Mercoledì pomeriggio una figlia preoccupata per il sospetto che il papà, che aveva perso la moglie un anno fa, volesse suicidarsi chiama i Carabinieri e quel militare, di servizio alla Centrale operativa, con grande professionalità fa sì che questa figlia abbia ancora oggi il suo papà in vita.
da Stefano Pollegioni
Un’esperienza davvero piena, carica di emozioni, molto formativa e stimolante. Ha avuto grande rilevanza il progetto “Ci sto? Affare fatica!” promosso dal Comune di Fano e dall’Ambito Territoriale 6 nel corso del mese di luglio. In sostanza le giovani e i giovani che hanno scelto di aderire al progetto sono stati indirizzati e guidati da dei tutori in attività legate alla cura dei beni comuni.
L’estate è calda e si suda persino stando fermi, ma la voglia di giocare dei ragazzi del rugby integrato supera pure queste difficoltà. Perché per loro stare insieme facendo squadra, correre, incitarsi, abbracciarsi, provare a placcare l’avversario e cercare di andare in meta è un’emozione troppo forte e piacevole per rinunciarvi.
da Asd Fano Rugby
Si è tenuta giovedì sera nella splendida cornice del baretto dell’arzilla, la cena d’Estate della Lega Fano, insieme al commissario regionale Onorevole Riccardo Marchetti al provinciale Onorevole Mauro Lucenti e al Vice Presidente della Regione Marche Mirco Carloni si sono ritrovati quaranta tra simpatizzanti e militanti, nutrita la presenza di giovani che hanno partecipato insieme al neo coordinatore regionale Alfio d’Urso, alla sua prima uscita ufficiale.
da Alessandro Brandoni - Segreteria Lega Fano
“Sulla presenza del lupo avvistato a Fano da molti concittadini vorrei informare che il Ministero della transizione ecologica e l’Ispra hanno autorizzato la Regione Marche alla cattura dell’esemplare”. Così il vicepresidente della Regione, il fanese Mirco Carloni, ha comunicato l’imminente trasferimento dell’animale selvatico che almeno dallo scorso inverno si aggira per la Città della Fortuna in zona Sassonia.
di Simone Celli
Nella giornata di Martedì 2 Agosto 2022 a Montefelcino si è svolta la XXXa Edizione del Mercatino del Feudatario – Una importante manifestazione d’antiquariato, artigianato artistico, collezionismo, che richiama importanti espositori...grazie agli eventi ricchi di fascino, alla posizione panoramica del centro storico ed alla calda ospitalità evocata. (Ultimo appuntamento, Martedì 9 Agosto).
da Comitato Pro Loco Pesaro e Urbino
A CineFortunae - Capolavori Restaurati by the Sea 2022 venerdì 5 agosto è la giornata di Ninetto Davoli che ricorda Pasolini. Primo appuntamento alla Rocca Malatestiana di Fano (PU) alle 19:30 con “Io e Pier Paolo”: l’attore incontra il pubblico in una conversazione con Carolina Iacucci, docente e critica cinematografica. Alle 21:15 sarà presente alla proiezione di “Uccellacci e uccellini” (1966) di Pier Paolo Pasolini con Toto’ e lo stesso Davoli, nell’ambito di Omaggio a Pier Paolo Pasolini - Pasolini 100, in collaborazione con la Cineteca di Bologna che ha restaurato la pellicola in 4K.
da Organizzatori
Venerdì 5 Agosto, alle ore 21.00, presso i giardini della Mediateca Montanari si svolgerà l’incontro pubblico “Amilicare Biancheria e Giuseppe Morelli. Fanesi uccisi dai fascisti” con i contributi di Federico Sora (Archivio Biblioteca “Travaglini” Fano), Mimmo Franzinelli (storico e saggista) e Paolo Pagnoni (Presidente provinciale ANPI Pesaro e Urbino).
