I canti si udivano anche da lontano. Gli altoparlanti sul piazzale antistante alla chiesa di Santa Croce, a Calcinelli di Colli al Metauro, facevano eco alle note che stavano partendo dai pressi dell’altare. Intorno alle casse, ordinatamente, un'intera comunità in silenzio, chi seduto e chi in piedi, in un sagrato debitamente organizzato per contenere una folla annunciata. Perché di persone giunte lì per dare l’ultimo saluto a Davide – 44 anni - e Fabio Zandri – quasi 8 - ce n’erano probabilmente più di un migliaio.
Dal mercato di Piazza Andrea Costa a via Arco d'Augusto, passando per Piazza XX Settembre a Piazza Avveduti, lambendo il mercato del pesce e con una tappa anche nell'ex chiesa di San Francesco. C'è una bella fetta di centro storico fanese nel nuovo videoclip di Raffi, rock star emergente pesarese oramai - felicemente - adottata dalla Città della Fortuna. 'Dopo di me' è il titolo del nuovo singolo, online da martedì 12 luglio su tutte le piattaforme e che vi proponiamo in coda a questo articolo.
Giovedì 14 luglio alle ore 21.15 alla Rocca Malatestiana di Fano debutta il nuovo spettacolo comico CESARE HA GUSTO, viaggio comico ai tempi dell'antica Roma. Il San Costanzo Show arricchisce il programma della Fano dei Cesari con uno spettacolo che porta il pubblico a compiere dei salti nel tempo dall'epoca moderna ai tempi dell'Impero Romano per raccontare e valorizzare gli antichi monumenti presenti a Fano e nelle Marche.
La nuova legge di organizzazione del servizio sanitario marchigiano, approvata dalla giunta il 4 luglio scorso, ha dettato, tra le altre cose, le linee organizzative da attuarsi nelle aree vaste provinciali, che diventeranno aziende sanitarie territoriali, per sostenere l’integrazione socio sanitaria.
da ACLI Pesaro-Urbino
Domenica 17 luglio 2022 presso Ci.B.O. Circolo Cittadino di Monte Porzio PU, ci sarà la presentazione di “Il libro della veglia” di Marco Toccacieli e Matteo Piccini da parte dell’”Associazione Monte Porzio cultura”. Il titolo è tutto un programma, come dice la Treccani.it, “la Veglia” è una serata trascorsa, davanti ad un camino o all’interno di una stalla (due posti che riscaldavano gli ambienti casalinghi) in compagnia di amici e familiari per raccontare storie piacevoli e anche no riguardanti amici, vicini di casa o persone della comunità.
Tutti i mercoledì di luglio e agosto Mondolfo propone le affascinanti Passeggiate al Castello per andare alla scoperta di uno dei borghi più belli d’Italia. Gratuitamente, senza prenotazione, si sarà condotti a conoscere l’abitato antico racchiuso dalla duplice cortina muraria quattrocentesca frutto del genio militare dell’architetto senese Francesco di Giorgio Martini.
«I 5 Stelle vigileranno sugli effetti che l’imminente riforma sanitaria avrà sul problema della mobilità passiva nella provincia di Pesaro Urbino». La capogruppo consiliare di M5S, Marta Ruggeri, ha trattato questo delicatissimo tema durante il consiglio regionale odierno, dopo che l’assessore Filippo Saltamartini aveva risposto alla sua interrogazione in materia.
Dopo la tragedia, il momento del ricordo. Sono previsti per martedì 12 luglio i funerali di Davide e Fabio Zandri, padre e figlio – rispettivamente di 44 e quasi 8 anni – scomparsi nel dramma consumatosi in mare, sabato mattina, nello specchio d’acqua antistante la Spiaggia dei Fiori a Gimarra di Fano.
