x

25 giugno 2022

...

Niente acqua per innaffiare orti o giardini, se non dalle 22 a mezzanotte di lunedì e giovedì. Stop al lavaggio di cortili e piazzali, così come delle auto o di altri veicoli privati a motore. Niente riempimento di piscine, fontane ornamentali o vasche da giardino. In altre parole, l’acqua dovrà essere utilizzata soltanto per uso alimentare domestico o per l’igiene personale. Perlomeno fino al 30 settembre.




...

Al via la sesta giornata di Passaggi Festival che sabato 25 giugno vedrà il conferimento del premio Fuori Passaggi a Carlotta Vagnoli e la premiazione di Chiara Croce @fumettinitristini, vincitrice del concorso di graphic novel “Renco – una lettura tra le nuvole.” Alla chiesa di San Francesco continua il focus della Rassegna Europa / Mediterraneo sui paesi balcanici e sarà ospite Tom Kuka, insignito del Premio dell’Unione Europea per la letteratura per “Flama” (Besa Muci). In occasione del cinquantesimo anniversario dell’uccisione di Luigi Calabresi, il festival ospita inoltre Gemma Calabresi e dedica un incontro al suo libro “La crepa e la luce” (Mondadori).



...

L'essenza del Gelato è la gelateria artigianale di Cristina e di sua sorella Judith, ubicata su due sedi. La sede di Marotta occupa dal 2016, uno spazio nel cuore pulsante del paese: la piazza, totalmente rinnovata fulcro e punto d'incontro durante le "calienti" sere d'estate per turisti e non, merito dalla forte attrattiva legata agli eventi di ogni genere.


...

"Avranno luogo nel prossimo mese di luglio i lavori di carotaggio nel bacino di evoluzione e nel canale di accesso del porto di Fano" è quanto dichiarato dal Vicesindaco Cristian Fanesi a margine di un incontro avvenuto martedì 21 giugno con gli operatori della darsena turistica.




...

Accogliamo con favore la conclusione della procedura avviata dal Comune di Fano, su mandato unanime del consiglio comunale, per individuare il partner di Aset nella realizzazione di un digestore a servizio del nostro territorio. L’iniziativa ha rappresentato l’unica via d’uscita possibile dal cul de sac in cui la nostra città si è trovata dopo che Marche Multiservizi si era rifiutata di coinvolgere la nostra azienda con pari dignità nel progetto dell’impianto di Talacchio, avanzando la condizione di procedere a una fusione delle due società di servizi, sonoramente bocciata dalla civica assise di Fano.



...

Il Comune di Fano si aggiudica una bando da 400 mila euro legato al PNRR dal Ministero della Cultura per migliorare l’efficenza energetica del Teatro della Fortuna. Un obiettivo importante centrato dall’amministrazione fanese che non si è fatta sfuggire l’occasione di ottenere risorse per migliorare e adeguare la casa della cultura fanese. Il progetto ha trovato il contributo dell’Ufficio dei Lavori Pubblici, dell’Ufficio Europa e della ditta Politecnos.


24 giugno 2022


...

Un colpo d’occhio straordinario nel pomeriggio di mercoledì 22 giugno quello del Pincio di Fano, gremito di gente arrivata ad ascoltare Roberto Saviano ospite di Passaggi Festival nell’ambito della rassegna ‘Fuori Passaggi’.



...

Un giorno intenso di incontri e di eventi all’insegna della cultura: la quinta giornata di Passaggi festival venerdì 24 giugno vedrà la consegna del Premio Passaggi a Dacia Maraini, la serata speciale dedicata agli Skiantos, la premiazione dei finalisti del Premio letterario internazionale Franco Fortini, l’evento in collaborazione con Scuola Holden e un momento di teatro dedicato alla figura di Pier Paolo Pasolini nel centenario della nascita. Tra gli ospiti Luigi Contu con Mario Calabresi e Alessandra Longo, Jonathan Bazzi e Giuliana Sgrena.



...

Torna nel centro storico di Fano la rievocazione storica del Palio delle Contrade. Il primo weekend di luglio è l’occasione perfetta per immergersi nell’atmosfera medioevale ed apprezzare a pieno il gusto della rievocazione storica.




...

Richiesta dello stato di emergenza al Governo, ordinanza ai Comuni per il divieto di spreco di acqua ed avvio di una strategia che porti alla creazione di nuovi invasi e alla pulizia di quelli esistenti.






...

Quando si parla di videogiochi è davvero facile continuare a considerare tale mondo come un semplice passatempo per bambini e quindi anche gli adulti che continuano a giocarci verranno visti come dei bambini mai cresciuti. Ma siamo davvero sicuri che si tratti di un semplice passatempo oppure, dietro ad essi, si celi molto di più?


23 giugno 2022


...

E' apparso sulla stampa locale l'articolo "Il Comune di Fano realizzerà un nuovo bosco urbano": "Nel parco in zona Campo di Aviazione è prevista, nei prossimi mesi, un’azione di potenziamento del verde urbano per migliorare la qualità dell’aria e della vita a beneficio dei cittadini" (Vivere Fano, 17 giugno 2022).




...

Il dibattito sull’arretramento della ferrovia adriatica è circondato da un caos primordiale in cui, a fronte di pochissime certezze, si spendono troppe parole, spesso fondate sul nulla, senza mai interessare gli organi istituzionali di indirizzo politico.






...

La gelateria Pucci nasce nel 2010 come progetto familiare di Michele e suo fratello Roberto, nell'intervista Michele mi confida che il gelato era il suo alimento preferito (probabilmente lo è per molti di noi) morbido fresco ma soprattutto goloso, e quando Michele ha deciso di aprire ha risvegliato in se' il ricordo dell'infanzia proiettato al futuro. Da qui il nome Pucci, l'omonimo orsacchiotto, l'inseparabile amichetto di quando era piccino. Un sogno, una realtà. Ad oggi occupa uno spazio all'interno del punto vendita, e guai chi lo tocca!