Ha preso il via l’11 luglio “Facciamo strada”, un nuovo servizio integrato per rendere migliori le strade di Fano. Ad occuparsi della gestione e manutenzione delle strade del Comune di Fano sarà la AVR S.p.A., azienda leader nel mercato del Global Service in grado di assumersi la responsabilità operativa necessaria a garantire la qualità complessiva dell’infrastruttura viaria del Comune con personale locale e mezzi dedicati, 24 ore su 24 ogni giorno dell’anno.
Nel comune di Mondolfo si può finalmente tornare a utilizzare l'acqua del rubinetto. È infatti rientrato l'allarme per la presenza di salmonella nell'acqua pubblica, che aveva indotto il sindaco Nicola Barbieri a vietarne l'utilizzo attraverso un'apposita ordinanza.
di Simone Celli
Partita con il concerto-anteprima all’Arco di Augusto con Fred Wesley e la sua band, la XXX edizione di Fano Jazz By The Sea entra subito nel vivo sabato 23 luglio con una nutrita serie di appuntamenti, il più atteso dei quali è senz’altro il concerto di Noa alla Rocca Malatestiana (ore 21.15).
Hanno iniziato questa settimana i 10 ragazzi che hanno aderito alla terza edizione di "Ci Sto? Affare Fatica! – Facciamo il bene comune”, progettualità che attribuisce un ruolo attivo ai giovani, organizzata dalla Regione Marche e coordinata da CSV Marche (Centro servizi per il volontariato).
Una esposizione che arricchisce la visita ad uno dei borghi più belli d’Italia è “Sguardi ducali- ritratti rovereschi per Mondolfo” in corso a Mondolfo presso il Complesso Monumentale di Sant’Agostino. Con questa iniziativa, promossa dal Comune con la collaborazione della locale sede dell’Archeoclub d’Italia l’intento è quello di avviare un primo approfondimento sul forte e secolare legame intercorso fra la comunità di Mondolfo e la famiglia ducale dei Della Rovere che, dal 1474 al 1631, governarono anche la città fortificata sul mare.
da Archeoclub Mondolfo
La Buldog Lucrezia procede spedita per l’allestimento dell’organico che andrà ad affrontare il prossimo campionato di serie B. Con il benestare della Co.Vi.So.D., arrivato nella giornata del 21 luglio, l’iscrizione dei “cagnacci” alla categoria è stata formalizzata in tutto e per tutto. C’è voglia di riprendere con il futsal giocato in casa gialloblu, con la dirigenza che è stata a guardare piazzando diversi innesti in entrata.
da Buldog Lucrezia
Pietro Celani ha rassegnato le dimissioni da Capo di Gabinetto. Tutto è cominciato da una cena al ristorante 'Riva' di Marotta di Mondolfo. E da una fotografia che ne ha ritratto i commensali: l'assessore Samuele Mascarin, il capogruppo 5 Stelle Tommaso Mazzanti, il presidente pentastellato Andrea Serafini e il dirigente comunale Pietro Celani. A destare scalpore tra alcuni esponenti della maggioranza era stata proprio la presenza di quest’ultimo.
di Simone Celli
La suggestiva location del Molo Arena torna protagonista della stagione turistica di Marotta, con una serie di eventi che animeranno le giornate più “calde” dell’estate. Un calendario ricco e variegato che è stato presentato in conferenza stampa dagli organizzatori, insieme al Sindaco Nicola Barbieri, all’Assessore al turismo Davide Caporaletti e all’Assessore alle Tradizioni locali Raffaele Tinti.
Come Partito Democratico siamo molto dispiaciuti per la scelta del dr. Celani, condivisa con il Sindaco Seri, di rimettere il mandato di Capo Gabinetto.
Le barre led e le strisce led sono impiegate nei contesti in cui non si può ricorrere a soluzioni di illuminazione differenti, per esempio per colpa della mancanza di spazio. Si tratta di soluzioni che si caratterizzano per le dimensioni compatte, grazie a cui sono in grado di adattarsi a qualunque spazio e agli angoli più piccoli. In generale, le strisce led vengono impiegate soprattutto per l’illuminazione indiretta, sia indoor che outdoor; tuttavia vi si può far ricorso anche per l’illuminazione generale, ottenendo comunque risultati più che apprezzabili.
di Redazione
A Marotta torna la Festa della Tratta. Dopo due anni di stop forzato, i volontari dell’Associazione Malarupta annunciano con gioia il ritorno della festa estiva che ogni anno accoglie tantissimi cittadini e turisti in riva al mare, per gustarsi una serata in compagnia con i migliori piatti della tradizione culinaria locale e per rivivere le emozioni della rievocazione storica della pesca con la tratta. L’edizione 2022, la numero 12, della Festa della Tratta si terrà nei giorni di sabato 23 e domenica 24 luglio 2022, sempre sul lungomare di Marotta, zona Molo Arena.
Ventidue serate di spettacolo da novembre ad aprile per FANOTEATRO – stagione della Fondazione Teatro della Fortuna realizzata in collaborazione con AMAT e con il contributo del Comune di Fano, Regione Marche e del MiC – che con rinnovato entusiasmo è pronto ad accogliere al Teatro della Fortuna da novembre ad aprile un ricco cartellone declinato secondo le molteplici espressioni del mondo teatrale.
da Amat Marche
Prima il ‘Mare d'inverno’ di Enrico Ruggeri – canzone notoriamente scritta a Marotta – cantata dai Crazy Hearts, duo composto da madre e figlio. Poi i celebri mosaici che abbelliscono il lungomare, infine lo stesso Ruggeri intervistato dall’arenile. C’è questo nel collegamento dal litorale marottese andato in onda martedì durante ‘Camper’, il programma di Rai 1 che porta i telespettatori alla scoperta delle più belle località turistiche.
di Simone Celli
Il fresco delle serate d’estate, l’atmosfera dei parchi di quartiere, una bibita e qualcosa di buono da gustare tra amici, le luci di scena che si accendono su spettacoli di comicità, musica, teatro, animazione per i più piccoli e molto altro ancora. Sono questi gli ingredienti della prima edizione di Parchi d’Estate, rassegna itinerante organizzata dal Comune di Cartoceto, in sinergia con la Pro Loco e le associazioni culturali S.D.P.M. (Siamo di Pontemurello), La Via della Seta e il Corpo Bandistico di Cartoceto, con l’obiettivo di creare momenti pieni di svago, socialità e leggerezza, valorizzando i meravigliosi parchi del territorio.
da Pro Loco Cartoceto
Prenderanno il via giovedì 21 luglio “Notturni d’Autore”, tre serate dedicate ad incontri con storici dell’arte del territorio intervallati da esibizioni musicali. Il format si inserisce a corollario dell'evento espositivo '700 fanese, mostra organizzata dalla Fondazione Carifano insieme all'amministrazione comunale. Ad ospitare questi appuntamenti la suggestiva Corte Malatestiana che enfatizzerà l’aspetto artistico e culturale di questi eventi.
da Fondazione Cassa di Risparmio di Fano
Sono stati presentati mercoledì mattina i bozzetti dei nuovi carri di seconda categoria che troneggeranno in tutto il loro splendore durante il Carnevale estivo di Fano previsto per il weekend di Ferragosto a Sassonia. Il tema è 'L'amor scortese'. Di seguito la spiegazione dei bozzetti – direttamente dai loro ideatori - e le relative immagini.
di Simone Celli