Umanesimo Artificiale e Carnage, associazioni culturali di Fano, in collaborazione con il Comune di Fano, la Regione Marche e la Fondazione Carifano, presentano “Porto Futuro PLAYGROUND”: evento di lancio del progetto Porto Futuro e presentazione ufficiale delle opere di street art sui capannoni del porto, seguiti da dj set e live set di musica elettronica. Dalle 18.00 alle 24.00 di entrambi i giorni.
Dopo la partecipata edizione di febbraio il Carnevale di Fano è pronto per l’estate e con un doppio evento in programma il 4 e 5 giugno in centro storico e il 13, 14 e 15 agosto nel lungomare Sassonia. Due momenti pensanti per i bambini, il primo, e le famiglie e i giovani il secondo.
Fa ancora incetta di vittorie, podi e piazzamenti la SCD Alma Juventus Fano, in evidenza coi suoi portacolori in tutte le categorie che l’hanno vista al via. Successo sfiorato per Giacomo Sgherri tra gli Allievi al 48^ GP Sportivo di Rubano (PD), dove a precederlo di un soffio al traguardo al culmine di una vibrante volata è il vicentino Matteo Carretta del Velo Junior Nove.
Colpo grosso per il Fano Baseball 94, che rallenta l’ascesa verso la vetta della blasonata Fiorentina. I leoni gigliati si presentavano infatti al Seagulls Stadium da secondi in classifica nel girone C di serie B, super favoriti nel testacoda con la giovane formazione arancionera.
da ASD Fano Baseball 94
Una tappa contraddistinta dal “muro” della Gradina (tra Camerano e Poggio di Ancona), da ripetere due volte, e un’altra “per ruote veloci”, con doppio circuito cittadino finale. Le Marche ospiteranno le due frazioni conclusive della gara ciclistica professionistica Adriatica Ionica Race 2022, in programma dal 4 all’8 giugno.
dalla Regione Marche
Contrastare ogni forma di dipendenza e di illegalità : il progetto del Ministero degli Interni, in collaborazione con la Pubblica Istruzione, ha inizio nel 2019 e si conclude nella giornata odierna alla presenza del Signor Prefetto Tommaso Ricciardi , nella prestigiosa sede del Palazzo della Prefettura di Pesaro – Urbino.
da Organizzatori
Sono stati quasi 300, tra bambini e adulti, i partecipanti alla prima “Festa dei lettori e della lettura dei Sistemi bibliotecari dell’entroterra della provincia di Pesaro e Urbino” al Parco “La Golena”, promossa da Aib (Associazione italiana biblioteche) sezione Marche e dalla Riserva naturale statale “Gola del Furlo”, con i patrocini dei quattro Sistemi bibliotecari delle aree interne (“Catria e Nerone”, “Alto Metauro”, “Montefeltro” e “CoMeta”), delle Unioni montane e degli enti locali di cui fanno parte.
da Provincia di Pesaro e Urbino
Tutti gli appassionati di gioco d'azzardo conoscono bene le tipologie ed i giochi standard che si possono trovare sui vari casinò o sale da gioco, naturalmente intendiamo sia online che fisiche, ma per questa volta cercheremo di concentrarci maggiormente sul versante più virtuale e meno “tattile”.
di Redazione
Ecco le offerte di lavoro di questa settimana rese note dai Centri per l'Impiego di Urbino, Pesaro e Fano. I Centri per l'impiego ricevono il pubblico solo su appuntamento, le informazioni e i recapiti sono sul sito e affissi agli ingressi di ogni struttura. Tutti i dettagli utili si trovano sul sito regionale.
da Centri per l'Impiego di Pesaro-Urbino-Fano
“Sulla sanità con la giunta Acquaroli un cambio di passo e di prospettiva rispetto al passato. Ora avanti decisi con la riforma della legge 13 e con il nuovo piano socio-sanitario. 23 milioni di euro di investimenti sono il segno tangibile di una svolta dopo che per anni il Santa Croce era finito ai margini. Per Fano mi batterò per incrementare i posti letto di eccellenza previsti per l’ortopedia”.
