Al via questa sera la Fano dei Cesari: l’inaugurazione è in programma alle ore 21:00, con l’accensione del braciere della Fanum Fortunae ed il saluto delle autorità. Si continua con spettacoli, danze e musiche dedicati alla romanità per celebrare l’inizio di questa manifestazione così attesa e così sentita dalla città.
da Organizzatori
“Come avevamo promesso nel corso del tavolo con la filiera istituzionale e le categorie economiche della provincia di Pesaro e Urbino di poco più di un mese fa, i lavori di risanamento profondo del tratto di superstrada SS73bis - E78 tra i comuni di Cartoceto e di Colli al Metauro è stato ultimato in tempo per evitare problemi alla circolazione in un periodo di grandi movimenti come quello dell’esodo per le vacanze estive”.
da Francesco Baldelli
Assessore Regionale
Si riconferma pericoloso l'incrocio tra via Metauro e via Veneto, proprio all'angolo dell'ospedale Santa Croce di Fano.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Sono 3.424 i nuovi casi di positività al Covid19 registrati nelle Marche nelle ultime 24 ore, 2 decessi.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Le segnalazioni dei cittadini sulla mancanza di piccole manutenzioni nelle opere pubbliche piovono da ogni angolo di Fano, andando a incidere negativamente sulla sicurezza e sul decoro, nonché sull’immagine di una città turistica come la nostra, per di più nel pieno della stagione estiva.
da Tommaso Mazzanti
Francesco Panaroni
Giovanni Fontana
Le “Prospettive per il futuro della ferrovia Adriatica” saranno al centro di incontri territoriali promossi dalla Regione Marche a Marotta di Mondolfo (martedì 19 luglio ore 18.00 – Piazza dell’Unificazione) e a Porto San Giorgio (mercoledì 20 luglio, ore 17.30 - Riva Fiorita in Viale della Vittoria 195).
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Un autocarro Iveco condotto da un 47enne della provincia di Napoli è ripartito dal parcheggio di una ditta di spedizioni con i portelloni del rimorchio aperti.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Grande attesa per il ritorno della Fano dei Cesari. L’edizione 2022 partirà giovedì 14 luglio, con l’inaugurazione e la prima serata di appuntamenti, e si concluderà domenica 17 luglio con l’attesissima corsa delle bighe. L’evento, organizzato dall’amministrazione comunale e dalla Proloco Fanum Fortunae con il supporto di associazioni cittadine si svilupperà in tutto l’antico centro storico romano. Questa mattina, dalle ore 7,30, è iniziato l’allestimento del Pincio con il posizionamento della sabbia nell’anello che sarà interessato dall’evento.
da Organizzatori
Incidente stradale intorno alle 15 30 di mercoledì lungo la statale adriatica sud, all'altezza di GF Car a Metaurilia.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Altro incidente, ancora un’Alfa Romeo Giulietta coinvolta, questa volta a Fosso Sejore.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Si ricorda che da oggi è attiva sul sistema Poste la prenotazione della quarta dose per chi ha 60 o più anni.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
“Da giovedì, alle ore 11, si procederà all’apertura del Pozzo di Sant’Anna del Furlo da cui saranno rilasciati 150 litri di acqua al secondo da immettere nel fiume Metauro”.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Sono 3.194 i nuovi casi di positività al Covid19 registrati nelle Marche nelle ultime 24 ore, un decesso.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Pergola, quarta tappa delle celebrazioni del “70 esimo de la Lotta dei Sepolti Vivi” ossia dell’anniversario dell’occupazione della miniera di Cabernardi di Sassoferrato (An) (28 maggio -5 luglio 1952), ospita nella sala consigliare SABATO 16 LUGLIO dalle ore 9, un convegno organizzato dall’Istituto Gramsci Marche, Istituto Storia Marche, Comune di Pergola, Iscop, Biblioteca Archivio Vittorio Bobbato intitolato “Pane e Zolfo, diritti e lavoro, la lotta dei minatori di Cabernardi”.
da Organizzatori
È stata depositata una nuova mozione a cura del gruppo consiliare Azione e +Europa Fano. La mozione affronta il tema dell'emergenza idrica e lo declina in modo pragmatico e pratico con proposte alla portata dell'amministrazione comunale. Si propone l'incentivazione di un nuovo tipo di edilizia questa volta capace di premiare un modo di costruire utile e necessario dal punto di vista ambientale.
