Covid: nelle Marche 1.317 nuovi casi e 4 decessi nelle ultime 24 ore. Due vittime di Fano e Mondolfo
Sono 1.317 i nuovi casi positivi di Coronavirus registrati nelle Marche nelle ultime 24 ore, 4 i decessi.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Niente da fare: la scuola dell’infanzia statale di Metaurilia è destinata alla chiusura. Anche se, va detto, non tutto è perduto. A niente – o quasi – però, è intanto servito l’incontro di mercoledì tra il responsabile dell’ufficio scolastico regionale Ugo Filisetti e la ‘delegazione’ fanese guidata dall’assessore ai servizi educativi Samuele Mascarin, che ha tentato il tutto e per tutto per mantenere aperta la struttura, considerata essenziale per la comunità che risiede nella zona.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Anche quest’anno il Comune di Mondolfo ha rinnovato l’ormai tradizionale appuntamento con la Bandiera Blu. La consegna del prestigioso vessillo è stata ufficializzata in occasione della cerimonia annuale di presentazione, svolta lo scorso 10 maggio in diretta Facebook cui hanno partecipato il sindaco Nicola Barbieri, l’assessore al Turismo Davide Caporaletti e l’assessore all’Ambiente e Mobilità Sostenibile Filomena Tiritiello.
www.comune.mondolfo.pu.it
Un altro appuntamento della rassegna primaverile alla Biblioteca Comunale di San Costanzo, presso Palazzo Cassi: sabato 14 maggio, alle ore 17.30, la naturalista Giovanna Olivieri presenterà il libro “Guida alle meraviglie nel tuo giardino. Un microcosmo da scoprire e curare stagione per stagione” (Ediciclo editore, 2021), un volume riccamente illustrato che permette di conoscere gli animali e le piante che abitano i nostri giardini.
Dopo due anni di fermo forzato a causa dell’emergenza sanitaria, torna a Fano la Notte dei Musei con un programma che coinvolgerà grandi e piccoli sul tema: Il potere dei Musei: la forza dei musei nella crescita delle comunità. L’iniziativa rientra all’interno del Grand Tour Musei promosso dall’Assessorato alla Cultura della Regione Marche e la Fondazione Marche Cultura, in collaborazione con il MiC Direzione Regionale Musei Marche e il Coordinamento Regionale Marche di ICOM Italia.
www.comune.fano.pu.it
Avete mai pensato di passare una notte ai musei? Tra quadri, sculture, collezioni preziose e scoprire luoghi antichi e segreti? Non stiamo parlando di un celebre film ma della Notte Europea dei Musei che, sabato 14 maggio 2022, animerà anche uno dei borghi più belli d’Italia con un programma unico e straordinario a Mondolfo.
www.comune.mondolfo.pu.it
E’ incappato in una giornata nera il Fano Baseball 94, uscito letteralmente malconcio dalla duplice sfida sul diamante della Conclima Frigomeccanica Ravenna. Già partita rimaneggiata per questa trasferta del quarto turno del campionato di serie B, la squadra fanese si è infatti ritrovata ulteriormente decimata per colpa di tre infortuni.
da Fano Baseball 94
Il Comitato di Fano di Confartigianato Ancona – Pesaro e Urbino ha confermato come Presidente Mauro Mandolini nel corso dell’Assemblea elettiva territoriale.
da Confartigianato AN-PU
www.confartigianatoimprese.net
Con le ultime due lezioni di fronte ai ragazzi delle classi 2°A e 2°D dell'Istituto Podesti di Ancona, si è chiuso il progetto “Andiamo in rete. Sport, Salute, Incontro, Amicizia: insieme si può” promosso dall’Università Politecnica delle Marche, Confartigianato Imprese Ancona – Pesaro e Urbino, Ancona-Matelica Calcio, CUS ANCONA, ANCOS-Confartigianato e che ha avuto come obiettivi la promozione dello sport come strumento per il benessere psicofisico della persona, l’inclusione sociale, la parità di genere nello studio delle materie tecniche e scientifiche e prevenire fenomeni come bullismo e cyberbullismo.
da Confartigianato Imprese
Ancona - Pesaro e Urbino
E’ stato definito nel dettaglio dal direttore artistico, prof. Massimo Puliani, il programma del meeting europeo su Pirandello, del premio Ruggeri e dell’evento nella casa natale del celebre attore fanese a cui Pirandello, premio Nobel per la Letteratura nel 1934, dedicò i suoi celebri drammi (“Sei personaggi in cerca d’Autore” ed “Enrico IV” rappresentati in tutto il mondo).
