Con una iniziativa culturale, coordinata alla sede locale dell’Archeoclub d’Italia, Mondolfo ricorda il 18 agosto 2022 il 78° Anniversario della Liberazione nella Seconda Guerra Mondiale. Giovedì sera 18 agosto ecco alle ore 21,15 la presentazione di un libro al Parco della Rimembranza, con un volume che narra anche come, nei secoli, i capisaldi difensivi nella regione rimasero quelli utilizzati pure nell’ultimo conflitto, come accadde anche nella collina di Mondolfo.
da Archeoclub Mondolfo
La seconda vittoria di questo 2022 per Giacomo Sgherri ha impreziosito la prestazione di squadra pressoché perfetta degli Allievi della SCD Alma Juventus Fano, che hanno fatto la voce grossa a Fiuminata (MC) per la soddisfazione dell’intero clan arancio-aragosta e soprattutto del DS Filippo Beltrami.
da SCD Alma Juventus Fano
Grande evento per Comizi d'Amore (Voci & Evocazioni) alla Rocca Malatestiana di Fano, mercoledì 17 agosto 2022, alle ore 21,00, concerto dedicato a Lucio Dalla a dieci anni dalla sua scomparsa. Sarà Stefano Fucili, che dopo un tour nazionale, salirà sul palco con la sua band Piazza Grande composta da musicisti che hanno suonato con il cantautore Bolognese.
da Organizzatori
“Il progetto della strada di interquartieri non verrà realizzato a stralci”. Lo afferma il vicesindaco Cristian Fanesi. La precisazione si rende necessaria in quanto “in alcuni documenti prodotti dalla società incaricata dal Comune di Fano per la redazione del Progetto di Fattibilità Tecnico ed Economica (PFTE) del prolungamento della strada interquartieri - continua Fanesi - si illustra il percorso evidenziano due stralci: il primo fino alla rotatoria in corrispondenza della vecchia Chiesa del Carmine, il secondo che prosegue fino alla SS16”.
Terre Martiniane si fa protagonista, per così dire, delle passeggiate al castello di Mondolfo in programma mercoledì 17 agosto, proseguendo in quelle visite gratuite alla scoperta di uno dei borghi più belli d’Italia che vanno cadenzando l’estate della città fortificata sul mare.
da Archeoclub Mondolfo
L’esposizione LE COSE CHE ACCADONO presenta le opere esito della Residenza Lido La Fortuna a cura di Caterina Angelucci e Luca Zuccala, promossa dall’Associazione Culturale Lido Contemporaneo in collaborazione con il Comune di Fano – Assessorato alla Cultura e Beni Culturali e Fabbrica Urbana, svoltasi nel mese di maggio a Fano e dintorni. Il progetto mira a promuovere e sostenere il lavoro di artisti under 35 invitati a confrontarsi con le peculiarità artistiche, culturali e paesaggistiche del territorio marchigiano.
da Organizzatori
Il centro storico e il lungomare di Fano tornano ad animarsi “en plein air” con “Il mercoledì degli artisti”. Anche questa settimana si rinnova l’appuntamento dell’estate con la rassegna musicale realizzata grazie al sostegno dell’Assessorato al Turismo del Comune di Fano, con il coordinamento dell'Orchestra Sinfonica G. Rossini.
da Organizzatori
Il debito pubblico italiano continua a salire: negli ultimi mesi ha raggiunto un nuovo record, confermando una situazione di certo non rosea per il nostro Paese. È tuttavia importante precisare sin da subito, a scanso di equivoci, che non sempre un debito pubblico in crescita ed elevato corrisponde ad una crisi economica di grande portata.
di Redazione
È pur vero che le ultime allerte, perlomeno per la costa nord delle Marche, si sono rivelate dei falsi allarmi o quasi. Di certo, però, il nuovo documento diramato dalla protezione civile regionale arriva come un colpo al cuore dell'estate e del turismo. Sparato direttamente contro il Ferragosto. Sperando che pure questo sia a salve.
di Simone Celli
Da giugno sono stati sempre più numerosi i controlli da parte della guardia di finanza nella provincia di Pesaro Urbino. Una scelta dovuta ovviamente all’aumento del traffico in conseguenza dell’estate. Un monitoraggio che ha dato i suoi ‘ frutti’, soprattutto tra i distributori di carburante.
di Simone Celli
Se n’è andato Piero Angela. La scomparsa del noto – e amatissimo – giornalista e divulgatore ha lasciato un vuoto enorme tra gli italiani. Anche il sindaco di Fano Massimo Seri ha dedicato alcune parole al compianto 93enne che ha fatto la storia della televisione e della cultura nazionale.
