Incidente tra auto e moto per una svolta a sinistra.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Scontro tra un'auto e una bicicletta nella rotatoria tra via Roma e via Buozzi a Fano.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Un giorno intenso di incontri e di eventi all’insegna della cultura: la quinta giornata di Passaggi festival venerdì 24 giugno vedrà la consegna del Premio Passaggi a Dacia Maraini, la serata speciale dedicata agli Skiantos, la premiazione dei finalisti del Premio letterario internazionale Franco Fortini, l’evento in collaborazione con Scuola Holden e un momento di teatro dedicato alla figura di Pier Paolo Pasolini nel centenario della nascita. Tra gli ospiti Luigi Contu con Mario Calabresi e Alessandra Longo, Jonathan Bazzi e Giuliana Sgrena.
da Passaggi Festival
Nella giornata di venerdì 24 giugno verranno ultimati i lavori di messa in sicurezza dei ponteggi e delle pannellature continue installati sull'ex asilo Manfrini.
www.comune.fano.pu.it
Torna nel centro storico di Fano la rievocazione storica del Palio delle Contrade. Il primo weekend di luglio è l’occasione perfetta per immergersi nell’atmosfera medioevale ed apprezzare a pieno il gusto della rievocazione storica.
www.comune.fano.pu.it
Sono 1.307 i nuovi casi di positività al Covid19 registrati nelle Marche nelle ultime 24 ore, un decesso.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Richiesta dello stato di emergenza al Governo, ordinanza ai Comuni per il divieto di spreco di acqua ed avvio di una strategia che porti alla creazione di nuovi invasi e alla pulizia di quelli esistenti.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Apprendiamo dalla stampa che la Giunta Comunale di Fano ha approvato un documento con cui si impegna ad istituire un gruppo di lavoro con la Commissione Cultura e Turismo per creare uno strumento che valuti gli eventi oggetto di richiesta di contributo e quindi la loro ammissibilità al contributo stesso.
da Associazioni di categoria del Commercio
Quando si parla di videogiochi è davvero facile continuare a considerare tale mondo come un semplice passatempo per bambini e quindi anche gli adulti che continuano a giocarci verranno visti come dei bambini mai cresciuti. Ma siamo davvero sicuri che si tratti di un semplice passatempo oppure, dietro ad essi, si celi molto di più?
di Redazione
Si sono svolti mercoledì pomeriggio i funerali di Michele e Giovanni Ascione, padre e figlio di 57 e 32 anni, scomparsi domenica mattina in un grave incidente lungo l’autostrada non lontano dal casello di Marotta di Mondolfo.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
E' apparso sulla stampa locale l'articolo "Il Comune di Fano realizzerà un nuovo bosco urbano": "Nel parco in zona Campo di Aviazione è prevista, nei prossimi mesi, un’azione di potenziamento del verde urbano per migliorare la qualità dell’aria e della vita a beneficio dei cittadini" (Vivere Fano, 17 giugno 2022).
da Associazione Naturalistica Argonauta e La Lupus il Fabula
Continuano a Fano gli appuntamenti di Passaggi Festival, dedicati al mondo dei libri e della cultura: giovedì 23 giugno in programma un momento dedicato alla commemorazione del trentennale delle strage di Capaci con la presenza sul palco di piazza XX Settembre di Nando dalla Chiesa.
da Passaggi Festival
Sono 1.167 i nuovi casi di positività al Covid19 registrati nelle Marche nelle ultime 24 ore, 3 i decessi.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Il dibattito sull’arretramento della ferrovia adriatica è circondato da un caos primordiale in cui, a fronte di pochissime certezze, si spendono troppe parole, spesso fondate sul nulla, senza mai interessare gli organi istituzionali di indirizzo politico.
da Tommaso Mazzanti, Francesco Panaroni, Giovanni Fontana
VITRUVIUS, rivista del Centro Studi Vitruviani, sarà presentata, in anteprima nazionale, a Fano, nell’ambito di Passaggi Festival, venerdì 24 giugno 2022, alle ore 18.00, alla chiesa di San Francesco.