Ha salutato la regular season di serie B con un convincente e benaugurante successo in proiezione dei play-out il Fano Baseball ’94, corsaro a Cupra nel completamento della gara rimasta in sospeso per colpa del maltempo. Il 28 maggio scorso la pioggia determinò infatti l’interruzione del secondo confronto sul diamante dei rossoblù sul punteggio di 5-2 per i fanesi, che riprendendo il match da quella situazione sono riusciti a prevalere per 5-3.
da Fano Baseball ’94
Dopo l'adozione, con D.G.R. 603 del 27/07/2015, dello "Schema di regolamento del verde urbano e delle formazioni vegetali caratterizzanti il paesaggio rurale marchigiano" i comuni avevano un anno di tempo (dalla pubblicazione sul B.U.R.) per recepire in modo integrale lo schema di regolamento o di approvare un regolamento con modifiche e integrazioni non sostanziali sulla base delle caratteristiche del proprio territorio.
da La Lupus in Fabula
Altro innesto in casa Buldog Lucrezia. La società gialloblu inserisce nel proprio organico, in prestito, il giovanissimo prospetto Tommaso Del Pivo: ala pivot mancina classe 2003, Tommaso è cresciuto nel PesaroFanoC5, poi ha proseguito la trafila delle giovanili nell’Italservice Pesaro, raccogliendo qualche convocazione anche in prima squadra.
da Buldog Lucrezia
Le date da segnare sul calendario sono il 18/19/20/21 agosto quando il Paese dei Balocchi, tornerà ad “esprimersi” nel cuore di Bellocchi e cioè in piazza Bambini del Mondo. Il tema dell’edizione 2022 è più che mai attuale; “Il tempo uno sconosciuto che passa e va … o un compagno di viaggio?”.
da Associazione Il Paese dei Balocchi
Nella seduta di Consiglio Comunale del 28/07/2022 il Comune ha stanziato la somma di 107 mila euro per la riduzione della tassa rifiuti di famiglie e imprese. In questo momento di crisi generalizzata che ha portato a rincari dell’energia e delle materie prime, la riduzione si concretizza come un aiuto e sostegno alle imprese e famiglie più numerose.
da Comune di Colli al Metauro
Da sabato 6 agosto le nuove carrozze bici di Trenitalia saranno in servizio anche sulla tratta nord marchigiana, lungo la linea ferroviaria “Ancona – Rimini”. Andranno ad aggiungersi a quelle entrate in servizio mercoledì 27 luglio 2022, in circolazione tra Ancona e Fabriano e tra Ancona e San Benedetto del Tronto.
dalla Regione Marche
Non vince nessuno degli Esordienti della SCD Alma Juventus Fano a Montelabbate (PU), ma la squadra dei DS Matteo Carboni e Gabriele Gorini piazza ben tre dei suoi ragazzi tra i primi dieci al traguardo della corsa riservata ai 2° Anno. Eppure non era nata sotto i migliori auspici la gara degli arancio-aragosta, con la foratura alla ruota anteriore dello sfortunato Alessandro Baldelli e la catena saltata a Mirko Sgherri a lasciar presagire una giornata tutt’altro che positiva.
Era stata inserita nel Consiglio Comunale della fine di Luglio, prima della chiusura estiva dell’assise comunale cittadina, una mozione presentata dal gruppo consiliare Azione e Più Europa che poneva l’attenzione su una tematica non di poco conto, quella che interessa migliaia di famiglie e persone fragili alle prese tutti i giorni con problematiche di cura dei loro cari.
da Edoardo Carboni
La Caritas diocesana, all’interno del progetto Spazi Attivi, propone un’esperienza di servizio, formazione e crescita personale presso le proprie sedi. Per i giovani che aderiranno è un’occasione per entrare in contatto con il “mondo Caritas”, una realtà che mette al centro l’accoglienza, l’ascolto e la cura delle persone.
da Diocesi di Fano Fossombrone Cagli Pergola