Dopo ore di ricerche è stato trovato il corpo senza vita di Fabio, il bimbo di 8 anni disperso da ore nel tratto di mare a nord della Spiaggia dei Fiori, a Gimarra di Fano. Guardia costiera e vigili del fuoco hanno mantenuto viva la speranza fin verso metà pomeriggio. Più che speranza, il desiderio di un miracolo. Un miracolo che purtroppo non si è realizzato. Fabio è stato individuato, ormai morto, tra gli scogli vicino alla ferrovia.
di Simone Celli
“Ieri pomeriggio sono scappata dalla spiaggia. Non si parlava d’altro. Ho anche io un figlio piccolo, e non ce l’ho fatta più ad ascoltare”. Sono le parole di una giovane mamma emotivamente provata dalla tragedia di sabato mattina. Quella in cui hanno perso la vita Davide Zandri e il figlioletto Fabio di neanche 8 anni, nel mare adiacente alla Spiaggia dei Fiori a Gimarra di Fano.
di Simone Celli
Il Vescovo Armando, a nome di tutta la Diocesi, esprime profonda vicinanza alla famiglia che, in queste ore, sta vivendo il profondo dolore della perdita di un padre e di un figlio in una giornata che doveva essere di mare e serenità. Domani, Solennità del Santo Patrono San Paterniano, il Vescovo ricorderà, nella Santa Messa delle ore 11, tutta la famiglia.
da Diocesi di Fano Fossombrone Cagli Pergola
“Abbiamo bisogno di vivere la città a partire da uno sguardo di fede che scopra che Dio abita nelle sue case, nelle sue strade, nella sue piazze. Questa presenza deve essere scoperta, svelata. Dio non si nasconde a coloro che lo cercano con cuore sincero”. Così ha esordito il Vescovo Armando, citando le parole di Papa Francesco, domenica 10 luglio nella Basilica si San Paterniano in occasione del Santo Patrono, Patrono della città di Fano e della Diocesi.
da Diocesi di Fano Fossombrone Cagli Pergola
Domenica 10 luglio nella cornice della Rocca Malatestiana a Fano si terra’ la settima edizione del Festival della Fortuna, concorso canoro trampolino di lancio per tanti artisti. Da qui sono partiti cantanti famosi come Gioni Barbera al secolo Giuseppe, pianista, arrangiatore e compositore, insegnante della scuola di Mogol e vocal coach di X Factor e il fanese Davide Mattioli, star della Repubblica Ceca con 6 dischi di platino.
da Organizzatori
La Mediateca Montanari – Memo il 10 luglio del 2022 e come tutti gli anni nel giorno dell'anniversario organizza un evento dedicato ai cittadini per celebrare pubblicamente la ricorrenza. Il 2022 è un anno che speriamo continui così in termini di numeri, tutti raddoppiati rispetto ai primi sei mesi degli ultimi tre anni, definendo finalmente una ripresa dei servizi bibliotecari.
da Mediateca Montanari - Memo
Europei indimenticabili per la fanese Alice Pagliarini, sempre più stella dell’atletica under 18. Dopo il quinto posto individuale nei 100 metri – con tanto di record personale, ed è la seconda italiana nella storia a ottenere questo risultato -, la giovane sprinter dell’Atletica Techfem Fano può ora vantare anche una medaglia d’argento nella staffetta.
di Simone Celli
Mancano sempre più psichiatri al Dipartimento di Salute Mentale di Pesaro e Fano e i pazienti e le loro famiglie sono penalizzati, per questo ho presentato un'interrogazione regionale. La causa non sono solo i pensionamenti, il godimento di ferie arretrate e le malattie, ma anche alcune dimissioni.
da Andrea Biancani
“In provincia di Pesaro Urbino ci sono 254 alloggi di edilizia residenziale pubblica, sfitti e recuperabili in tempi rapidi, per poter garantire una risposta all’emergenza abitativa che sta colpendo una platea sempre più ampia di famiglie e anziani che non riescono più a pagare l’affitto. Come Lega abbiamo presentato una mozione in Consiglio regionale il cui obiettivo è quello di aumentare le disponibilità di alloggi, recuperando il patrimonio di edilizia residenziale pubblica inutilizzato”.
da Lega
Sanità, nuove assunzioni di vertice. Ruggeri (M5S) perplessa: "Proprio adesso che si fa la riforma?"
