La provincia di Pesaro Urbino vanta una lunga tradizione religiosa testimoniata da abbazie, eremi, santuari, basiliche e chiese. Grazie a Confcommercio Marche Nord sono ora all’interno di un affascinante percorso di promozione turistica: l’Itinerario del Silenzio e della Fede. Rientra nell’ambito del progetto Itinerario della Bellezza nella provincia di Pesaro e Urbino, che conta ben 16 Comuni.
Mancano pochi giorni al primo evento interamente dedicato ai giovani che la Fondazione Carifano ha fortemente voluto per celebrare i suoi 30 anni e per guardare ai prossimi 30. Ed il festival non poteva che chiamarsi “30+30 generazione futuro” una quattro giorni gratuita in programma dal 30 giugno al 3 luglio a Palazzo Bracci Pagani.
Dopo il bilancio positivo della 38esima Stagione di Teatro Ragazzi, che nonostante le restrizioni dettate dalla pandemia ha coinvolto 10 comuni totalizzando 3260 presenze di pubblico pagante nei suoi 30 appuntamenti domenicali, 4800 presenze di studenti ed insegnanti nei 45 appuntamenti dedicati alle scuole (un totale di 75 appuntamenti e 8000 presenze), riparte la programmazione estiva del Teatro Giovani Teatro Pirata.
Proseguono le iniziative 2022 di Estra per lo Sport: la V Edizione del Premio Giornalistico “Raccontare le buone notizie” e la II Edizione della Call to Action “Le buone notizie dello sport”, promosse da Estra S.p.A., multiutility del settore energia da anni èimpegnata a sostenere la pratica sportiva.
Da Estra
Quindi... Caffè? è lo storico bar del quartiere Vivere Verde, per la precisione, che segue e da continuità alla celebre gestione di Aroldo dal 2007. A quel tempo, appena Andrea venne a conoscenza che l'ex proprietario avrebbe lasciato, non ha perso tempo per acquisirne la direzione.
da Alessandra Passeri
Sarà la consegna a Francesco Guccini del Premio speciale X edizione uno degli appuntamenti più attesi dell’ultima giornata di Passaggi Festival, domenica 26 giugno a Fano. Tra gli ospiti, Marino Sinibaldi, Marilù Oliva, Federica Rosellini che conversa con Giulia Caminito, Alex Schwazer e Nina Zilli. Chiuderà il festival il discorso notturno di Ivano Dionigi sul tema 2022 ‘Con dubbia ragione’.
Ecco le offerte di lavoro di questa settimana rese note dai Centri per l'Impiego di Urbino, Pesaro e Fano. I Centri per l'impiego ricevono il pubblico solo su appuntamento, le informazioni e i recapiti sono sul sito e affissi agli ingressi di ogni struttura. Tutti i dettagli utili si trovano sul sito regionale.
E' per opera della sapienza e del sapere della blasonata famiglia Bedetti, originaria di Falconara che Victorja approda a Jesi il 28 luglio 2019 sinonimo di qualità e garanzia esclusiva, collocata in una delle piazze più belle della città, piazza Colocci. A gestire le redini della quarta generazione (fedelmente a carattere familiare) c'è il giovane ed intraprendente Jacopo.
by Alessandra Passeri
La trasparenza non è mai stata il punto forte della Giunta Seri, ecco perché anche stavolta è una forza di minoranza a dover farsi carico di informare la cittadinanza su una nota dolente che riguarda i fondi PNRR della cultura. Il Comune di Fano aveva partecipato al bando sui giardini storici con un progetto, elaborato in tutta fretta a seguito di un incarico esterno costato oltre 30.000 euro, per la riqualificazione della Corte Malatestiana e dei Giardini Leopardi, per un importo richiesto di circa 1,8 milioni.
da Movimento 5 Stelle
Niente acqua per innaffiare orti o giardini, se non dalle 22 a mezzanotte di lunedì e giovedì. Stop al lavaggio di cortili e piazzali, così come delle auto o di altri veicoli privati a motore. Niente riempimento di piscine, fontane ornamentali o vasche da giardino. In altre parole, l’acqua dovrà essere utilizzata soltanto per uso alimentare domestico o per l’igiene personale. Perlomeno fino al 30 settembre.
Al via la sesta giornata di Passaggi Festival che sabato 25 giugno vedrà il conferimento del premio Fuori Passaggi a Carlotta Vagnoli e la premiazione di Chiara Croce @fumettinitristini, vincitrice del concorso di graphic novel “Renco – una lettura tra le nuvole.” Alla chiesa di San Francesco continua il focus della Rassegna Europa / Mediterraneo sui paesi balcanici e sarà ospite Tom Kuka, insignito del Premio dell’Unione Europea per la letteratura per “Flama” (Besa Muci). In occasione del cinquantesimo anniversario dell’uccisione di Luigi Calabresi, il festival ospita inoltre Gemma Calabresi e dedica un incontro al suo libro “La crepa e la luce” (Mondadori).
L'essenza del Gelato è la gelateria artigianale di Cristina e di sua sorella Judith, ubicata su due sedi. La sede di Marotta occupa dal 2016, uno spazio nel cuore pulsante del paese: la piazza, totalmente rinnovata fulcro e punto d'incontro durante le "calienti" sere d'estate per turisti e non, merito dalla forte attrattiva legata agli eventi di ogni genere.
da Alessandra Passeri
Accogliamo con favore la conclusione della procedura avviata dal Comune di Fano, su mandato unanime del consiglio comunale, per individuare il partner di Aset nella realizzazione di un digestore a servizio del nostro territorio. L’iniziativa ha rappresentato l’unica via d’uscita possibile dal cul de sac in cui la nostra città si è trovata dopo che Marche Multiservizi si era rifiutata di coinvolgere la nostra azienda con pari dignità nel progetto dell’impianto di Talacchio, avanzando la condizione di procedere a una fusione delle due società di servizi, sonoramente bocciata dalla civica assise di Fano.
da Movimento 5 Stelle
Il Comune di Fano si aggiudica una bando da 400 mila euro legato al PNRR dal Ministero della Cultura per migliorare l’efficenza energetica del Teatro della Fortuna. Un obiettivo importante centrato dall’amministrazione fanese che non si è fatta sfuggire l’occasione di ottenere risorse per migliorare e adeguare la casa della cultura fanese. Il progetto ha trovato il contributo dell’Ufficio dei Lavori Pubblici, dell’Ufficio Europa e della ditta Politecnos.