da I consiglieri firmatari
GRUPPO AZIONE +EUROPA FANO
Umanesimo Artificiale e Carnage, associazioni culturali di Fano, in collaborazione con il Comune di Fano, la Regione Marche e la Fondazione Carifano, presentano “Porto Futuro PLAYGROUND”: evento di lancio del progetto Porto Futuro e presentazione ufficiale delle opere di street art sui capannoni del porto, seguiti da dj set e live set di musica elettronica. Dalle 18.00 all’ 01.00 di entrambi i giorni.
www.comune.fano.pu.it
“Il Carnevale ha bisogno di essere guidato da una progettualità per accogliere che sfide che ha davanti”. L’assessore al Turismo Etienn Lucarelli detta il percorso che il Carnevale di Fano è chiamato a intraprendere in vista anche dell’appuntamento elettivo che determinerà i nuovi quadri dirigenziali dell’ente Carnevalesca.
www.comune.fano.pu.it
«E’ fondamentale che alle Province siano restituiti i finanziamenti e le funzioni. Dopo la riforma Delrio ci sono stati anni di grandi difficoltà e sofferenza, che hanno provocato forti ripercussioni sui territori e sui cittadini. Proseguiremo la battaglia insieme al presidente dell’Upi nazionale Michele de Pascale». Lo ha detto il presidente della Provincia di Pesaro e Urbino Giuseppe Paolini, a margine dell’assemblea nazionale delle Province d’Italia in corso a Ravenna.
dalla Provincia di Pesaro e Urbino
www.provincia.pu.it
Torna anche quest’anno la manifestazione estiva “Con l’Africa nel Cuore” organizzata dall’associazione L’Africa Chiama che si terrà Giovedì 14 Luglio presso l’Anfiteatro Rastatt nel lungomare Sassonia di Fano.
da L'Africa Chiama
www.lafricachiama.org
I lavori che richiedono interventi speciali vengono svolti con appositi mezzi. Le macchine da cantiere per il movimento di terra sono indispensabili per tutte le operazioni di scavo e modellazione di un terreno. Generalmente, forniscono un contributo fondamentale per la costruzione di un’opera edile.
di Redazione
I canti si udivano anche da lontano. Gli altoparlanti sul piazzale antistante alla chiesa di Santa Croce, a Calcinelli di Colli al Metauro, facevano eco alle note che stavano partendo dai pressi dell’altare. Intorno alle casse, ordinatamente, un'intera comunità in silenzio, chi seduto e chi in piedi, in un sagrato debitamente organizzato per contenere una folla annunciata. Perché di persone giunte lì per dare l’ultimo saluto a Davide – 44 anni - e Fabio Zandri – quasi 8 - ce n’erano probabilmente più di un migliaio.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Gli hanno trovato in casa due panetti di polvere bianca da mezzo chilo l’uno. Un quantitativo molto importante, rinvenuto grazie a un’indagine partita addirittura dall’Umbria.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Dal mercato di Piazza Andrea Costa a via Arco d'Augusto, passando per Piazza XX Settembre a Piazza Avveduti, lambendo il mercato del pesce e con una tappa anche nell'ex chiesa di San Francesco. C'è una bella fetta di centro storico fanese nel nuovo videoclip di Raffi, rock star emergente pesarese oramai - felicemente - adottata dalla Città della Fortuna. 'Dopo di me' è il titolo del nuovo singolo, online da martedì 12 luglio su tutte le piattaforme e che vi proponiamo in coda a questo articolo.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
È al vaglio della polizia locale la dinamica dell’incidente avvenuto alle 10 30 di martedì a Fano.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Sono 4.110 i nuovi casi di positività al Covid19 registrati nelle Marche nelle ultime 24 ore, un decesso.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Giovedì 14 luglio alle ore 21.15 alla Rocca Malatestiana di Fano debutta il nuovo spettacolo comico CESARE HA GUSTO, viaggio comico ai tempi dell'antica Roma. Il San Costanzo Show arricchisce il programma della Fano dei Cesari con uno spettacolo che porta il pubblico a compiere dei salti nel tempo dall'epoca moderna ai tempi dell'Impero Romano per raccontare e valorizzare gli antichi monumenti presenti a Fano e nelle Marche.
www.sancostanzoshow.com
Al via anche nelle Marche la quarta dose vaccinale o meglio la seconda dose di richiamo (second booster) di vaccino anti SARS-CoV-2/COVID-19.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it