Il gran caldo si prende una pausa. Un attimo di respiro per noi, ma anche per l’intero territorio marchigiano alle prese con una siccità fuori dall’ordinario.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Trent’anni di grande jazz, trent’anni di musica fra passato, presente e futuro, fra tradizioni e spinte innovative, fra molteplici culture e linguaggi: Fano Jazz By The Sea taglia con l’edizione 2022, in programma dal 22 al 31 luglio, un traguardo importante, niente affatto scontato per un Festival che ha mantenuto sempre alta la bandiera di proposte artistiche di qualità, arrivando ad essere considerato uno dei principali eventi jazzistici nazionali.
da Fano Jazz Network
www.facebook.com/fanojazznetwork
Ancora Marotta, ancora un panorama che - per usare un eufemismo - mozza al fiato.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Sono 2.885 i nuovi casi di positività al Covid19 registrati nelle Marche nelle ultime 24 ore, 4 i decessi.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
La vicenda dell’arretramento della Ferrovia Adriatica dimostra sempre di più il vuoto cosmico di idee che caratterizza l’azione della maggioranza fanese che, in seguito alla fine del centrosinistra nel 2018, è composta dal PD e da alcune liste civiche satelliti di orientamento centrista.
da Partito Comunista Italiano
Sezione di Fano
Cultura, gioco. In altre parole: longevità attiva. Sono tante le idee alla base del progetto ‘Old But Gold’, che torna anche quest’anno con iniziative che partiranno giovedì 7 luglio con la serata inaugurale della 32esima edizione di ‘Questa calda terza età’, manifestazione cardine di un progetto di ben più ampio respiro.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
In questi giorni Enel Green Power Italia srl ha provveduto a riparare la perdita di acqua che da diverso tempo fuoriusciva dal Canale Albani sull’ultimo tratto della pista ciclabile di Viale Kennedy. Per poter effettuare i lavori, a partire dalla mattina del 4 luglio si è reso necessario abbassare il livello dell’acqua per scoprire la fessurazione interna alla sponda sinistra, che è stata ripulita e riparata ed è stato possibile altresì riscontrare e riparare due ulteriori fessure poste più a monte, dallo stesso lato.
www.comune.fano.pu.it
Parte la rassegna estiva La biblioteca nella corte, una serie di appuntamenti della Biblioteca Comunale di San Costanzo che si terranno nella corte di Palazzo Cassi. Per la prima serata, venerdì 8 luglio alle 21, ospiteremo l'autore Claudio Conti che presenterà il suo romanzo L'uomo che ha venduto il mondo, libro finalista della XXXIV edizione del Premio Calvino, pubblicato dalla casa editrice Pessime Idee per la collana Instabile.
da Sistema Bibliotecario Cometa
www.sistemabibliotecariocometa.it
Dopo quasi quattro mesi di guerra è arrivato il momento di invertire la rotta: abbandonare ogni velleità bellica, investire tutte le risorse che abbiamo nella diplomazia e nel supporto umanitario del popolo ucraino, difendere i nostri cittadini dall'inflazione e l'aumento dei prezzi, non permettere di tornare ai combustibili fossili con il pretesto della guerra.
da In Comune - Fano
Finalmente Aset Spa ha deciso di fare qualcosa per migliorare la raccolta differenziata. Erano anni che non veniva promossa una campagna informativa ed è logico quindi che diminuisca l’impegno dei cittadini a separare i rifiuti e conferirli in maniera corretta.
da Associazione La Lupus in Fabula
www.lalupusinfabula.it
“I Giovedì sotto le Stelle confermano la voglia di far vivere il cuore della città ai più piccoli”. Il sindaco Seri questa mattina ha presentato il programma della nuova edizione dei ‘Giovedì sotto le stelle’, iniziativa promossa dal Comune di Fano che mette al centro il diritto al gioco delle bambine e dei bambini.
www.comune.fano.pu.it
"Sia ascolti l'appello lanciato dai tre sindacati di Polizia e si verifichi in maniera seria se il protocollo vada davvero nella direzione di un miglioramento effettivo, sia per gli appartenenti al corpo della Polizia di Stato che per i cittadini che devono usufruire dei servizi della Questura":
da Giacomo Rossi
Capogruppo regionale Civici Marche
A Gerusalemme batte bandiera fanese. La strepitosa Alice Pagliarini si è infatti aggiudicata la finale nei 100 metri under 18 nell’ambito degli Europei under 18 in corso a Gerusalemme dal 4 al 7 luglio.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Sono 3.686 i nuovi casi di positività al Covid 19 registrati nelle Marche nelle ultime 24 ore, nessun decesso.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Il Duo Bucolico nasce nel 2005 in Romagna frutto delle menti di Antonio Ramberti e Daniele Maggioli. I due artisti scrivono canzoni di “cantautorato illogico d’avanguardia” e dal vivo riescono sempre a suscitare l'ilarità generale del pubblico sempre più numeroso e affezionato. Il loro stile è volutamente ebbro e ironico, mosso da una leggerezza pensosa e anarcoide. I concerti sono un concentrato di improvvisazione e libertà, in una continua ricerca del contatto col il loro pubblico, molto eterogeneo ed affezionato.