«Mi chiedo se sia opportuno che si assumano a tempo indeterminato ulteriori direttori amministrativi e ulteriori dirigenti, proprio a immediato ridosso della riforma sulla sanità pubblica marchigiana». A questo interrogativo, sollevato dalla capogruppo consiliare dei 5 Stelle, Marta Ruggeri, dovrà rispondere in aula la giunta regionale.
da Marta Ruggeri
4.500 euro di beni alimentari a favore della popolazione ucraina tramite il progetto PASSAMANO dell’Ambito Sociale 6. Ieri mattina, nei locali all’interno del Mercato Ortofrutticolo (CODMA) di Fano, due consiglieri della Fondazione di Comunità, insieme al Presidente dell’ATS 6 Dimitri Tinti, hanno messo a disposizione della rete di solidarietà alimentare PASSAMANO, nata dalla coprogettazione con la cooperativa Contatto e l’associazione Domomia, 5 bancali di prodotti alimentari da destinare alle famiglie ucraine ospitate nel territorio dell’Ambito.
Ultima tappa per Conterranea, il format voluto dai Comuni dell’areale della DOP ovvero Cartoceto, Mombaroccio, Colli al Metauro e Fano e dalla Pro Loco Cartoceto, Pro Loco Mombaroccio, Pro Loco Serrungarina, Pro Loco Montemaggiore al Metauro e Pro Loco Saltara con il patrocinio del Consiglio Regionale - Assemblea Legislativa delle Marche e con il supporto del main sponsor Osteria del Cardinale, che conclude il suo viaggio nelle terre della DOP Cartoceto sabato 9 luglio alle ore 20.30 nello splendido belvedere di Piazza Marconi a Cartoceto, comune capofila dell’areale.
da Organizzatori
L’attesa è finita, torna la Fanum Fortunae, edizione 2022. Sfilate, cultura, sfide, feste e fazioni in un centro storico allestito a tema. L’evento, che è organizzato dall’amministrazione comunale e dalla Proloco di Fano, sarà protagonista per quattro giornate: a partire da giovedì 14 luglio, per concludersi domenica 17 luglio.
da Organizzatori
Il tempo uno sconosciuto che passa e va… o un compagno di viaggio? I greci avevano due parole per definire il tempo, Kronos e Kairos: Kronos è il tempo quantitativo scandito da passato, presente e futuro, che scivola inesorabile in una sequenza di cose da fare. Kairos è il tempo interiore qualitativo, indeterminato e indefinito nel quale accadono le cose speciali. È il tempo delle buone occasioni e degli attimi di felicità; quanto siamo consapevoli del nostro stare nel tempo?
da Organizzatori
ll Campo Missionario Diocesano 2022 dal titolo “Vivere per dono” organizzato dal Centro Missionario della Diocesi di Fano Fossombrone Cagli Pergola in collaborazione con il Servizio Diocesano di Pastorale Giovanile, la Caritas Diocesana, l’Ufficio Pastorale Migrantes, Missionari Comboniani e Missionari Saveriani è ai blocchi di partenza.
da Diocesi di Fano Fossombrone Cagli Pergola
Stupiscono le dichiarazioni di Tiziano Busca a nome del PSI di Fano rivolte al PD fanese, così come certe ricostruzioni dei fatti, errate quanto strumentali. Stupiscono perché viene raccontata una storia non vera. Innanzitutto perché sono volutamente omessi vari fatti accaduti nel tempo sulla questione biodigestore e anche sul futuro di ASET.
da Partito Democratico Fano
Prendo atto che il PD che nottetempo confabula con il Centrodestra su Fano e dintorni permane nella convinzione di passare ASET all’orbita della romana Acea. Forse gli manca qualche dettaglio sulla strategia di quella società e ben farebbero ad informarsi leggendo una inchiesta dell’Espresso in edicola non certo a firma del Psi.
da Tiziano Busca Psi Fano
A cinque anni dalla scomparsa del sindacalista Filiberto Gargamelli, domani venerdì 8 luglio, alla Fattoria della Legalità di Isola del Piano, il sindacato pensionati Cgil provinciale organizza un incontro con don Luigi Ciotti e Ivan Pedretti, segretario generale nazionale dello Spi Cgil.
da CGIL Pesaro Urbino