da Organizzatori
Un furgone intento a fare retromarcia ha investito una donna che stava transitando a piedi.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
È scomparso Don Sergio Marangoni. A darne notizia è la Diocesi di Fano Fossombrone Cagli Pergola.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
E’ stata approvata dall’Ambito Territoriale Sociale n. 6 la graduatoria, unica per tutti i 9 Comuni che ne compongono il territorio, relativa agli assegni di cura - anno 2022. L’assegno di cura è un intervento rivolto agli anziani ultrasessantacinquenni non autosufficienti assistiti nel proprio domicilio.
www.comune.fano.pu.it
Su designazione della Consulta tra le Fondazioni Casse di Risparmio Marchigiane, l’Assemblea ordinaria dell’ACRI, nella riunione del 11 maggio, ha eletto quale membro del Consiglio dell’Associazione per il triennio 2022-2024 il dott. Giorgio Gragnola (Presidente della Fondazione Carifano).
da Fondazione Cassa di Risparmio di Fano
www.fondazionecarifano.it
Sul campo di atletica Conti di Ancona durante la finale Regionale dei Campionati Studenteschi corrono forte Alice e Francesco Pagliarini dell'Atletica Fano Techfem, i ragazzi entrambi studenti del liceo Artistico Apolloni di Fano hanno difeso i colori della propria scuola vincendo la gara dei 100mt con risultati cronometrici eccezionali.
da Atletica Fano
Fano
Sono 1.275 i nuovi casi positivi di Coronavirus registrati nelle Marche nelle ultime 24 ore, un decesso.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
È uno degli angoli più suggestivi e caratteristici della città. Il porto turistico rappresenta una delle anime dell'economia fanese, ma anche - a suo modo - un paesaggio nel paesaggio. Lo si può ammirare bene dalla Passeggiata del Lisippo, incastonata tra la Sassonia e la zona portuale.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Ci sarà anche Alex Schwazer tra gli ospiti della rassegna “Passaggi di Benessere” che il festival della saggistica Passaggi dedica alla salute, allo sport e al benessere psicofisico. In programma quattro presentazioni librarie –da giovedì 23 a domenica 26 giugno, alle ore 19- che da quest’anno vanno ad affiancarsi alle altre rassegne specialistiche su arte, scienza, filosofia e tecnologia digitale con le quali il festival arricchisce il suo programma in una nuova sede, il quattrocentesco Chiostro delle Benedettine, nel centro storico di Fano (ingresso gratuito, senza prenotazione).
da Passaggi Festival
Stavolta a guadagnarsi la copertina in casa SCD Alma Juventus Fano è Edoardo Tesei, aggiudicatosi il 2^ Trofeo Bellaria-Igea Marina riservato agli Esordienti 2° Anno. Ognuno dei portacolori arancio-aragosta ha provato la fuga, né i loro tentativi né quelli degli avversari si sono però rivelati vincenti. Treno pronto poi per la volata finale, ma il lavoro di squadra è stato vanificato da uno sbandamento in mezzo al gruppo.
Il porto di Pesaro necessita di alcuni interventi urgenti per renderlo più accessibile, fruibile e attrattivo per gli operatori economici, gli investitori e gli appassionati, ma Autorità Portuale e Regione si stanno concentrando sui porti del sud delle Marche.
da Andrea Biancani
Vicepresidente Consiglio Regionale
Giornata intensa quella di lunedì per i ragazzi della classe 3B del Liceo Apolloni a Senigallia; la mattinata è stata dedicata alla realizzazione della panchina che il Movimento Federalista Europeo ha voluto decorare con i colori dell’Unione Europea, in piazza Saffi.
da Liceo Artistico "A. Apolloni"
www.liceoartisticoapollonifano.it
Impronte Femminili prima che una rassegna di arte, cultura e narrativa per le Pari Opportunità e i Diritti Umani è un esperimento riuscito di dialogo tra linguaggi e territori, oltre che di collaborazione tra donne. L’idea di coinvolgerne ogni anno tantissime, mettendole in dialogo tra loro sui temi, quali protagoniste dei numerosi e diversificati appuntamenti in Provincia, è una sfida notevole; uno sforzo organizzativo e concettuale capace, sin dai primi passi, di tracciare un percorso virtuoso che in modo quasi spontaneo ha prodotto gratificanti, nonché interessanti risultati in termini di offerta culturale, qualità dell’approfondimento e pubblico coinvolto
da Organizzatori
“Dai ragazzi e dalle ragazze con disabilità che frequentano il CTL San Lazzaro una varietà di colori ed emozioni per un bel messaggio di pace e speranza a tutta la nostra comunità”, così ha commentato l’assessore al Welfare di Comunità Dimitri Tinti alla consegna dei materiali realizzato dagli ospiti del centro diurno comunale alla bottega alimentare Hortus di Fano.
