x

1 agosto 2022


...

Un oro dopo l’altro. Sono quelli che la fanese Alice Pagliarini sta conquistando nella sua già mirabolante carriera. L’ultima medaglia in ordine cronologico se l’è messa al collo sabato mattina, al termine della staffetta femminile al Festival olimpico della gioventù europea in Slovacchia. Dove qualche giorno fa la nostra Alice aveva già fatto suo l’oro nei 100 metri individuali.



...

Un atto ispettivo dei 5 Stelle sui 50 posti letto previsti in origine per la clinica privata a Chiaruccia di Fano. L’iniziativa è annunciata dalla capogruppo consiliare Marta Ruggeri: «I 50 posti letto sono per la sanità pubblica, netta contrarietà invece all’ipotesi che possano essere assegnati a un’altra clinica privata, a Carignano».


...

I lettori dei nostri nostri quotidiani online, che hanno scaricato un coupon per votare i loro gusti preferiti dal 10 maggio al 30 giugno, si sono espressi. Il responso è dato da una giuria popolare che ha preso il proprio compito molto seriamente esprimendo quasi 2000 voti. Alcuni lettori hanno confrontato i loro gusti preferiti in tutte le 26 gelaterie concorrenti, da Pesaro a Jesi. Ecco dove possiamo gustare il miglior gelato al Pistacchio.



...

Per il Fano Baseball ’94 sono purtroppo divenute di preparazione ai play-out le ultime partite del campionato di serie B 2022, costellato di spiacevoli imprevisti per la squadra affidata quest’anno a Rumardo Rodriguez e Rodolfo Furiassi.



30 luglio 2022


...

Nuova allerta per temporali: che sia la volta buona? Per la terza volta in una settimana, la protezione civile regionale ha infatti diramato un documento che mette in guardia da possibili perturbazioni violente sul territorio marchigiano. Fenomeni dichiaratamente localizzati sulle zone montuose e collinari della regione, ma – si diceva – con possibilità di estensione anche sulla costa.



...

Intervengono i consiglieri comunali Luca Serfilippi e Luigi Scopelliti a seguito del congresso della sezione della Lega di Fano: “Ci sentiamo delusi e amareggiati. Questo è il sentimento che meglio descrive il nostro stato d’animo di fronte alla conferma del congresso della sezione locale il 25 Luglio 2022, a distanza di un mese da quello poi annullato a seguito del ricorso presentato da diversi militanti con primo firmatario l’On. Luca Paolini per vizi di forma e palesi anomalie sulle pre-condizioni congressuali”.


...

Un gioiello che torna a splendere. E’ stata completata la riqualificazione della Darsena Borghese che finalmente vive di una nuova luce. Al centro del restyling, dal costo di 405 mila euro, di cui 75 mila euro fonte di un finanziamento regionale del Feamp, tre tipi di intervento: restauro, illuminazione scenografica e creazione della passeggiata romantica.



...

È tutto pronto per la 61esima edizione di Concerti d’Organo. Superato l’ambizioso traguardo della 60esima edizione - celebrato lo scorso agosto con eventi di particolare rilievo – si ricomincia con un programma ricco e articolato.



...

La ex Chiesa di San Francesco a Fano torna a ospitare mercoledì 3 agosto una tappa del TAU Teatri Antichi Uniti, rassegna di teatro classico promossa da Regione Marche, AMAT, MiC e i Comuni del territorio, con Andrea Pennacchi, attore, scrittore e drammaturgo, e la sua Piccola odissea, una personale rilettura dell’opera di Omero in cui si intrecciano storia, mitologia classica degli eroi e memorie dell’autore con la musica dal vivo di Giorgio Gobbo (chitarra e voce) con Annamaria Moro (violoncello) e Gianluca Segato (lap steel guitar).




...

Una tradizione che si rinnova da 17 anni e fa risuonare sulle colline di Fratte Rosa le più belle sonorità classiche: Mozart, Brahms, Mahler, Verdi, Tosti, Beethoven, Dvorak sono soltanto alcuni degli autori che saranno ripresi nel programma 2022 del Santa Vittoria Festival, iniziativa, a metà tra il residenziale e l’evento, che fa della musica da camera la protagonista indiscussa delle serate agostane del piccolo borgo.





...

"Il Piano Strategico Grandi Progetti Culturali si arricchisce di ventotto nuovi progetti e acquisizioni in tutta Italia, con risorse aggiuntive per ulteriori 106 milioni di euro che verranno destinati al recupero e alla valorizzazione di monumenti e siti archeologici, oltre che all'avvio della digitalizzazione degli archivi audiovisivi della RAI. Prosegue così quell'impegno forte e deciso del Ministero della Cultura nei confronti del patrimonio culturale nazionale che costituisce ormai un dato consolidato dell'azione di governo e una leva fondamentale della politica economica italiana".



...

Sabato 30 luglio, l’ultima delle giornate della XXX edizione di Fano Jazz By The Sea, prima del gran finale di domenica 31 alla Golena del Furlo con il concerto di Sona Jobarteh e il passaggio di testimone alla rassegna Terre Sonore, si annuncia particolarmente intensa, con i numerosi appuntamenti sparsi nella città di Live In The City sin dalle ore 18 con il Concerto dal Balcone del Pincio (con Marchin’ Inside Collective) e la partenza, mezz’ora dopo di Fano Jazz Byke The Sea, biciclettata a suon di jazz per le strade del Centro Storico.


...

I lettori dei nostri nostri quotidiani online, che hanno scaricato un coupon per votare i loro gusti preferiti dal 10 maggio al 30 giugno, si sono espressi. Il responso è dato da una giuria popolare che ha preso il proprio compito molto seriamente esprimendo quasi 2000 voti. Alcuni lettori hanno confrontato i loro gusti preferiti in tutte le 26 gelaterie concorrenti, da Pesaro a Jesi. Ecco dove possiamo gustare il miglior gelato alla Nocciola.




29 luglio 2022





...

Znort Festival - Il più piccolo grande festival di fumetto d'autore dell'estate - torna per una quarta prorompente edizione. Il festival nasce un po' per caso da un’idea semplice: quella di portare al mare una serie di autori di fumetti spesso restii per motivi professionali e impegni di lavoro a trovare anche solo del tempo per rilassarsi. Questa è l'idea alla base di un festival che da quattro anni accoglie in visita nella cittaè di Fano e dintorni alcuni autori di fumetti provenienti da ogni parte d’Italia.


...

Il Prefetto di Pesaro e Urbino, Dott. Tommaso Ricciardi ha presieduto una riunione del Comitato provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica con la partecipazione dei vertici provinciali di tutte le Forze di Polizia, del Vice Comandante provinciale dei Vigili del Fuoco, del Comandante della locale Capitaneria di Porto, dei referenti dell’ANAS, del Servizio 118, dei rappresentanti dei Comuni e delle Polizie Locali di Pesaro, Urbino, Fano, Mondolfo e Gabicce Mare.