di Simone Celli
Si inaugura sabato 13 agosto il carnevale estivo, con un programma ricco di attività e laboratori, che strizzano l’occhio al futuro ed alle collaborazioni più tecnologiche. La location è quella suggestiva del lungomare Sassonia, dove verranno allestite diverse zone che ospiteranno le attività in programma.
da Organizzatori
Un lungo fine settimana di aperture quello che inizia oggi 12 agosto 2022 per il Circuito museale di Mondolfo e che si prolunga sino a Ferragosto. Uno dei borghi più belli d’Italia, infatti, in questa settimana capodanno dell’estate apre i propri luoghi insigni per storia e arte, rendendo sempre più piacevole e ricca la visita al castello martiniano, l’abitato antico racchiuso dalla duplice cortina muraria quattrocentesca frutto del genio militare dell’architetto senese Francesco di Giorgio Martini.
da Archeoclub Mondolfo
La protezione civile delle Marche ha diffuso una nuova allerta meteo per temporali. Il documento - che riguarda tutta la regione - si riferisce alla seconda parte di giovedì 18 agosto, tra mezzogiorno e mezzanotte.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Sono 1.359 i nuovi casi di positività al Covid19 registrati nelle Marche nelle ultime 24 ore, 4 i decessi.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Con una iniziativa culturale, coordinata alla sede locale dell’Archeoclub d’Italia, Mondolfo ricorda il 18 agosto 2022 il 78° Anniversario della Liberazione nella Seconda Guerra Mondiale. Giovedì sera 18 agosto ecco alle ore 21,15 la presentazione di un libro al Parco della Rimembranza, con un volume che narra anche come, nei secoli, i capisaldi difensivi nella regione rimasero quelli utilizzati pure nell’ultimo conflitto, come accadde anche nella collina di Mondolfo.
da Archeoclub Mondolfo
www.facebook.com/mondolfoarcheo
La seconda vittoria di questo 2022 per Giacomo Sgherri ha impreziosito la prestazione di squadra pressoché perfetta degli Allievi della SCD Alma Juventus Fano, che hanno fatto la voce grossa a Fiuminata (MC) per la soddisfazione dell’intero clan arancio-aragosta e soprattutto del DS Filippo Beltrami.
da SCD Alma Juventus Fano
Scontro tra un mezzo a due ruote e un’auto tra la rotatoria di Metaurilia e l’ingresso del Ponte Metauro.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Fano sempre più sostenibile. I monopattini alla conquista della città. Parte da oggi la nuova iniziativa promossa dall’Amministrazione fanese che mette a disposizione della città una dotazione di 200 monopattini elettrici.
www.comune.fano.pu.it
Grande evento per Comizi d'Amore (Voci & Evocazioni) alla Rocca Malatestiana di Fano, mercoledì 17 agosto 2022, alle ore 21,00, concerto dedicato a Lucio Dalla a dieci anni dalla sua scomparsa. Sarà Stefano Fucili, che dopo un tour nazionale, salirà sul palco con la sua band Piazza Grande composta da musicisti che hanno suonato con il cantautore Bolognese.
da Organizzatori
Un 15enne si è scontrato con un suv nel pomeriggio di martedì.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Quattro giovani fanesi sono finiti nei guai per rubato un ciclomotore la notte del 14 agosto.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
“Il progetto della strada di interquartieri non verrà realizzato a stralci”. Lo afferma il vicesindaco Cristian Fanesi. La precisazione si rende necessaria in quanto “in alcuni documenti prodotti dalla società incaricata dal Comune di Fano per la redazione del Progetto di Fattibilità Tecnico ed Economica (PFTE) del prolungamento della strada interquartieri - continua Fanesi - si illustra il percorso evidenziano due stralci: il primo fino alla rotatoria in corrispondenza della vecchia Chiesa del Carmine, il secondo che prosegue fino alla SS16”.
www.comune.fano.pu.it
È finita in carcere una donna, già agli arresti domiciliari, dopo essere stata trovata per l'ennesima volta fuori dalla sua abitazione.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Terre Martiniane si fa protagonista, per così dire, delle passeggiate al castello di Mondolfo in programma mercoledì 17 agosto, proseguendo in quelle visite gratuite alla scoperta di uno dei borghi più belli d’Italia che vanno cadenzando l’estate della città fortificata sul mare.