“Occorre che si smetta di fare populismo e demagogia sui trattamenti del personale medico: la remunerazione di 23 euro l’ora è stata stabilita dalla Contrattazione Collettivo Nazionale del Lavoro e non c’è alcuna possibilità di remunerare per 40 euro”.
da Filippo Saltamartini
Assessore regionale alla Sanità
Il Comune di Mondolfo, in collaborazione con l’Associazione Malarupta e con lo “Studio Sette”, indice la prima edizione del Festival della Canzone d’Autore, che si svolgerà nella splendida cornice di Piazza dell’Unificazione di Marotta giovedì 28 e venerdì 29 Luglio 2022. Il Festival è aperto agli artisti di ogni genere che propongano brani propri.
da Organizzatori
145 corridori, provenienti da 11 diverse regioni d’Italia. Sono questi gli straordinari numeri dell’atteso debutto della “Rossini-Raffaello”, la gara ciclistica organizzata dalla SCD Alma Juventus Fano mettendo in campo una proficua e lungimirante sinergia tra Fano, Pesaro ed Urbino.
da SCD Alma Juventus Fano
Un successo meritato quello del fine settimana appena concluso dedicato al Palio delle Contrade, che ha visto il centro storico di Fano, diventare protagonista della rievocazione medioevale a cura del gruppo storico “La Pandolfaccia”. Musica, giochi, e spettacoli hanno visto la numerosa partecipazione del pubblico, finalmente tornato ad assistere in maniera attiva alla manifestazione, dopo le limitazioni imposte da due anni di pandemia.
da Organizzatori
Anche per fuggire dall’afa del litorale ed immergersi fra antiche fortificazioni e luoghi ricchi d’arte torna l’iniziativa a partecipazione gratuita “Alla scoperta di uno dei Borghi più Belli d’Italia: Mondolfo”.
da Archeoclub Mondolfo
www.facebook.com/mondolfoarcheo
“Non ci può non essere un’interlocuzione fra ministero delle Infrastrutture e della Mobilità sostenibile e la Regione Marche, sarebbe un grave sgarbo istituzionale. Tanto più che la richiesta di un incontro da parte del presidente Francesco Acquaroli, ancora senza risposta, è datata 30 marzo scorso.
da Carlo Ciccioli
capogruppo in consiglio regionale FDI
Siamo ormai abituati, dichiarano il Commissario provinciale UDC Davide Delvecchio e il Delegato per il Comparto e sicurezza Stefano Pollegioni, agli annunci improvvisi in pompa magna del Sindaco di Pesaro Ricci riguardo, in questo caso, alla eventuale nuova collocazione della Questura di Pesaro ( la Questura ha un ordinamento territoriale provinciale non solo per Pesaro città).
da Stefano Pollegioni Delegato provinciale UDC Comparto e sicurezza
Davide Delvecchio Commissario UDC provinciale
“Compensi umilianti e ritardi nei pagamenti dei medici di continuità assistenziale a cui si aggiunge la chiusura delle USCA ( i medici a domicilio conosciuti in pandemia) e l’utilizzo del personale medico nelle UCA (unità di continuità assistenziale), che passeranno a contratti brevi e pagati 24 euro lordi l’ora, con il risultato di ulteriori abbandoni.
da Micaela Vitri
Consigliera Regionale PD
È da tempo ormai che le temperature sono alte, che si pensa dove trascorrere le vacanze e che si organizzano serate con gli amici al mare o in montagna. Eppure mancava ancora qualcosa all’estate: i saldi estivi con le loro eccezionali offerte e, finalmente, sono arrivati anche al Centro Commerciale Fanocenter.
