“Sarebbe davvero grave e incomprensibile che la giunta regionale escludesse il Comune di Pergola dalla ridefinizione della Strategia Nazionale per le Aree Interne deliberata dalla giunta regionale. Anzi, sarebbe una vera e propria ingiustizia politica e amministrativa. Tale esclusione, infatti, rischierebbe di negare a questa comunità un'importante opportunità di rilancio e sviluppo.
dal PD Marche
I 12 attori partecipanti al concorso PREMIO RUGGERI UNDER 30 saranno a Fano dal 26 maggio per prendere parte alla masterclass sull’interpretazione pirandelliana condotta da docenti e attori professionisti e per la prova generale prima del debutto in programma Venerdì 27 Maggio 2022 alle ore 11 presso la pinacoteca San Domenico davanti ad un folto pubblico anche di studenti.
Cordoglio espresso dal presidente della Provincia Giuseppe Paolini per la scomparsa di Walter Valentini, scultore, incisore e pittore di rilievo internazionale, nato a Pergola nel 1928: «Perdiamo un grande artista, una figura trasversale che ha sempre mantenuto salde le radici con il territorio.
dalla Provincia di Pesaro e Urbino
Sono diverse le segnalazioni, arrivate in questi giorni, da parte di utenti preoccupati dopo essere stati contattati telefonicamente per il censimento delle attrezzature - nello specifico dei contenitori assegnati loro per la raccolta dei rifiuti urbani - e per l’aggiornamento della banca dati di Aset Spa. La società dei servizi intende tranquillizzare l'utenza, e conferma che si non tratta di un tentativo di truffa da parte di ignoti ma di un'attività regolarmente pianificata.
da Aset Spa
Ultima fatica stagionale per la Essepigi Fano Rugby, che vorrebbe chiudere con una vittoria la sua complicata partecipazione alla II^ Fase Interregionale Promozione di serie C. La squadra di Walter Colaiacomo ha l’opportunità di guadagnare ancora una posizione e terminare quarta, nel caso che domenica riuscisse ad espugnare il campo dell’Unione Rugbistica Anconitana. Nella sfida del “Nelson-Mandela”, con inizio fissato alle ore 15:30, Gabriele Breccia e compagni incroceranno infatti un avversario che li precede di appena un punto in classifica.
Premiati i vincitori del concorso d’arte figurativa «Il valore della vera inclusione», promosso dalla onlus Piattaforma Solidale di Pesaro e rivolto agli studenti di cinque istituti superiori del territorio provinciale: Itet Bramante Genga di Pesaro, Istituto omnicomprensivo statale Della Rovere di Urbania, liceo artistico Mengaroni di Pesaro, Scuola del libro di Urbino, liceo artistico Nolfi Apolloni di Fano.
Che fretta c'era, maledetta estate. O benedetta, per chi sa apprezzarla nonostante la calura. Di certo viene da chiederselo, a ben guardare le previsioni meteo per i prossimi giorni, secondo cui - pur non essendo ancora arrivati neppure a fine maggio - si toccheranno temperature degne di luglio.
di Simone Celli
Il Metauro è il fiume più importante delle Marche. Come cittadini fanesi abbiamo la fortuna di vivere questo meraviglioso fiume ed è quindi nostro dovere rispettarlo, tutelarlo e valorizzarlo. Mantenere il fiume nelle miglior condizioni possibili è il nostro obiettivo, per questo invitiamo tutta la cittadinanza alla PULIZIA LUNGO IL FIUME che si terrà domenica 22 maggio 2022 alle ore 9.
Il film documentario “Noi partigiani – storie di Resistenza” realizzato dal giornalista filmaker della Provincia di Pesaro e Urbino Filippo Biagianti, si è aggiudicato il premio “Anpi – 25 aprile” alla 19esima edizione del concorso nazionale “Filmare la Storia”, organizzato dall’Archivio nazionale cinematografico della Resistenza di Torino.
da Provincia di Pesaro e Urbino
Ha riscosso un notevole successo la tre giorni del VII Annual Forum EUSAIR per la strategia Adriatico-Ionica. Presente il sindaco Massimo Seri in duplice veste: da un lato, nella giornata del 17 maggio, come vice-presidente, al Consiglio Direttivo del FAIC (Forum delle città dell'Adriatico e dello Ionio) rete istituzionale operativa nell'ambito della strategia EUSAIR.
Sono tanti gli oggetti che hanno accompagnato la vita dei bambini, e che con la loro crescita si accumulano in casa inutilizzanti, occupando spazio prezioso. Spesso vengono conservati con la speranza di poterli regalare a qualcuno che ne possa ancora avere bisogno, ma di solito quell’occasione non arriva e dopo anni di attesa finiscono nella spazzatura.
da Organizzatori