x

25 maggio 2022




...

“Sulla sanità con la giunta Acquaroli un cambio di passo e di prospettiva rispetto al passato. Ora avanti decisi con la riforma della legge 13 e con il nuovo piano socio-sanitario. 23 milioni di euro di investimenti sono il segno tangibile di una svolta dopo che per anni il Santa Croce era finito ai margini. Per Fano mi batterò per incrementare i posti letto di eccellenza previsti per l’ortopedia”.



...

La nostra 1A si aggiudica il secondo premio al concorso “Il valore della vera inclusione”, promosso dalla onlus Piattaforma Solidale di Pesaro, con l’opera collettiva NELL’UNO L’ALTRO. Hanno esposto il lavoro e ritirato il premio le rappresentanti di classe Maria Camila Martizi e Gemma Pia Francavilla, accompagnate dalla prof. Luisa Moretti e dal prof. Paolo Tosti, venerdì 20 maggio presso la sala “W. Pierangeli” del Consiglio della Provincia di Pesaro e Urbino.



...

Cinque squadre, quasi 100 bambini coinvolti, tantissimo pubblico sugli spalti ma sopratutto una gran voglia di ricordare Renato Bernardini, storico presidente della Pesaro Sport Football, associazione capofila di tutte le società affiliate Csi del territorio pesarese, scomparso nell’aprile 2020.


...

Nuovo appuntamento alla Biblioteca Comunale "Adriano Cardini" di San Lorenzo in Campo. Giovedì 26 maggio alle ore 21.00, l'autore Claudio Conti presenterà il suo romanzo L'uomo che ha venduto il mondo, libro finalista della XXXIV edizione del Premio Calvino, pubblicato dalla casa editrice Pessime Idee per la collana Instabile. L'incontro è organizzato da Biblioteche CoMeta in collaborazione con il Comune di San Lorenzo in Campo.


...

Giovedì 26 Maggio 2022 alla Rocca Malatestiana di Fano, prende avvio alle ore 9.30 con i saluti di Massimo Seri Sindaco di Fano, Rossella Ghezzi Direttrice Accademia Belle Arti di Macerata, Giorgio Gragnola Pres. Fondazione Carifano, Romualdo Rondina Pres. BCC Fano e Catia Amati Pres. Fondazione Teatro della Fortuna, il Meeting Europeo su Pirandello nell’ambito del Premio RUGGERI.


...

Dopo tre anni di stop dovuti alla pandemia di Covid-19 e la conseguente interruzione delle attività didattiche, la Fanum Fortunae Nuoto ha potuto nuovamente organizzare il saggio degli allievi della scuola nuoto.


...

 “Oltre 27milioni di euro per 20 opere pubbliche che contribuiranno a rafforzare il territorio della Provincia di Pesaro Urbino. Progetti concreti con i quali mettiamo a terra risorse importanti”. Questo il commento del consigliere regionale di Fratelli d’Italia, Nicola Baiocchi, a seguito dell’approvazione del Programma triennale dei lavori pubblici, da parte del Consiglio regionale.


...

E’ finita con una sonora sconfitta per 44-0 ad Ancona l’annata a due volti della Essepigi Fano Rugby, tanto col vento in poppa in una regular season da leader quanto frenata anche dagli eventi avversi nella II^ Fase Interregionale Promozione di serie C. I fanesi hanno infatti dovuto affrontare mille vicissitudini nella seconda parte della stagione, arrivando poi come svuotati soprattutto a livello nervoso all’ultima fatica al “Nelson Mandela” contro l’Unione Rugbistica Anconitana.




...

Il Carnevale di Avola, Acireale, Cento, Foiano, San Giovanni in Persiceto, Sciacca, Putignano, Tempio Pausania e Fano hanno sottoscritto un protocollo d'intesa per la candidatura al Ministero della Cultura ed il riconoscimento dei loro carnevali storici al patrimonio immateriale dell’UNESCO. Un passaggio importante frutto di un percorso che ha avviato il Comune di Fano, e che oggi trova un traguardo fondamentale per coltivare questo ambizioso obiettivo.




24 maggio 2022

...

Come un orologio svizzero, al primo week end di sole, l'Amministrazione Comunale ha inviato n.5 pattuglie di Vigili Urbani presso la zona balneare di Fano Sud (di Torrette e Ponte Sasso) ove, nella giornata di ieri - riferiscono i balneari - sarebbero state elevate contravvenzioni a raffica (si parla di più di cento verbali elevati!).