da Organizzatori
Un incidente si è verificato intorno alle 16 di lunedì in via Einaudi a Bellocchi di Fano.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Sembrava di no, e invece sì. Maria Flora Giammarioli si ricandida per rimanere alla guida dell’Ente Carnevalesca, in primis per gli attestati di stima ricevuti dopo aver annunciato il suo iniziale forfait.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Sono 1.017 i nuovi casi di positività al Covid 19 registrati nelle Marche nelle ultime 24 ore, un decesso.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Il gran caldo si prende una pausa. Un attimo di respiro per noi, ma anche per l’intero territorio marchigiano alle prese con una siccità fuori dall’ordinario.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Trent’anni di grande jazz, trent’anni di musica fra passato, presente e futuro, fra tradizioni e spinte innovative, fra molteplici culture e linguaggi: Fano Jazz By The Sea taglia con l’edizione 2022, in programma dal 22 al 31 luglio, un traguardo importante, niente affatto scontato per un Festival che ha mantenuto sempre alta la bandiera di proposte artistiche di qualità, arrivando ad essere considerato uno dei principali eventi jazzistici nazionali.
da Fano Jazz Network
www.facebook.com/fanojazznetwork
Ancora Marotta, ancora un panorama che - per usare un eufemismo - mozza al fiato.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Sono 2.885 i nuovi casi di positività al Covid19 registrati nelle Marche nelle ultime 24 ore, 4 i decessi.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
La vicenda dell’arretramento della Ferrovia Adriatica dimostra sempre di più il vuoto cosmico di idee che caratterizza l’azione della maggioranza fanese che, in seguito alla fine del centrosinistra nel 2018, è composta dal PD e da alcune liste civiche satelliti di orientamento centrista.
da Partito Comunista Italiano
Sezione di Fano
Cultura, gioco. In altre parole: longevità attiva. Sono tante le idee alla base del progetto ‘Old But Gold’, che torna anche quest’anno con iniziative che partiranno giovedì 7 luglio con la serata inaugurale della 32esima edizione di ‘Questa calda terza età’, manifestazione cardine di un progetto di ben più ampio respiro.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
In questi giorni Enel Green Power Italia srl ha provveduto a riparare la perdita di acqua che da diverso tempo fuoriusciva dal Canale Albani sull’ultimo tratto della pista ciclabile di Viale Kennedy. Per poter effettuare i lavori, a partire dalla mattina del 4 luglio si è reso necessario abbassare il livello dell’acqua per scoprire la fessurazione interna alla sponda sinistra, che è stata ripulita e riparata ed è stato possibile altresì riscontrare e riparare due ulteriori fessure poste più a monte, dallo stesso lato.
www.comune.fano.pu.it
Parte la rassegna estiva La biblioteca nella corte, una serie di appuntamenti della Biblioteca Comunale di San Costanzo che si terranno nella corte di Palazzo Cassi. Per la prima serata, venerdì 8 luglio alle 21, ospiteremo l'autore Claudio Conti che presenterà il suo romanzo L'uomo che ha venduto il mondo, libro finalista della XXXIV edizione del Premio Calvino, pubblicato dalla casa editrice Pessime Idee per la collana Instabile.
da Sistema Bibliotecario Cometa
www.sistemabibliotecariocometa.it
Dopo quasi quattro mesi di guerra è arrivato il momento di invertire la rotta: abbandonare ogni velleità bellica, investire tutte le risorse che abbiamo nella diplomazia e nel supporto umanitario del popolo ucraino, difendere i nostri cittadini dall'inflazione e l'aumento dei prezzi, non permettere di tornare ai combustibili fossili con il pretesto della guerra.
da In Comune - Fano
Finalmente Aset Spa ha deciso di fare qualcosa per migliorare la raccolta differenziata. Erano anni che non veniva promossa una campagna informativa ed è logico quindi che diminuisca l’impegno dei cittadini a separare i rifiuti e conferirli in maniera corretta.
da Associazione La Lupus in Fabula
www.lalupusinfabula.it
“I Giovedì sotto le Stelle confermano la voglia di far vivere il cuore della città ai più piccoli”. Il sindaco Seri questa mattina ha presentato il programma della nuova edizione dei ‘Giovedì sotto le stelle’, iniziativa promossa dal Comune di Fano che mette al centro il diritto al gioco delle bambine e dei bambini.
www.comune.fano.pu.it
"Sia ascolti l'appello lanciato dai tre sindacati di Polizia e si verifichi in maniera seria se il protocollo vada davvero nella direzione di un miglioramento effettivo, sia per gli appartenenti al corpo della Polizia di Stato che per i cittadini che devono usufruire dei servizi della Questura":
da Giacomo Rossi
Capogruppo regionale Civici Marche
A Gerusalemme batte bandiera fanese. La strepitosa Alice Pagliarini si è infatti aggiudicata la finale nei 100 metri under 18 nell’ambito degli Europei under 18 in corso a Gerusalemme dal 4 al 7 luglio.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Sono 3.686 i nuovi casi di positività al Covid 19 registrati nelle Marche nelle ultime 24 ore, nessun decesso.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Il Duo Bucolico nasce nel 2005 in Romagna frutto delle menti di Antonio Ramberti e Daniele Maggioli. I due artisti scrivono canzoni di “cantautorato illogico d’avanguardia” e dal vivo riescono sempre a suscitare l'ilarità generale del pubblico sempre più numeroso e affezionato. Il loro stile è volutamente ebbro e ironico, mosso da una leggerezza pensosa e anarcoide. I concerti sono un concentrato di improvvisazione e libertà, in una continua ricerca del contatto col il loro pubblico, molto eterogeneo ed affezionato.
