È partita in retromarcia con lo sportello del guidatore aperto urtando la vettura parcheggiata di fianco. Poi ha invertito la marcia e uscendo dal parcheggio – quello del Conad del quartiere San Lazzaro a Fano – ne ha colpita un’altra, sempre posteggiata, e si è data alla fuga.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Per la seconda settimana i contagi hanno ripreso a crescere arrivando a 5137 tamponi positivi in una settimana.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
È ormai arrivata al cuore della sua programmazione, dopo i primi cinque partecipatissimi incontri, la rassegna letteraria diffusa tra i luoghi più suggestivi di Mondolfo e Marotta “Come un libro all’aperto”, organizzata dal Comune in collaborazione con il Mondadori Bookstore di Fano. L’appuntamento di sabato 25 giugno, alle ore 21, presso la Piazza del Comune è atteso come il clou della manifestazione.
www.comune.mondolfo.pu.it
L’Alma Juventus Fano 1906 è lieta di comunicare lo staff della Prima Squadra per la gestione sportiva della stagione 2022/2023.
da Alma Juventus Fano 1906
www.almajuventusfano1906.com
Sono 1.388 i nuovi casi di positività al Covid19 registrati nelle Marche nelle ultime 24 ore, 2 i decessi.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Avviso di convocazione e ordine del giorno del prossimo Consiglio Comunale.
www.comune.fano.pu.it
E’ stato presentato all’Assemblea dei Soci riunitasi il 19 giugno 2022 il Bilancio Consuntivo dell’esercizio 2021, approvato all’unanimità dal Consiglio Generale della Fondazione il 28 aprile 2022.
da Fondazione Cassa di Risparmio di Fano
www.fondazionecarifano.it
Sarà il Teatro “Della Concordia” di San Costanzo ad ospitare domenica 26 giugno alle ore 21.00 l’evento conclusivo di “GIULIO PERTICARI 200”, proprio nel giorno in cui duecento anni fa il poeta e letterato si spense nelle stanze di Palazzo Cassi.
www.comune.san-costanzo.pu.it
Tredici appuntamenti per festeggiare i primi tredici anni di storia. La rassegna “Non a voce sola. Dialoghi al femminile” torna ad animare le serate estive da luglio a settembre, spaziando tra poesia, filosofia, narrativa, musica e arti. Alla presentazione della XIII edizione, dedicata al tema del “Salto”, sono intervenuti a Palazzo delle Marche il Presidente del Consiglio regionale, Dino Latini, la Presidente della Commissione regionale per le pari opportunità, Maria Lina Vitturini, e la direttrice artistica Oriana Salvucci.
da Consiglio Regione Marche
“Il 31 marzo – esordisce il sindaco Pietro Briganti – si è concluso lo stato di emergenza nazionale che prevedeva la possibilità di concedere gratuitamente il suolo pubblico per i pubblici esercizi. La nostra Amministrazione intende dare ulteriore sostegno alle attività economiche del nostro Comune fortemente colpite dalla crisi pandemica e dai rincari di energia e delle materie prime determinati dal conflitto in Ucraina.
Regione Marche, AMAT – circuito multidisciplinare di teatro, musica, danza e circo contemporaneo delle Marche –, MiC e i Comuni del territorio – Ascoli Piceno, Castelleone di Suasa, Corinaldo, Cupra Marittima, Falerone, Fano, Macerata, Matelica, Monte Rinaldo, Osimo, Pesaro, Porto San Giorgio, San Severino Marche, Senigallia, Sirolo, Urbisaglia - rinnovano l’appuntamento con il TAU/Teatri Antichi Uniti, rassegna regionale di teatro classico che in una coniugazione funzionale e gradevole di beni e attività culturali offre l’opportunità di fruire i luoghi di interesse archeologico per la spettacolarizzazione restituendoli a un ampio uso.
da Amat Marche
www.amatmarche.net
"Quando le persone sorridono, e tornano al tuo locale con il desiderio di mangiare il gelato per me significa che sto facendo un buon lavoro". L'affermazione è di Gabriele Bittoni gelatiere dal 1998, subentrato con Sorina nella nuova gestione dello storico locale blasonato di Orlando Volpini e di Nadia, che di fatto dall'anno scorso hanno trasferito Papaya 2.0, la loro attività (aperta nel 2013) da via Lungomare n.14 a via Abruzzi 2/1. Azzeccata la scelta di mantenere forte l'identità del brand, Papaya 2.0, appunto, che si è sostituita all' ex Piccadilly Mare, con un cambio di location.