www.comune.fano.pu.it
“L'esperienza di Fano e il ruolo dei comuni nella cooperazione territoriale”è il titolo del convegno in programma giovedì 12 maggio alle ore 14.30 alla Memo-Medateca Montanari al fine di illustrare i risultati del progetto di cooperazione territoriale “Startup Tunisie”, co-finanziato dall’Agenzia italiana per la cooperazione allo sviluppo (Bando AICS - Iniziativa Partenariati territoriali) con Fano comune capofila, finalizzato a promuovere opportunità lavorative nella regione nord-ovest della Tunisia, attraverso la creazione di start up del sistema agroalimentare, con l'obiettivo di costruire relazioni di conoscenze tra imprese agricole biologiche marchigiane e imprese tunisine.
da Organizzatori
Si disputerà giovedì 12 maggio (a partire circa dalle 8.30), nella magnifica cornice di Piazza XX Settembre a Fano, il Trofeo Dino Ambrosini che da ormai 39 anni conclude “sportivamente” l’anno scolastico relativo alle classi quinte della scuola primaria, prima e seconda della scuola secondaria del Comune di Fano ed entroterra. Verranno pertanto coinvolti circa 80 squadre e circa 400 piccoli pallavolisti che disputeranno circa 150 partite. Verranno allestiti 20 campi da gioco con sfide tre contro tre e con gli stessi studenti ad arbitrare le gare.
In questa mostra abbiamo cercato di indagare attraverso l’analisi fotografica e pittorica, il delicato sistema di equilibri che, nelle sue nature morte, il Magini ci ha saputo sapientemente restituire. Ci siamo accorti che ciascuna parte del quadro è coinvolta in un interessante gioco di rimandi: equilibri tra pieni e vuoti; punti di forza dove lo sguardo si concentra; dialoghi interni tra oggetti che quasi diventano soggetti portatori di messaggi universali.
da Liceo Artistico "A. Apolloni"
www.liceoartisticoapollonifano.it
Domenica 15 maggio 2022 - ore 17.30 a Fano presso la Sala Ipogea della Mediateca Montanari si svolgerà la presentazione del libro di Laura Fontana Gli Italiani ad Auschwitz. 1943-1945. Deportazioni, "Soluzione finale", lavoro forzato. Un mosaico di vittime (Editore Museo Statale di Auschwitz-Birkenau, Oswiecim, 2021)
dalla Biblioteca Comunale Federiciana - Memo
Mediateca Montanari di Fano
Domenica super, in terra umbra, per i ragazzi del team Bike Therapy. Alla decima edizione della Gran Fondo di Nocera Umbra i bikers pergolesi hanno fatto collezione di podi. Oltre 400 i partecipanti ad una delle gare più importanti del centro Italia. Ben 43 i chilometri di un percorso impegnativo e bello.
da Bike Therapy Pergola
Massiccia adesione, da parte delle scuole di ogni ordine e grado del territorio provinciale, ai pacchetti didattici di educazione e sensibilizzazione ambientale e allo sviluppo sostenibile proposti dalla Provincia di Pesaro e Urbino attraverso il “Centro di educazione ambientale” del Servizio Ambiente (capofila di una rete di 9 Cea) e la Riserva Naturale Statale “Gola del Furlo” (gestita dall’amministrazione provinciale), in attuazione del bando Infea regionale 2021-2022.
da Provincia di Pesaro e Urbino
Sono 1.731 i nuovi casi positivi di Coronavirus registrati nelle Marche nelle ultime 24 ore, 0 i decessi.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Anche quest’anno il mare di Fano è stato giudicato eccellente. La città della Fortuna, per il 18° anno consecutivo con 21 premi totali, è stata insignita con la Bandiera Blu 2022, riconoscimento della ong internazionale Fee (Foundation for Environmental Education). Sono 210 le località premiate quest’anno dalla Fee per un totale di 427 spiagge, che corrispondono, come lo scorso anno, a circa il 10% degli arenili premiati su scala mondiale.
www.comune.fano.pu.it
La Vigilar Fano riparte da Maurizio Castellano. Dopo l’entusiasmante finale di stagione, caratterizzato da sette vittorie nelle ultime nove gare e dal raggiungimento della zona play off, il sodalizio virtussino mette già un punto fermo sulla prossima stagione confermando la guida tecnica di Maurizio Castellano.