x

11 maggio 2022



...

Anche quest’anno il mare di Fano è stato giudicato eccellente. La città della Fortuna, per il 18° anno consecutivo con 21 premi totali, è stata insignita con la Bandiera Blu 2022, riconoscimento della ong internazionale Fee (Foundation for Environmental Education). Sono 210 le località premiate quest’anno dalla Fee per un totale di 427 spiagge, che corrispondono, come lo scorso anno, a circa il 10% degli arenili premiati su scala mondiale.


...

La Vigilar Fano riparte da Maurizio Castellano. Dopo l’entusiasmante finale di stagione, caratterizzato da sette vittorie nelle ultime nove gare e dal raggiungimento della zona play off, il sodalizio virtussino mette già un punto fermo sulla prossima stagione confermando la guida tecnica di Maurizio Castellano.


...

Tutto è pronto per “Mosaichiamo la Città Festival 2022”, l’evento artistico Internazionale che, al suo secondo appuntamento, vedrà la partecipazione di artisti provenienti da ogni parte del mondo (Italia, Turchia, Germania, Brasile, Usa, Francia, Inghilterra, Irlanda, Spagna, Olanda, etc.). Il tema di quest’edizione, presentata alla stampa lo scorso 9 maggio, sarà “Il Nastro dell’Amicizia” che farà da filo conduttore alla sequenza di mosaici da realizzare, con materiale di recupero e in forma aggregativa, nel Lungomare di Marotta.



...

La capacità di fare rete e collaborare con le realtà del territorio è da sempre uno dei punti forza del Centro Sportivo Italiano che questo week end si è rivelato essere un valore aggiunto per l’associazionismo locale.



...

“L’emendamento al DL Crisi Ucraina approvato dal Parlamento esclude anche nel nostro territorio, migliaia di imprese dal mercato della riqualificazione edilizia che attualmente rappresenta in pratica l’unica opportunità di lavoro per il comparto e aumenta la burocrazia aggravando la gestione delle imprese”.


10 maggio 2022






...

Lo scorso 22 aprile in occasione della Giornata della Terra il sindaco Massimo Seri sul suo profilo fb scriveva: “oggi è il giorno in cui si celebra l’ambiente e la salvaguardia del pianeta. Investiamo per la tutela della nostra casa comune partendo dai comuni e dalle città. Dalle piccole azioni nascono grandi traguardi.”


...

Martedì 10 maggio alle ore 21 il Gruppo Fuoritempo organizzerà l'iniziativa "L’economia in tempo di guerra” presso la Biblioteca comunale "A. Cardini" di San Lorenzo in Campo. Interverrà Paolo Polidori Professore associato di Scienza delle Finanze presso il dipartimento di Giurisprudenza dell'Università degli Studi di Urbino.


...

Ricordare la grandezza del pittore Carlo Magini, coinvolgendo la creatività dei giovani studenti delle scuole superiori fanesi: ha avuto questa finalità il percorso avviato dalla Fondazione Carifano che ha messo al centro la collezione di tredici nature morte realizzate dal maestro Carlo Magini.


...

La prestigiosa collaborazione tra Academy MarottaMondolfo e Atalanta che va avanti da anni proficuamente regalerà a giugno un evento tanto atteso quanto importante: il Football Camp. Un’occasione unica per bambini e bambine per vivere una straordinaria esperienza con gli istruttori di uno dei migliori settori giovanili d’Italia. L’appuntamento è dal 20 al 24 giugno a Mondolfo.


...

Come tutti gli aspetti della quotidianità degli italiani e di tutte le persone del mondo, anche le abitudini di gioco sono molto cambiate in occasione del lockdown. Diversi studi sono stati condotti per esaminare la tendenza delle abitudini, soprattutto nell’ottica della prevenzione dei casi di dipendenza patologica.


9 maggio 2022




...