Vicinanza, solidarietà, senso di comunità. Sono state anche queste le sensazioni e le emozioni scaturite in seguito alla tragedia consumatasi sabato sulla spiaggia di Gimarra a Fano. Sensazioni ed emozioni che già in queste ore si stanno tramutando in un gesto più che concreto: una raccolta fondi per aiutare la famiglia di Davide e Fabio Zandri, il giovane papà e il suo figlio più piccolo che hanno perso la vita nel mare antistante la Spiaggia dei Fiori.
Torna a Fano con una lunga serie di eventi, dal 13 luglio all’11 settembre, CineFortunae - Capolavori Restaurati by the Sea, la rassegna di cinema promossa da FanoFellini e dall’Associazione La Locura, con il contributo del Comune di Fano Assessorato alla Cultura, in collaborazione con Cineteca Bologna e con il sostegno di Profilglass, Arbo, BCC Banca di Credito Cooperativo di Fano, Schnell. Dopo l’omaggio a Federico Fellini nel 2020 e quello a quattro straordinarie interpreti del nostro cinema (Giulietta Masina, Anna Magnani, Sophia Loren e Monica Vitti) nel 2021, l’edizione 2022 vedrà protagonisti Pier Paolo Pasolini, Ugo Tognazzi e Vittorio Gassman, in occasione del centenario della loro nascita.
da Organizzatori
Domenica mattina si è tenuto il Direttivo del PD di Fano per condividere la proposta da fare al Sindaco per le nomine nel CdA dell’ASET in vista dell’Assemblea dei soci di lunedì. Il confronto si è svolto nel pieno rispetto delle regole democratiche garantendo equilibrio e una possibilità di sintesi con la volontà di riconfermare il Vicepresidente Vincenzo Galasso e la Consigliera Monia Porfiri.
Ricco e variegato il calendario di eventi estivi promosso dall’Amministrazione comunale in collaborazione con le associazioni locali e non solo, volontari e privati cittadini. Nel Paese della Musica, assolute protagoniste le sette note. Grande novità San Lorenzo Music Lab: quattro venerdì di luglio (8-15-22-29), quattro eventi musicali con musicisti locali ed artisti professionisti in location suggestive del nostro paese, oltre alla masterclass con Marco Di Meo in programma mercoledì 13. Buona la partenza!
Dopo ore di ricerche è stato trovato il corpo senza vita di Fabio, il bimbo di 8 anni disperso da ore nel tratto di mare a nord della Spiaggia dei Fiori, a Gimarra di Fano. Guardia costiera e vigili del fuoco hanno mantenuto viva la speranza fin verso metà pomeriggio. Più che speranza, il desiderio di un miracolo. Un miracolo che purtroppo non si è realizzato. Fabio è stato individuato, ormai morto, tra gli scogli vicino alla ferrovia.
“Ieri pomeriggio sono scappata dalla spiaggia. Non si parlava d’altro. Ho anche io un figlio piccolo, e non ce l’ho fatta più ad ascoltare”. Sono le parole di una giovane mamma emotivamente provata dalla tragedia di sabato mattina. Quella in cui hanno perso la vita Davide Zandri e il figlioletto Fabio di neanche 8 anni, nel mare adiacente alla Spiaggia dei Fiori a Gimarra di Fano.
Il Vescovo Armando, a nome di tutta la Diocesi, esprime profonda vicinanza alla famiglia che, in queste ore, sta vivendo il profondo dolore della perdita di un padre e di un figlio in una giornata che doveva essere di mare e serenità. Domani, Solennità del Santo Patrono San Paterniano, il Vescovo ricorderà, nella Santa Messa delle ore 11, tutta la famiglia.
“Abbiamo bisogno di vivere la città a partire da uno sguardo di fede che scopra che Dio abita nelle sue case, nelle sue strade, nella sue piazze. Questa presenza deve essere scoperta, svelata. Dio non si nasconde a coloro che lo cercano con cuore sincero”. Così ha esordito il Vescovo Armando, citando le parole di Papa Francesco, domenica 10 luglio nella Basilica si San Paterniano in occasione del Santo Patrono, Patrono della città di Fano e della Diocesi.