Stavano tornando da scuola in bicicletta. E una volta sulle strisce pedonali hanno deciso di attraversarle senza scendere. Un’auto in arrivo li ha investiti.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Inizieranno il 14 settembre 2022 e termineranno il 10 giugno 2023 le lezioni nelle scuole primarie e secondarie di primo e secondo grado della Regione Marche: lo prevede il calendario scolastico 2022/2023 approvato lunedì mattina dalla giunta regionale su proposta dell’assessore all’Istruzione Giorgia Latini.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Una donna è stata trovata senza vita in casa sua nella mattinata di lunedì.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Il Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane ha presentato il Piano Industriale 2022-2031 che prevede oltre 190 miliardi di investimenti con un impatto sull’economia nazionale stimabile in 2-3 punti percentuali di PIL.
www.ferroviedellostato.it
Sono 408 i nuovi casi positivi di Coronavirus registrati nelle Marche nelle ultime 24 ore, due i decessi.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
È ormai da metà marzo che, settimana dopo settimana, i nuovi contagi nelle Marche sono in discesa (seppur con una piccola eccezione). Ma se il numero assoluto dei contagi resta altissimo se paragonato ai dati del 2020 e del 2021 le conseguenze del virus sono molto minori che negli anni scorsi.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
È Chiara Croce, 24 anni di di Cornaredo (MI), artista nei settori concept e 3D, la vincitrice di ‘Una Lettura tra le nuvole’, il concorso promosso da Passaggi Festival, in collaborazione con La Lettura, settimanale culturale del Corriere della Sera, nato con l’obiettivo di dare visibilità ai nuovi talenti delle graphic novel.
da Passaggi Festival
Altri scatti, altri meraviglie. Rita Zingaretti continua a condividere con la nostra redazione le sue foto suggestive.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Sono state più di 600 le presenze sabato sera tra il Museo del Palazzo Malatestiano e il Museo della Via Flamina, che hanno aperto le proprie porte in occasione dell’iniziativa “La Notte dei Musei”.
www.comune.fano.pu.it
L'associazione Monte Porzio cultura con il patrocinio gratuito del Comune di Monte Porzio organizza l'"Incontro d'Autore" con Roberto Livi per parlare di "Solo una canzone" la sua ultima pubblicazione.
www.provincia.ps.it/comune.monte-porzio
Va a Francesco Cannella (Montegranaro) ed Anoir Malizia (Montesanto) il 3° trofeo BowlSystemK2-Colorificio Adriatico, gara nazionale giovanile organizzata dalla bocciofila San Cristoforo domenica 15 maggio.
da Centro Sportivo Italiano PU
www.csifano.it
Nella penultima gara del girone di Serie C, arriva la vittoria netta e convincente della Fi.Fa Security di San Benedetto che ha affrontato fuori casa il Fano Rugby, chiudendo con il punteggio di 16-49 un match dirompente, che permette alla squadra di mantenere la testa della classifica con 2 punti di margine sul Gubbio Rugby.
Spazio alla danza con Monjour di Silvia Gribaudi, autrice, performer e coreografa, conosciuta e molto amata dal pubblico, giovedì 19 maggio al Teatro della Fortuna di Fano, tappa di TeatrOltre festival dei linguaggi contemporanei promosso all’insegna della multidisciplinarietà dall’AMAT con i Comuni di Pesaro, Fano / Fondazione Teatro della Fortuna, Urbino, Cagli / Istituzione Teatro Comunale di Cagli, Pergola, San Costanzo, San Lorenzo In Campo, Urbania e con il contributo di Regione Marche e MiC.
da Amat Marche
www.amatmarche.net
Incidente autonomo, sabato mattina, in via Tolmino all’altezza del civico 30, in zona Centinarola a Fano.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Incidente tra due auto nel pomeriggio di sabato, intorno alle ore 16, nel parcheggio del FanoCenter a Bellocchi di Fano.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
I vigili del fuoco sono intervenuti nel territorio di Isola del Piano per soccorrere un ciclista che, percorrendo i sentieri sterrati della zona, aveva perso l’orientamento smarrendosi nei boschi.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Incidente autonomo nel primo pomeriggio di sabato a Fano.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Iniziano a prendere forma i murales su “Mare Lift” e “Bragagna”, i due capannoni di fronte al Pesce Azzurro legati all’ambizioso progetto Porto Futuro.
www.comune.fano.pu.it
Dopo una manciata di minuti è passata in vantaggio, e la situazione non è cambiata quasi fino al triplice fischio finale. Eppure la beffa. L’Alma Juventus Fano continua a inseguire il ‘sogno’ di evitare i playout, e i tre punti sfuggiti domenica allo Stadio Mancini contro Vastogirardi lasciano un certo amaro in bocca. Colpa del pareggio accaparrato all’ultimo momento dagli avversari, che rimanda alla prossima giornata il verdetto finale sull’eventuale salvezza diretta dei granata in serie D.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Sono 803 i nuovi casi positivi di Coronavirus registrati nelle Marche nelle ultime 24 ore, un decesso.
