noi lo avevamo pubblicamente e ampiamente anticipato - che l’ente avrebbe avanzato delle prescrizioni onerose sul progetto.
da Tommaso Mazzanti, Francesco Panaroni, Giovanni Fontana
Sono 598 i nuovi casi di positività al Covid19 registrati nelle Marche nelle ultime 24 ore, zero i decessi.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Incidente mercoledì mattina in Località Roncosanbaccio, due le auto coinvolte.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Apprendiamo con stupore il parere della Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio delle Marche che, da un lato approva il progetto della realizzazione della nuova strada denominata ‘interquartieri’, e dall’altro propone alcune modifiche.
www.comune.fano.pu.it
In questi giorni si è assistito ad uno spettacolo a dir poco non gratificante. Il Comune va dritto per la sua strada, per investire i 20 milioni di Euro, che sicuramente non sono sufficienti, e i cittadini di qualsiasi ordine e grado che sono schierati contro lo stesso progetto per la contrarietà alla realizzazione della predetta strada.
da Forza Italia
Fano
Le imprese della panificazione, già occupate in una difficile ripresa a seguito della pandemia, si trovano adesso a dover contrastare un aumento fuori controllo dei costi di gas, energia elettrica e materie prime, che costringe i panifici ad aumentare i prezzi del pane o, addirittura, a spegnere i forni.
da Confcommercio Fano
Il Comune di Terre Roveresche (PU), con il progetto “I MATTONI DELLA MEMORIA”, è rientrato nella graduatoria di merito di “MArCHESTORIE”, un festival indetto dall’Assessorato alla Cultura della Regione Marche, in collaborazione con AMAT e Fondazione Marche Cultura, per incentivare il turismo culturale nei piccoli Comuni in un periodo di bassa stagione, attraverso i racconti e le tradizioni popolari dei borghi marchigiani.
da Organizzatori
E’ medaglia di bronzo nella corsa a punti a Forlì per Edoardo Tesei, il meglio piazzato di tutte e tre le categorie della SCD Alma Juventus Fano impegnate nell’appuntamento in pista al velodromo “Glauco Servadei”. Sempre tra gli Esordienti Mirko Sgherri e Matteo Magnoni si sono classificati rispettivamente settimo ed undicesimo, mentre Tommaso Buscaglia, che si era aggiudicato tre volate nella prima batteria di qualificazione alla finale, ha chiuso diciassettesimo.
Sono 649 i nuovi casi di positività al Covid19 registrati nelle Marche nelle ultime 24 ore, un decesso.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveremarche.it
Sono arrivati mercoledì nelle Marche i vaccini per il vaiolo delle scimmie: le prime 160 fiale sono state ritirate dal deposito nazionale a Roma.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Un incidente stradale si è verificato nel pomeriggio di martedì lungo la S.N.A.N. all'altezza del distributore Tamoil.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveremarche.it
Sabato 3 settembre il segretario della Lega torna a Fano, lo farà in occasione del mercato cittadino per poter essere come sempre tra la gente, sarà un momento d’incontro e di ascolto dedicato ai cittadini ai commercianti e agli ambulanti a cui insieme al segretario federale parteciperanno i candidati della Lega.
da Lega
La Sala Operativa della Protezione Civile Regionale delle Marche, sulla base del Bollettino di criticità idrogeologica e idraulica regionale diramato dal Centro Funzionale Regionale, ha emesso un nuovo messaggio di allertamento di livello giallo per temporali valevole dalle 00:00 alle 24:00 di mercoledì 31 agosto.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveremarche.it
Quanto avvenuto ieri all’incontro pubblico sull’interquartieri presso il centro civico di Gimarra è la conseguenza più che naturale e comprensibile di una prepotenza perpetrata negli ultimi due anni dalla Giunta Seri con scelte calate dall’alto e senza uno straccio di confronto non solo con i residenti, ma con la città. Non accampassero scuse risibili come quella del Covid, che è una cosa seria e non ha certo impedito al Sindaco e agli Assessori di tagliare nastri su nastri e di far visita ai neo-centenari a favor di telecamera.
da MoVimento 5 Stelle Fano
Sono 979 i nuovi casi di positività al Covid19 registrati nelle Marche nelle ultime 24 ore, 0 decessi.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Si sente spesso dire che i cosiddetti paesi del Nord Europa sono i più civili, dove si vive meglio, si lavora poco, e c’è tanta attenzione al benessere personale. Sicuramente Svezia, Norvegia e Danimarca sono esempi virtuosi di ciò che vuol dire welfare e qualità della vita, ma in questi paesi scandinavi non è soltanto il pubblico a funzionare.
di Redazione
Con lo scooter si è scontrato contro un'auto. Un incidente che non ha lasciato scampo ad un 43enne di Lucrezia di Cartoceto, Fabrizio “Bicio” Agostini.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Il Ministero della Salute ha diffuso il vademecum contenente le disposizioni per la gestione del Covid al rientro in classe. L'anno scolastico 2022-2023 inizia con una novità: per la prima volta dopo due anni gli alunni dai sei anni in su non dovranno più indossare le mascherine. Ma non solo. Cambiano anche le regole in caso di positivi e scompare la didattica a distanza.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it