...

Quale miglior esordio in azzurro poteva esserci per Alice Pagliarini se non con un record Italiano? La sprinter fanese nel Meeting internazionale di Castiglione della Pescaia, che si è tenuto allo stadio "C.Zecchini" di Grosseto, ha lanciato con una formidabile prima frazione il quartetto dell'Italia under 18 verso il nuovo primato italiano.


...

Roberto Saviano, Vittorio Sgarbi, Guia Soncini, Catena Fiorello, il premio Campiello Giulia Caminito (26/6), Giorgia Soleri (21/6), la cantautrice HU (20/6), il magistrato Edmondo Bruti Liberati (25/6), l’esperto di bioetica e intelligenza artificiale Paolo Benanti (21/6), l’ex ministro Vincenzo Spadafora (23/6): sono alcuni dei nuovi ospiti che arricchiscono il programma della decima edizione di Passaggi Festival, in programma dal 18 al 19 giugno a San Costanzo (PU) e dal 20 al 26 a Fano.


...

C’è anche un oro fanese nella tre giornate dei Campionati "Europei Master non stadia" che si sono disputati a Grosseto. E’ Francesco Berardi della "Gpd Fano Corre Tonelli" ad aver staccato per primo il traguardo in 1 ora, 17 minuti e 57 secondi nella mezza maratona M55.


...

“Qui emerge la verità”. Ha esordito così l’assessore al turismo di Fano o Etienn Lucarelli nel presentare il nuovo libro nato dalla collaborazione tra il Comune e i tanti – talentuosissimi – fotografi amatoriali che negli ultimi anni si sono fatti spazio sui social grazie ai loro scatti suggestivi. Facendosi così portavoce della bellezza della città.




...

Dopo l’elezione del presidente Marco Luchetti, ecco pronto anche il nuovo consiglio dell’Ordine dei commercialisti ed esperti contabili di Pesaro e Urbino: Enrico Maria Renier (vicepresidente), Silvia Vaselli (segretario), Alessandra Rubinacci (tesoriere), Nicole Magnifico, Athos Lazzari, Roberto Ricci, Giuliano Sinibaldi, Angelo Galdenzi, Maurizio Sallese, Andrea Cappellini.


...

A partire da lunedì 23 maggio il taser è operativo anche a Fano e Macerata. "E' la finalizzazione di una lunga fase, iniziata nel 2014 quando il Parlamento ha dato il via libera per la prima volta all'introduzione dell'arma nella dotazione effettiva delle nostre Forze dell'Ordine e proseguita, a partire dal 2018, con una attenta e articolata sperimentazione", ha spiegato il Sottosegretario all'Interno Nicola Molteni.


...

Prosegue l’impegno del sindacato pensionati e della Cgil provinciale per far luce sui tanti problemi legati a una malattia terribile che colpisce sempre più persone anche nel nostro territorio: il Morbo di Alzheimer. Mercoledì 25 maggio, lo Spi Cgil di Fano e la Cgil provinciale invitano i cittadini all’incontro in programma alle 16.30 presso la Mediateca Montanari.


...

Sabato 1 giugno alle 18, presso lo spazio espositivo di Palazzo Bracci-Pagani, a Fano, inaugura la mostra di Ardo Quaranta intitolata “Streghe Fluttuanti”, testo critico a cura di Cecilia Casadei, realizzata con la collaborazione della Fondazione Cassa di Risparmio di Fano, e del Comune di Fano, Assessorato alla Cultura e ai Beni Culturali.




...

Il circolo Idefix Legambiente di Fano vuole porre l’attenzione sull’importanza del verde urbano e lo vuole fare assieme alla Dott.ssa Maria Teresa Salomoni agronoma, membro del CNR di Bologna e ricercatrice presso il consorzio proambiente. Una professionalità importante a livello nazionale sul tema dello sviluppo del verde urbano.


...

Un incontro sulla guerra in Ucraina, organizzato dall'Anpi provinciale con la sezione Leda Antinori di Fano. Incontriamo 2 docenti universitari, Emiliano Alessndroni filosofo e Federico Losurdo diritto costituzionalista.