Luca Serfilippi
La nostra 1A si aggiudica il secondo premio al concorso “Il valore della vera inclusione”, promosso dalla onlus Piattaforma Solidale di Pesaro, con l’opera collettiva NELL’UNO L’ALTRO. Hanno esposto il lavoro e ritirato il premio le rappresentanti di classe Maria Camila Martizi e Gemma Pia Francavilla, accompagnate dalla prof. Luisa Moretti e dal prof. Paolo Tosti, venerdì 20 maggio presso la sala “W. Pierangeli” del Consiglio della Provincia di Pesaro e Urbino.
da Liceo Artistico "A. Apolloni"
Cinque squadre, quasi 100 bambini coinvolti, tantissimo pubblico sugli spalti ma sopratutto una gran voglia di ricordare Renato Bernardini, storico presidente della Pesaro Sport Football, associazione capofila di tutte le società affiliate Csi del territorio pesarese, scomparso nell’aprile 2020.
da Centro Sportivo Italiano PU
Nuovo appuntamento alla Biblioteca Comunale "Adriano Cardini" di San Lorenzo in Campo. Giovedì 26 maggio alle ore 21.00, l'autore Claudio Conti presenterà il suo romanzo L'uomo che ha venduto il mondo, libro finalista della XXXIV edizione del Premio Calvino, pubblicato dalla casa editrice Pessime Idee per la collana Instabile. L'incontro è organizzato da Biblioteche CoMeta in collaborazione con il Comune di San Lorenzo in Campo.
da Sistema Bibliotecario Cometa
Giovedì 26 Maggio 2022 alla Rocca Malatestiana di Fano, prende avvio alle ore 9.30 con i saluti di Massimo Seri Sindaco di Fano, Rossella Ghezzi Direttrice Accademia Belle Arti di Macerata, Giorgio Gragnola Pres. Fondazione Carifano, Romualdo Rondina Pres. BCC Fano e Catia Amati Pres. Fondazione Teatro della Fortuna, il Meeting Europeo su Pirandello nell’ambito del Premio RUGGERI.
da Organizzatori
“Oltre 27milioni di euro per 20 opere pubbliche che contribuiranno a rafforzare il territorio della Provincia di Pesaro Urbino. Progetti concreti con i quali mettiamo a terra risorse importanti”. Questo il commento del consigliere regionale di Fratelli d’Italia, Nicola Baiocchi, a seguito dell’approvazione del Programma triennale dei lavori pubblici, da parte del Consiglio regionale.
da Nicola Baiocchi
E’ finita con una sonora sconfitta per 44-0 ad Ancona l’annata a due volti della Essepigi Fano Rugby, tanto col vento in poppa in una regular season da leader quanto frenata anche dagli eventi avversi nella II^ Fase Interregionale Promozione di serie C. I fanesi hanno infatti dovuto affrontare mille vicissitudini nella seconda parte della stagione, arrivando poi come svuotati soprattutto a livello nervoso all’ultima fatica al “Nelson Mandela” contro l’Unione Rugbistica Anconitana.
Il Carnevale di Avola, Acireale, Cento, Foiano, San Giovanni in Persiceto, Sciacca, Putignano, Tempio Pausania e Fano hanno sottoscritto un protocollo d'intesa per la candidatura al Ministero della Cultura ed il riconoscimento dei loro carnevali storici al patrimonio immateriale dell’UNESCO. Un passaggio importante frutto di un percorso che ha avviato il Comune di Fano, e che oggi trova un traguardo fondamentale per coltivare questo ambizioso obiettivo.
Come un orologio svizzero, al primo week end di sole, l'Amministrazione Comunale ha inviato n.5 pattuglie di Vigili Urbani presso la zona balneare di Fano Sud (di Torrette e Ponte Sasso) ove, nella giornata di ieri - riferiscono i balneari - sarebbero state elevate contravvenzioni a raffica (si parla di più di cento verbali elevati!).
da Confartigianato Imprese Demaniali Fano
Quale miglior esordio in azzurro poteva esserci per Alice Pagliarini se non con un record Italiano? La sprinter fanese nel Meeting internazionale di Castiglione della Pescaia, che si è tenuto allo stadio "C.Zecchini" di Grosseto, ha lanciato con una formidabile prima frazione il quartetto dell'Italia under 18 verso il nuovo primato italiano.
da Atletica Fano
Roberto Saviano, Vittorio Sgarbi, Guia Soncini, Catena Fiorello, il premio Campiello Giulia Caminito (26/6), Giorgia Soleri (21/6), la cantautrice HU (20/6), il magistrato Edmondo Bruti Liberati (25/6), l’esperto di bioetica e intelligenza artificiale Paolo Benanti (21/6), l’ex ministro Vincenzo Spadafora (23/6): sono alcuni dei nuovi ospiti che arricchiscono il programma della decima edizione di Passaggi Festival, in programma dal 18 al 19 giugno a San Costanzo (PU) e dal 20 al 26 a Fano.
da Passaggi Festival
“Qui emerge la verità”. Ha esordito così l’assessore al turismo di Fano o Etienn Lucarelli nel presentare il nuovo libro nato dalla collaborazione tra il Comune e i tanti – talentuosissimi – fotografi amatoriali che negli ultimi anni si sono fatti spazio sui social grazie ai loro scatti suggestivi. Facendosi così portavoce della bellezza della città.
di Simone Celli