Uno stormo di fenicotteri al largo di Marotta. A fare il gradito avvistamento è stato Fabrizio Francescangeli, senigalliese che è solito frequentare i bagni Stone Beach.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Birra d’Augusto torna alle origini. O meglio, al suo format iniziale dopo i due anni di pandemia vissuti in sinergia con alcuni locali del centro. Ma cambia location: dal Pincio alla zona della Rocca Malatestiana. L’appuntamento è dal 12 al 16 agosto a Fano. E non mancheranno le sorprese. Tra cui una bizzarra ‘birra’ – le virgolette sono d’obbligo – per cani.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Intorno alle 14 30 di lunedì è divampato un incendio nell’area di un cantiere fermo da anni.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
È stata prorogata fino alle ore 14 di martedì 9 agosto l’allerta meteo della protezione civile delle Marche che mette in guardia da possibili rovesci temporaleschi nella nostra regione. Documento analogo era già stato diffuso per la giornata di lunedì.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Nel calendario delle iniziative estive, torna a Cartoceto, “Stelle d’argento”, la manifestazione promossa dal Comune di Cartoceto in collaborazione con la Pro Loco e con la partnership storica del Museo del Balì al quale quest’anno si aggiungono anche il Motor Club “L. Ricci” di Fano e Alberghi Consorziati Fano.
da Organizzatori
Sarà una notte speciale quella del 10 agosto 2022 a Mondolfo con la città fortificata sul mare che, insieme ad altri 20 Borghi più belli d’Italia nelle Marche ha aderito all’iniziativa “Borgo dei desideri”. E
da Archeoclub Mondolfo
www.facebook.com/mondolfoarcheo
Il 10 agosto, festa del patrono “San Lorenzo Martire”, l’Amministrazione Comunale organizza alle 20.30 nella suggestiva cornice del sagrato dell’Abbazia benedettina, la settima edizione della cerimonia di consegna delle pubbliche benemerenze e, in basilica, il Concerto del Patrono.
www.comune.sanlorenzoincampo.pu.it
Sono 403 i nuovi casi di positività al Covid19 registrati nelle Marche nelle ultime 24 ore, 3 i decessi.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Un rettile lungo quasi un metro è stato trovato nel giardino di un condominio in piena notte.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Tenta un sorpasso a sinistra, ma il mezzo davanti a lei stava svoltando proprio in quella direzione. Incidente, intorno alle 14 40 di venerdì, in zona Metaurilia a Fano lungo la statale adriatica sud.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
La protezione civile delle Marche ha diramato una nuova allerta meteo per temporali per l'intera giornata di lunedì 8 agosto.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Il Comune di Mondolfo ha aderito all’evento nazionale “Il Borgo dei Desideri”, che si terrà nella Notte di San Lorenzo negli splendidi borghi aderenti all'Associazione “I Borghi più Belli d’Italia”. Una giornata magica, quella del 10 agosto, in cui i borghi si trasformano in fantastici “Luoghi dei Desideri”.
www.comune.mondolfo.pu.it
Sono 1.079 i nuovi casi di positività al Covid19 registrati nelle Marche nelle ultime 24 ore, 2 i decessi.
di Sara Santini
senigallia@vivere.it
Fano, città marinara da generazioni, arricchisce la propria offerta turistica di un nuovo percorso alla scoperta delle meraviglie del mare e del mondo della pesca tradizionale. Un tour per conoscere da vicino l'attività dei pescatori ancora oggi rappresentativa di una tradizione millenaria e di un insieme di valori economici e culturali, che si sono mantenuti nel tempo. Il nuovo tour, promosso dal Comune di Fano su impulso del Piano strategico per il Turismo, prevede l'organizzazione di visite guidate alla scoperta della marineria e del mondo della pesca tipica.
Madre e figlio sono stati investiti mentre stavano attraversando le strisce pedonali.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Si è spento all’età di 86 anni Astorre Giacomini, figura rilevante all’interno del nostro tessuto sociale.
www.comune.fano.pu.it
Mercoledì pomeriggio una figlia preoccupata per il sospetto che il papà, che aveva perso la moglie un anno fa, volesse suicidarsi chiama i Carabinieri e quel militare, di servizio alla Centrale operativa, con grande professionalità fa sì che questa figlia abbia ancora oggi il suo papà in vita.
da Stefano Pollegioni
Delegato Provinciale UDC per il Comparto sicurezza
Aset Spa è da sempre dalla parte delle famiglie in difficoltà. A dimostrarlo è anche il recente stanziamento di 200mila euro per l’abbattimento del costo della Tari a favore di quei nuclei più fragili dal punto di vista economico.
da Aset S.p.A.
www.asetservizi.it
Aset Spa comunica che, nel pomeriggio di giovedì 4 agosto 2022, si è riunito il nuovo Consiglio di Amministrazione, che resterà in carica sino al 30.06.2024.
da Aset S.p.A.
www.asetservizi.it
Un’esperienza davvero piena, carica di emozioni, molto formativa e stimolante. Ha avuto grande rilevanza il progetto “Ci sto? Affare fatica!” promosso dal Comune di Fano e dall’Ambito Territoriale 6 nel corso del mese di luglio. In sostanza le giovani e i giovani che hanno scelto di aderire al progetto sono stati indirizzati e guidati da dei tutori in attività legate alla cura dei beni comuni.
www.comune.fano.pu.it
L’estate è calda e si suda persino stando fermi, ma la voglia di giocare dei ragazzi del rugby integrato supera pure queste difficoltà. Perché per loro stare insieme facendo squadra, correre, incitarsi, abbracciarsi, provare a placcare l’avversario e cercare di andare in meta è un’emozione troppo forte e piacevole per rinunciarvi.
da Asd Fano Rugby
www.fanorugby.it
Si è tenuta giovedì sera nella splendida cornice del baretto dell’arzilla, la cena d’Estate della Lega Fano, insieme al commissario regionale Onorevole Riccardo Marchetti al provinciale Onorevole Mauro Lucenti e al Vice Presidente della Regione Marche Mirco Carloni si sono ritrovati quaranta tra simpatizzanti e militanti, nutrita la presenza di giovani che hanno partecipato insieme al neo coordinatore regionale Alfio d’Urso, alla sua prima uscita ufficiale.
da Alessandro Brandoni - Segreteria Lega Fano
Sono 1.325 i nuovi casi di positività al Covid19 registrati nelle Marche nelle ultime 24 ore, 2 i decessi.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
“Sulla presenza del lupo avvistato a Fano da molti concittadini vorrei informare che il Ministero della transizione ecologica e l’Ispra hanno autorizzato la Regione Marche alla cattura dell’esemplare”. Così il vicepresidente della Regione, il fanese Mirco Carloni, ha comunicato l’imminente trasferimento dell’animale selvatico che almeno dallo scorso inverno si aggira per la Città della Fortuna in zona Sassonia.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Allarme, nel pomeriggio di mercoledì, dopo che un anziano ha minacciato di farla finita.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com