23 maggio 2022




25 maggio 2022




...

“Sulla sanità con la giunta Acquaroli un cambio di passo e di prospettiva rispetto al passato. Ora avanti decisi con la riforma della legge 13 e con il nuovo piano socio-sanitario. 23 milioni di euro di investimenti sono il segno tangibile di una svolta dopo che per anni il Santa Croce era finito ai margini. Per Fano mi batterò per incrementare i posti letto di eccellenza previsti per l’ortopedia”.



...

La nostra 1A si aggiudica il secondo premio al concorso “Il valore della vera inclusione”, promosso dalla onlus Piattaforma Solidale di Pesaro, con l’opera collettiva NELL’UNO L’ALTRO. Hanno esposto il lavoro e ritirato il premio le rappresentanti di classe Maria Camila Martizi e Gemma Pia Francavilla, accompagnate dalla prof. Luisa Moretti e dal prof. Paolo Tosti, venerdì 20 maggio presso la sala “W. Pierangeli” del Consiglio della Provincia di Pesaro e Urbino.




...

Nuovo appuntamento alla Biblioteca Comunale "Adriano Cardini" di San Lorenzo in Campo. Giovedì 26 maggio alle ore 21.00, l'autore Claudio Conti presenterà il suo romanzo L'uomo che ha venduto il mondo, libro finalista della XXXIV edizione del Premio Calvino, pubblicato dalla casa editrice Pessime Idee per la collana Instabile. L'incontro è organizzato da Biblioteche CoMeta in collaborazione con il Comune di San Lorenzo in Campo.


...

Giovedì 26 Maggio 2022 alla Rocca Malatestiana di Fano, prende avvio alle ore 9.30 con i saluti di Massimo Seri Sindaco di Fano, Rossella Ghezzi Direttrice Accademia Belle Arti di Macerata, Giorgio Gragnola Pres. Fondazione Carifano, Romualdo Rondina Pres. BCC Fano e Catia Amati Pres. Fondazione Teatro della Fortuna, il Meeting Europeo su Pirandello nell’ambito del Premio RUGGERI.


...

Dopo tre anni di stop dovuti alla pandemia di Covid-19 e la conseguente interruzione delle attività didattiche, la Fanum Fortunae Nuoto ha potuto nuovamente organizzare il saggio degli allievi della scuola nuoto.


...

 “Oltre 27milioni di euro per 20 opere pubbliche che contribuiranno a rafforzare il territorio della Provincia di Pesaro Urbino. Progetti concreti con i quali mettiamo a terra risorse importanti”. Questo il commento del consigliere regionale di Fratelli d’Italia, Nicola Baiocchi, a seguito dell’approvazione del Programma triennale dei lavori pubblici, da parte del Consiglio regionale.


...

E’ finita con una sonora sconfitta per 44-0 ad Ancona l’annata a due volti della Essepigi Fano Rugby, tanto col vento in poppa in una regular season da leader quanto frenata anche dagli eventi avversi nella II^ Fase Interregionale Promozione di serie C. I fanesi hanno infatti dovuto affrontare mille vicissitudini nella seconda parte della stagione, arrivando poi come svuotati soprattutto a livello nervoso all’ultima fatica al “Nelson Mandela” contro l’Unione Rugbistica Anconitana.




...

Il Carnevale di Avola, Acireale, Cento, Foiano, San Giovanni in Persiceto, Sciacca, Putignano, Tempio Pausania e Fano hanno sottoscritto un protocollo d'intesa per la candidatura al Ministero della Cultura ed il riconoscimento dei loro carnevali storici al patrimonio immateriale dell’UNESCO. Un passaggio importante frutto di un percorso che ha avviato il Comune di Fano, e che oggi trova un traguardo fondamentale per coltivare questo ambizioso obiettivo.




24 maggio 2022

...

Come un orologio svizzero, al primo week end di sole, l'Amministrazione Comunale ha inviato n.5 pattuglie di Vigili Urbani presso la zona balneare di Fano Sud (di Torrette e Ponte Sasso) ove, nella giornata di ieri - riferiscono i balneari - sarebbero state elevate contravvenzioni a raffica (si parla di più di cento verbali elevati!).


...