“Occorre che si smetta di fare populismo e demagogia sui trattamenti del personale medico: la remunerazione di 23 euro l’ora è stata stabilita dalla Contrattazione Collettivo Nazionale del Lavoro e non c’è alcuna possibilità di remunerare per 40 euro”.
da Filippo Saltamartini
Assessore regionale alla Sanità
Il Comune di Mondolfo, in collaborazione con l’Associazione Malarupta e con lo “Studio Sette”, indice la prima edizione del Festival della Canzone d’Autore, che si svolgerà nella splendida cornice di Piazza dell’Unificazione di Marotta giovedì 28 e venerdì 29 Luglio 2022. Il Festival è aperto agli artisti di ogni genere che propongano brani propri.
da Organizzatori
145 corridori, provenienti da 11 diverse regioni d’Italia. Sono questi gli straordinari numeri dell’atteso debutto della “Rossini-Raffaello”, la gara ciclistica organizzata dalla SCD Alma Juventus Fano mettendo in campo una proficua e lungimirante sinergia tra Fano, Pesaro ed Urbino.
da SCD Alma Juventus Fano
Un successo meritato quello del fine settimana appena concluso dedicato al Palio delle Contrade, che ha visto il centro storico di Fano, diventare protagonista della rievocazione medioevale a cura del gruppo storico “La Pandolfaccia”. Musica, giochi, e spettacoli hanno visto la numerosa partecipazione del pubblico, finalmente tornato ad assistere in maniera attiva alla manifestazione, dopo le limitazioni imposte da due anni di pandemia.
da Organizzatori
Anche per fuggire dall’afa del litorale ed immergersi fra antiche fortificazioni e luoghi ricchi d’arte torna l’iniziativa a partecipazione gratuita “Alla scoperta di uno dei Borghi più Belli d’Italia: Mondolfo”.
da Archeoclub Mondolfo
www.facebook.com/mondolfoarcheo
“Non ci può non essere un’interlocuzione fra ministero delle Infrastrutture e della Mobilità sostenibile e la Regione Marche, sarebbe un grave sgarbo istituzionale. Tanto più che la richiesta di un incontro da parte del presidente Francesco Acquaroli, ancora senza risposta, è datata 30 marzo scorso.
da Carlo Ciccioli
capogruppo in consiglio regionale FDI
Siamo ormai abituati, dichiarano il Commissario provinciale UDC Davide Delvecchio e il Delegato per il Comparto e sicurezza Stefano Pollegioni, agli annunci improvvisi in pompa magna del Sindaco di Pesaro Ricci riguardo, in questo caso, alla eventuale nuova collocazione della Questura di Pesaro ( la Questura ha un ordinamento territoriale provinciale non solo per Pesaro città).
da Stefano Pollegioni Delegato provinciale UDC Comparto e sicurezza
Davide Delvecchio Commissario UDC provinciale
“Compensi umilianti e ritardi nei pagamenti dei medici di continuità assistenziale a cui si aggiunge la chiusura delle USCA ( i medici a domicilio conosciuti in pandemia) e l’utilizzo del personale medico nelle UCA (unità di continuità assistenziale), che passeranno a contratti brevi e pagati 24 euro lordi l’ora, con il risultato di ulteriori abbandoni.
da Micaela Vitri
Consigliera Regionale PD
È da tempo ormai che le temperature sono alte, che si pensa dove trascorrere le vacanze e che si organizzano serate con gli amici al mare o in montagna. Eppure mancava ancora qualcosa all’estate: i saldi estivi con le loro eccezionali offerte e, finalmente, sono arrivati anche al Centro Commerciale Fanocenter.
da Organizzatori
Un incidente si è verificato intorno alle 16 di lunedì in via Einaudi a Bellocchi di Fano.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Sembrava di no, e invece sì. Maria Flora Giammarioli si ricandida per rimanere alla guida dell’Ente Carnevalesca, in primis per gli attestati di stima ricevuti dopo aver annunciato il suo iniziale forfait.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Sono 1.017 i nuovi casi di positività al Covid 19 registrati nelle Marche nelle ultime 24 ore, un decesso.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it