Martedì 10 maggio alle ore 21 il Gruppo Fuoritempo organizzerà l'iniziativa "L’economia in tempo di guerra” presso la Biblioteca comunale "A. Cardini" di San Lorenzo in Campo. Interverrà Paolo Polidori Professore associato di Scienza delle Finanze presso il dipartimento di Giurisprudenza dell'Università degli Studi di Urbino.


7 maggio 2022

...

L’amministrazione comunale informa che entro il 13 maggio verrà sottoscritto il contratto con la costituenda R.T.I, capogruppo Nasoni costruzioni, per avviare i lavori di asfaltatura delle strade comunali. Successivamente, il direttore dei lavori convocherà la ditta per l’apertura del cantiere che è avverrà nel giro di qualche settimana.



...

Countdown agli sgoccioli. Domenica, a distanza di 1.099 giorni dall’ultima edizione, disputatasi il 5 maggio 2019, torna la ColleMar-athon, la maratona internazione dal “Colle” di Barchi – nel Comune di Terre Roveresche – al “Mare” di Fano, corsa ininterrottamente dal 2003 al 2019, prima che l’emergenza sanitaria ne decretasse lo stop forzato nel 2020 e 2021.


...

Ha assunto rilevanza nazionale la problematica che affligge la provincia di Pesaro relativa alla grave mancanza di medici di prima assistenza, le guardie mediche. Dalla regione l’allarme è arrivato in Parlamento, dove il deputato fanese M5S Roberto Rossini aveva esposto in Aula la vicenda e ora ha presentato un’interrogazione parlamentare al ministro della Salute Speranza.



...

Sono 117 mila le prestazioni pensionistiche e assistenziali attualmente erogate dall’INPS nella provincia di Pesaro Urbino, e di queste 61 mila sono le pensioni di vecchiaia (pari al 51,9% del totale), 9 mila sono le pensioni di invalidità (7,7%), 22 mila le pensioni ai superstiti (18,9%), quasi 4 mila le pensioni/assegni sociali (3,3%) e 21 mila sono le prestazioni a invalidi civili (18,3%). E’ quanto emerge dai dati dell’INPS sulle pensioni vigenti nel 2022 (escluse le gestioni dei lavoratori pubblici), elaborati dall’IRES CGIL Marche.



...

I rapporti di cooperazione del Comune di Fano con la Tunisia sono al centro di un progetto “Startup Tunisie”, co-finanziato dall’Agenzia italiana per la cooperazione allo sviluppo (Bando AICS - Iniziativa Partenariati territoriali) e finalizzato a promuovere opportunità lavorative nella regione nord-ovest della Tunisia, attraverso la creazione di startup del sistema agroalimentare, con l'obiettivo di costruire relazioni di conoscenze tra imprese agricole biologiche marchigiane e imprese tunisine.



...

«Un sostegno concreto alle attività del nostro territorio particolarmente colpite dalla crisi dovuta alla pandemia». Parole del sindaco di San Lorenzo in Campo Davide Dellonti che annuncia l’esenzione totale dal pagamento per l’occupazione di suolo pubblico estesa al 30 giugno per commercianti, esercenti e ambulanti del mercato, e ulteriori riduzioni sino a fine anno.


...

L’importanza delle partnership e il ruolo che può giocare la cultura nello sviluppo delle economie territoriali è stato il tema al centro del convegno dal titolo “Il ruolo della cultura e delle partnership per le economie territoriali” organizzato da Confartigianato Imprese Ancona – Pesaro e Urbino ad Urbino nell’ambito del percorso di ascolto del territorio in vista del Congresso di giugno.


...

Prosegue la rassegna primaverile di incontri alla Biblioteca Comunale don Antonio Betti di San Costanzo, presso Palazzo Cassi: sabato 7 maggio, alle ore 17.30, Roberta Lommi presenta il libro "Sogni ad occhi aperti". L'incontro è organizzato da CoMeta Biblioteche in collaborazione con il Comune di San Costanzo - Assessorato alla Cultura.


6 maggio 2022