da Alessandra Passeri
È ancora avvolta dalle ombre la dinamica dell’incidente che in cui hanno perso la vita Michele e Giovanni Ascione – padre e figlio rispettivamente di 57 e 32 anni – originari di Napoli ma residenti a Bellocchi di Fano da una ventina d’anni.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Si rincorrono da domenica, sul profilo Facebook di Giovanni Ascione, i messaggi di cordoglio in memoria e sua e di suo papà Michele.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Rocambolesco incidente, nella giornata di domenica, tra una moto e un’automobile.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Pericoloso incidente tra un'auto e un mezzo a due ruote.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Continuano a Fano gli appuntamenti della decima edizione di Passaggi Festival, l’evento dedicato al libro in programma fino al 26 giugno: martedì 21 il conferimento del Premio Giornalistico Andrea Barbato all’inviato di guerra Lorenzo Cremonesi, l’apertura della rassegna dedicata alla filosofia per bambini e della masterclass della Scuola di Scrittura Passaggi alla Mediateca Montanari, tra gli ospiti, attesi Filippo Ceccarelli e Giorgia Soleri.
da Passaggi Festival
Eravamo abituati alle ingerenze del PD pesarese nella politica fanese, ma la pubblicazione della notizia di un incontro a 3 (i due sindaci di Pesaro di Fano, assieme al Presidente della Provincia, riuniti per parlare di arretramento ferroviario), ci lascia onestamente sconcertati; una riunione, quella avvenuta qualche giorno fa e pubblicata anche sui social con la solita enfasi di stampo pesarese, che riteniamo profondamente inadeguata, nel merito e nel metodo.
da Fratelli d'Italia
Sono 334 i nuovi casi di positività al Covid19 registrati nelle Marche nelle ultime 24 ore, 2 i decessi.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
L’UDC fanese ha provveduto a fare una formale richiesta all’Ente RFI per la pulizia della tratta ferroviaria Fano Urbino e l’Ente Ferrovie, grazie al nuovo ingegnere responsabile, risponde e assicura che dopo un sopralluogo provvederanno a breve alla pulizia del sedime ferroviario e suo contorno (solo questione di qualche giorno).
"Il mio grande desiderio, è quello di creare e realizzare un gelato che possa distinguersi e differenziarsi dagli altri per gusto e creatività, ed ogni giorno mi impegno nel farlo nell'assoluto rispetto delle materie prime che utilizzo". A Pesaro, in via strada della Romagna al civico 39, incontro Francesca gelatiera e titolare di Tropical, punto vendita, a servizio dell'intero quartiere circostante. In una breve intervista, mi spiega la filosofia della sua gelateria.
da Alessandra Passeri
“Fare il domani migliore dell’oggi” è il tema della quarta edizione del Festival Epicureo 2022, che quest’anno si terrà da giovedì 21 luglio a sabato 23 luglio a Senigallia. Il palco di piazza Garibaldi si riempirà dello spirito ottimistico della Sentenza Vaticana 48 di Epicuro: “Bisogna cercare di fare il domani migliore dell'oggi fino a che viaggiamo nella vita. Poi, arrivati alla fine della strada, ci allietiamo moderatamente”.
di Giulia Ariti
Nello scenario attuale, l'aumento delle materie prime e il conseguente rincaro della spese correnti sta motivando molte persone a trovare un secondo impiego. Se non hai tempo o voglia di cercare un lavoro particolarmente impegnativo, puoi scegliere alcune alternative che permettono di sbarcare il lunario.
di Redazione
Due morti e due feriti gravi. È il triste bilancio dell’incidente stradale avvenuto poco dopo le 7 30 di domenica in A14.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Un’auto ha inavvertitamente urtato un pedone nel tentativo di sorpassarlo.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Si presume ci sia un tentativo di sorpasso alla base dell’incidente avvenuto venerdì in via Pisacane a Fano.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Incidente tra due auto nel tardo pomeriggio di sabato lungo la statale adriatica sud.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Fano è letteralmente “invasa” dai manifesti gialli di ‘BeatleSenigallia 2022’! Ma che sta succedendo? Si, certo, sono belli… ma… C’è la ‘Festa Europea della Musica’, ma… Beatles e ‘Passaggi Festival’? Beatles e libri? Ma dai… che c’entra? Ma certamente che c’entra… i Beatles c’entrano sempre!
da BeatleSenigallia