www.centrostudivitruviani.org
venerdì 24 giugno ore 21 Circolo Ci.B.O. P.zza Garibaldi/Via E. Terni Monte Porzio PU
www.monteporziocultura.it
La gelateria Pucci nasce nel 2010 come progetto familiare di Michele e suo fratello Roberto, nell'intervista Michele mi confida che il gelato era il suo alimento preferito (probabilmente lo è per molti di noi) morbido fresco ma soprattutto goloso, e quando Michele ha deciso di aprire ha risvegliato in se' il ricordo dell'infanzia proiettato al futuro. Da qui il nome Pucci, l'omonimo orsacchiotto, l'inseparabile amichetto di quando era piccino. Un sogno, una realtà. Ad oggi occupa uno spazio all'interno del punto vendita, e guai chi lo tocca!
da Alessandra Passeri
Confartigianato Imprese Ancona-Pesaro e Urbino e il Digital Innovation Hub di Confartigianato Marche sostengono e collaborano all’organizzazione dell’Innovation Day, l’evento dedicato agli specialisti del settore arredo su misura, nautico e contract, che si terrà presso il Cantiere Rossini di Pesaro nella giornata di venerdì 24 giugno.
da Confartigianato Imprese
Ancona - Pesaro e Urbino
È partita in retromarcia con lo sportello del guidatore aperto urtando la vettura parcheggiata di fianco. Poi ha invertito la marcia e uscendo dal parcheggio – quello del Conad del quartiere San Lazzaro a Fano – ne ha colpita un’altra, sempre posteggiata, e si è data alla fuga.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Per la seconda settimana i contagi hanno ripreso a crescere arrivando a 5137 tamponi positivi in una settimana.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
È ormai arrivata al cuore della sua programmazione, dopo i primi cinque partecipatissimi incontri, la rassegna letteraria diffusa tra i luoghi più suggestivi di Mondolfo e Marotta “Come un libro all’aperto”, organizzata dal Comune in collaborazione con il Mondadori Bookstore di Fano. L’appuntamento di sabato 25 giugno, alle ore 21, presso la Piazza del Comune è atteso come il clou della manifestazione.
www.comune.mondolfo.pu.it
L’Alma Juventus Fano 1906 è lieta di comunicare lo staff della Prima Squadra per la gestione sportiva della stagione 2022/2023.
da Alma Juventus Fano 1906
www.almajuventusfano1906.com
Sono 1.388 i nuovi casi di positività al Covid19 registrati nelle Marche nelle ultime 24 ore, 2 i decessi.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Avviso di convocazione e ordine del giorno del prossimo Consiglio Comunale.
www.comune.fano.pu.it
E’ stato presentato all’Assemblea dei Soci riunitasi il 19 giugno 2022 il Bilancio Consuntivo dell’esercizio 2021, approvato all’unanimità dal Consiglio Generale della Fondazione il 28 aprile 2022.
da Fondazione Cassa di Risparmio di Fano
www.fondazionecarifano.it
Sarà il Teatro “Della Concordia” di San Costanzo ad ospitare domenica 26 giugno alle ore 21.00 l’evento conclusivo di “GIULIO PERTICARI 200”, proprio nel giorno in cui duecento anni fa il poeta e letterato si spense nelle stanze di Palazzo Cassi.
www.comune.san-costanzo.pu.it
Tredici appuntamenti per festeggiare i primi tredici anni di storia. La rassegna “Non a voce sola. Dialoghi al femminile” torna ad animare le serate estive da luglio a settembre, spaziando tra poesia, filosofia, narrativa, musica e arti. Alla presentazione della XIII edizione, dedicata al tema del “Salto”, sono intervenuti a Palazzo delle Marche il Presidente del Consiglio regionale, Dino Latini, la Presidente della Commissione regionale per le pari opportunità, Maria Lina Vitturini, e la direttrice artistica Oriana Salvucci.
da Consiglio Regione Marche
“Il 31 marzo – esordisce il sindaco Pietro Briganti – si è concluso lo stato di emergenza nazionale che prevedeva la possibilità di concedere gratuitamente il suolo pubblico per i pubblici esercizi. La nostra Amministrazione intende dare ulteriore sostegno alle attività economiche del nostro Comune fortemente colpite dalla crisi pandemica e dai rincari di energia e delle materie prime determinati dal conflitto in Ucraina.