Quale miglior esordio in azzurro poteva esserci per Alice Pagliarini se non con un record Italiano? La sprinter fanese nel Meeting internazionale di Castiglione della Pescaia, che si è tenuto allo stadio "C.Zecchini" di Grosseto, ha lanciato con una formidabile prima frazione il quartetto dell'Italia under 18 verso il nuovo primato italiano.


...

Roberto Saviano, Vittorio Sgarbi, Guia Soncini, Catena Fiorello, il premio Campiello Giulia Caminito (26/6), Giorgia Soleri (21/6), la cantautrice HU (20/6), il magistrato Edmondo Bruti Liberati (25/6), l’esperto di bioetica e intelligenza artificiale Paolo Benanti (21/6), l’ex ministro Vincenzo Spadafora (23/6): sono alcuni dei nuovi ospiti che arricchiscono il programma della decima edizione di Passaggi Festival, in programma dal 18 al 19 giugno a San Costanzo (PU) e dal 20 al 26 a Fano.


...

C’è anche un oro fanese nella tre giornate dei Campionati "Europei Master non stadia" che si sono disputati a Grosseto. E’ Francesco Berardi della "Gpd Fano Corre Tonelli" ad aver staccato per primo il traguardo in 1 ora, 17 minuti e 57 secondi nella mezza maratona M55.


...

“Qui emerge la verità”. Ha esordito così l’assessore al turismo di Fano o Etienn Lucarelli nel presentare il nuovo libro nato dalla collaborazione tra il Comune e i tanti – talentuosissimi – fotografi amatoriali che negli ultimi anni si sono fatti spazio sui social grazie ai loro scatti suggestivi. Facendosi così portavoce della bellezza della città.




...

Dopo l’elezione del presidente Marco Luchetti, ecco pronto anche il nuovo consiglio dell’Ordine dei commercialisti ed esperti contabili di Pesaro e Urbino: Enrico Maria Renier (vicepresidente), Silvia Vaselli (segretario), Alessandra Rubinacci (tesoriere), Nicole Magnifico, Athos Lazzari, Roberto Ricci, Giuliano Sinibaldi, Angelo Galdenzi, Maurizio Sallese, Andrea Cappellini.


...

A partire da lunedì 23 maggio il taser è operativo anche a Fano e Macerata. "E' la finalizzazione di una lunga fase, iniziata nel 2014 quando il Parlamento ha dato il via libera per la prima volta all'introduzione dell'arma nella dotazione effettiva delle nostre Forze dell'Ordine e proseguita, a partire dal 2018, con una attenta e articolata sperimentazione", ha spiegato il Sottosegretario all'Interno Nicola Molteni.


...

Prosegue l’impegno del sindacato pensionati e della Cgil provinciale per far luce sui tanti problemi legati a una malattia terribile che colpisce sempre più persone anche nel nostro territorio: il Morbo di Alzheimer. Mercoledì 25 maggio, lo Spi Cgil di Fano e la Cgil provinciale invitano i cittadini all’incontro in programma alle 16.30 presso la Mediateca Montanari.


...

Sabato 1 giugno alle 18, presso lo spazio espositivo di Palazzo Bracci-Pagani, a Fano, inaugura la mostra di Ardo Quaranta intitolata “Streghe Fluttuanti”, testo critico a cura di Cecilia Casadei, realizzata con la collaborazione della Fondazione Cassa di Risparmio di Fano, e del Comune di Fano, Assessorato alla Cultura e ai Beni Culturali.




...

Il circolo Idefix Legambiente di Fano vuole porre l’attenzione sull’importanza del verde urbano e lo vuole fare assieme alla Dott.ssa Maria Teresa Salomoni agronoma, membro del CNR di Bologna e ricercatrice presso il consorzio proambiente. Una professionalità importante a livello nazionale sul tema dello sviluppo del verde urbano.


...

Un incontro sulla guerra in Ucraina, organizzato dall'Anpi provinciale con la sezione Leda Antinori di Fano. Incontriamo 2 docenti universitari, Emiliano Alessndroni filosofo e Federico Losurdo diritto costituzionalista.


23 maggio 2022



...

L’impianto di illuminazione, l’irrigazione, la termoventilazione, il tutto alimentato anche grazie a energia rubata. Intorno una struttura in muratura per occultare la piantagione, sopra capre e pecore al pascolo. A guardia vi era un giovane finito nei guai per produzione e detenzione di un’enorme quantità di stupefacente.