da Archeoclub Mondolfo
L’esposizione LE COSE CHE ACCADONO presenta le opere esito della Residenza Lido La Fortuna a cura di Caterina Angelucci e Luca Zuccala, promossa dall’Associazione Culturale Lido Contemporaneo in collaborazione con il Comune di Fano – Assessorato alla Cultura e Beni Culturali e Fabbrica Urbana, svoltasi nel mese di maggio a Fano e dintorni. Il progetto mira a promuovere e sostenere il lavoro di artisti under 35 invitati a confrontarsi con le peculiarità artistiche, culturali e paesaggistiche del territorio marchigiano.
da Organizzatori
Sta per esaurirsi il digiuno da agonismo delle tante formazioni del Fano Rugby, pronte a tornare ad allenarsi con rinnovato entusiasmo e voglia di divertirsi dopo la pausa estiva in vista del via dei rispettivi campionati.
da Asd Fano Rugby
www.fanorugby.it
Il centro storico e il lungomare di Fano tornano ad animarsi “en plein air” con “Il mercoledì degli artisti”. Anche questa settimana si rinnova l’appuntamento dell’estate con la rassegna musicale realizzata grazie al sostegno dell’Assessorato al Turismo del Comune di Fano, con il coordinamento dell'Orchestra Sinfonica G. Rossini.
da Organizzatori
Sono 348 i nuovi casi di positività al Covid19 registrati nelle Marche nelle ultime 24 ore, 2 i decessi.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Il debito pubblico italiano continua a salire: negli ultimi mesi ha raggiunto un nuovo record, confermando una situazione di certo non rosea per il nostro Paese. È tuttavia importante precisare sin da subito, a scanso di equivoci, che non sempre un debito pubblico in crescita ed elevato corrisponde ad una crisi economica di grande portata.
di Redazione
Ha perso il controllo dell’auto, è finito fuori strada e ha abbandonato il mezzo.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
È pur vero che le ultime allerte, perlomeno per la costa nord delle Marche, si sono rivelate dei falsi allarmi o quasi. Di certo, però, il nuovo documento diramato dalla protezione civile regionale arriva come un colpo al cuore dell'estate e del turismo. Sparato direttamente contro il Ferragosto. Sperando che pure questo sia a salve.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Da giugno sono stati sempre più numerosi i controlli da parte della guardia di finanza nella provincia di Pesaro Urbino. Una scelta dovuta ovviamente all’aumento del traffico in conseguenza dell’estate. Un monitoraggio che ha dato i suoi ‘ frutti’, soprattutto tra i distributori di carburante.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Se n’è andato Piero Angela. La scomparsa del noto – e amatissimo – giornalista e divulgatore ha lasciato un vuoto enorme tra gli italiani. Anche il sindaco di Fano Massimo Seri ha dedicato alcune parole al compianto 93enne che ha fatto la storia della televisione e della cultura nazionale.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Sono 484 i nuovi casi di positività al Covid19 registrati nelle Marche il giorno di Ferragosto e zero decessi.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Incidente nella serata di giovedì. Ad avere la peggio il conducente di un mezzo a due ruote.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Incidente stradale intorno alle 14 30 di giovedì lungo la statale adriatica nord all’intersezione con Strada della Galassa a Fano. Coinvolte una Panda e una Fiat 500.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Un fanese di 30 anni è finito fuori strada in seguito a un pericoloso incidente autonomo.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Si inaugura sabato 13 agosto il carnevale estivo, con un programma ricco di attività e laboratori, che strizzano l’occhio al futuro ed alle collaborazioni più tecnologiche. La location è quella suggestiva del lungomare Sassonia, dove verranno allestite diverse zone che ospiteranno le attività in programma.
da Organizzatori
Schianto, nel pomeriggio di giovedì, tra due vetture nella zona che divide la Rocca Malatestiana dalla Darsena Borghese di Fano.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Sono 955 i nuovi casi di positività al Covid19 registrati nelle Marche nelle ultime 24 ore, 3 i decessi.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Un lungo fine settimana di aperture quello che inizia oggi 12 agosto 2022 per il Circuito museale di Mondolfo e che si prolunga sino a Ferragosto. Uno dei borghi più belli d’Italia, infatti, in questa settimana capodanno dell’estate apre i propri luoghi insigni per storia e arte, rendendo sempre più piacevole e ricca la visita al castello martiniano, l’abitato antico racchiuso dalla duplice cortina muraria quattrocentesca frutto del genio militare dell’architetto senese Francesco di Giorgio Martini.
da Archeoclub Mondolfo
www.facebook.com/mondolfoarcheo