di Sara Santini
redazione@viveresenigallia.it
Il credito, gli strumenti a disposizione delle micro e piccole imprese, il sostegno che possono dare le associazioni di categoria e le istituzioni, sono stati i temi al centro del convegno organizzato da Confartigianato Imprese Ancona – Pesaro e Urbino nell’ambito della campagna di incontro e confronto con il territorio e le imprese che sta avvicinando l’Associazione al suo XVI Congresso. L’appuntamento intitolato “Micro-piccola impresa e credito. Quali strumenti per crescere insieme?”, si è tenutosi presso la sede della Fondazione Carifano a Fano.
da Confartigianato Imprese
Ancona - Pesaro e Urbino
Fervono i preparativi per la rassegna estiva “Come un libro all’aperto” che ospiterà, nei mesi di giugno e luglio, autori letterari di spicco tra cui Francesco Guccini.
www.comune.mondolfo.pu.it
“Interventi strutturali destinati a valorizzare una struttura appartenente al patrimonio immobiliare della Regione Marche, che vuole essere un centro servizi per Fano e tutto il territorio della Valle del Metauro e dell’intera provincia di Pesaro e Urbino". È il commento dell’assessore alle Infrastrutture Francesco Baldelli a margine della Conferenza stampa di presentazione dei progetti per la valorizzazione del Mercato Ortofrutticolo del Medio Adriatico, comunemente noto come Codma: il complesso della Regione Marche di oltre 20 ettari, tra edifici, strade e terreni, che necessitava di importanti interventi di manutenzione, finalizzati a ottimizzare il suo ruolo di centro strategico per il territorio di Fano e della provincia di Pesaro e Urbino.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Sono 1.255 i nuovi casi positivi di Coronavirus registrati nelle Marche nelle ultime 24 ore, 6 i decessi.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
“Più di 2 milioni e mezzo di euro. E’ la cifra a cui ha avuto accesso l’ATS n. 6 dai fondi del PNRR, sia in forma singola che in forma associata con altri Ambiti”. Lo afferma il presidente dell’Ats Dimitri Tinti che annuncia l’importante quota di risorse a cui ha avuto accesso.
www.comune.fano.pu.it
Sono 1.099 i nuovi casi positivi di Coronavirus registrati nelle Marche nelle ultime 24 ore, 4 i decessi.
di Sara Santini
redazione@viveresenigallia.it
In questi giorni prosegue all'Istituto Comprensivo "Faà Di Bruno" di Marotta il Progetto "Precedenza alla vita" ideato dalla Fondazione Michele Scarponi Onlus, un percorso educativo per promuovere nelle Scuole la cultura della mobilità sostenibile, della prevenzione e della sicurezza stradale. È iniziato a marzo ed è rivolto alle classi prime, seconde e terze della Scuola Secondaria di I Grado.
da Organizzatori
La notizia era nell’aria ma ora è diventata ufficiale: l’edizione 2022 de Il Paese dei Balocchi si svolgerà nella consueta Piazza Bambini del Mondo di Bellocchi. Si tratta del luogo in cui la manifestazione è nata e si è svolta fino agli ultimi due anni quando, a causa del Covid, si è optato per il trasferimento in centro storico per gestire al meglio il distanziamento. Ora che la fase emergenziale è rientrata e le normative non sono più stringenti, si è deciso di tornare a Bellocchi e di programmare l’evento dal 18 al 21 agosto.
da Organizzatori
Ad un marchigiano su quattro è capitato di fermarsi perché un gatto nero gli ha attraversato la strada, quasi altrettanti credono che alcune persone portino sfortuna. Uno su 10 si è rivolto ad un mago o ad un cartomante. Ad essere più superstiziosi sono soprattutto i giovani, i credenti e chi vive nei piccoli centri. Questi i risultati del sondaggio realizzato in esclusiva per Vivere da Sigma Consulting.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
Ritorna, dopo la pausa forzata, la quinta edizione delle “Domeniche al San Domenico”. Organizzate dalla Fondazione Carifano, la serie di concerti che partiranno il 15 maggio per terminare il 2 ottobre saranno l’occasione per esaltare il talento artistico degli iscritti alle scuole musicali del territorio che avranno l’opportunità di esibirsi nella cornice della suggestiva Pinacoteca “San Domenico” e nella Corte del Nespolo di Palazzo Bracci Pagani.
da Fondazione Cassa di Risparmio di Fano
www.fondazionecarifano.it
Nella seduta dell'ATA Pesaro Urbino del 13/05/2022 si è proceduto all'unanimità con l'approvazione del PEF TARI 2022 e pluriennale. Per i comuni che non hanno richiesto ai propri gestori migliorie e/o ampliamenti al servizio di igiene urbana il limite di aumento dei costi è stato fissato al 2,6%.
www.comune.fano.pu.it