“Il cronoprogramma dei lavori della Contessa, che rimarrà chiusa per urgenti e imprescindibili interventi venga rispettato”. Lo annuncia il sindaco Seri che rimarca come “questo collegamento è fondamentale per mettere in connessione l’Umbria e le Marche, compresa la riviera adriatica, con evidenti riflessi di natura economica per le attività turistico-ricettive".
Sono state oltre 50 le imprese marchigiane del comparto Benessere che grazie all’organizzazione di Confartigianato Imprese Ancona - Pesaro e Urbino, hanno partecipato al “Cosmoprof 2022” di Bologna, il più importante appuntamento mondiale dedicato all’intera industria della cosmetica e della bellezza professionale.
Alla Biblioteca Comunale di Mondavio, presso il Centro di Aggregazione "Prof. Sebastiano Dominici" di San Michele, giovedì 5 maggio, alle ore 21.00, Maria Stella Rossi presenta il libro "Nel blu di guado. Storia di una pianta e di un colore. Itinerario nell'arte, nell'artigianato e nell'archeologia dei territori dell'oro blu tra Marche, Umbria e Toscana".
Anche la Regione deve attivarsi per scongiurare la chiusura della scuola statale per l’infanzia a Metaurilia di Fano. La capogruppo consiliare dei 5 Stelle, Marta Ruggeri, sollecita infatti la giunta marchigiana a specificare se e come intenda attivarsi sull’Ufficio scolastico regionale, per fare in modo che riconsideri la decisione.
Nell’ambito del ciclo di iniziative «Una mattina mi son svegliato» promosse dall’Anpi per la Festa della Liberazione, è in programma venerdì 6 maggio, al Cinema Politeama di Fano (via Arco d’Augusto, 57), alle ore 10, «W la Costituzione. Proiezione di cortometraggi sugli articoli fondanti della nostra Costituzione Repubblicana».
La Commissione Elettorale Comunale ha deciso di adottare, anche in occasione dei Referendum Abrogativi che si terranno domenica 12 giugno 2022, i criteri di nomina ed individuazione degli scrutatori già utilizzati in occasioni delle scorse consultazioni elettorali. Ciò significa che il 50% degli scrutatori effettivi oltre riserve sarà nominato tramite sorteggio tra coloro che, già iscritti all'albo degli scrutatori, si trovino nella condizione di: · - disoccupazione (risultante dall'iscrizione al Centro per l'Impiego), oppure · - inoccupazione (risultante dall'iscrizione al Centro per l'Impiego), oppure studente non lavoratore
Dopo le prove eliminatorie e le semifinali di novembre e marzo scorsi, disputate in modalità online per la lingua inglese, francese, tedesca e spagnola da parte di ben 16 000 alunni delle classi quinte di oltre 230 istituti superiori sparsi sul territorio nazionale, si sono svolte venerdì 29 aprile, presso il Collegio Raffaello di Urbino, le prove finali della dodicesima edizione dei Campionati Nazionali delle Lingue (progetto ministeriale coordinato dalla Univ. Di Urbino).
da Liceo Nolfi Apolloni – Fano
Tante emozioni per i nostri studenti domenica pomeriggio in occasione dell’International Jazz Day, al Museo di fotografia Arturo Ghergo di Montefano (MC) con il fotografo internazionale Andrea Rotili che ha tenuto la prima lezione sull’ educazione all’immagine fotografica davanti alle sue opere.
E’ culminata con un’emozionante interpretazione congiunta l’intensa giornata trascorsa a Fano dal coro Camerata di Wieliczka, qui di passaggio per rafforzare il rapporto di gemellaggio esistente dal 2018 tra la nostra città e quella polacca situata nei pressi di Cracovia e celebre per la sua meravigliosa miniera di sale. Proprio dalla Polonia, attraverso il segretario generale comunale Adam Marek Panus, era stato espresso il piacere di poter cantare a Fano approfittando di una trasferta in Romagna della consolidata formazione diretta da Izabela Szota.
In seguito all’allarme lanciato dieci giorni fa dai residenti di Metaurilia, i gruppi consiliari di “In Comune” e del “Movimento 5 Stelle”, per mezzo della consigliera Luzi e del consigliere Mazzanti, hanno presentato stamattina una interrogazione in merito alla chiusura della scuola dell’infanzia statale presente nella frazione. Anche la consigliera regionale Marta Ruggeri (M5S) assumerà una iniziativa analoga depositando un atto presso l’Assemblea Legislativa delle Marche.
LAB LIB 3, Laboratori Libertari 2022, prossimo appuntamento: Mercoledì 4 maggio, ore 18, Fano, Centro F. Salomone, "L'accordo di Astana per capire il presente", con Antonella De Biasi, autrice di "Astana e i 7 mari. Russia, Turchia, Iran, orologio, bussola e sestante dell'Eurasia"( edizioni OGzero 2021).
da Organizzatori
MERCOLEDÍ 4 MAGGIO prossimo, alle ore 17,30, presso la Mediateca Montanari di FANO (PU), si svolgerà una prima importante iniziativa di AICVAS Marche (Associazione Italiana Combattenti Antifascisti di Spagna), sul tema “GLI ANTIFASCISTI PESARESI NELLA GUERRA CIVILE SPAGNOLA (1936-1939)”, realizzata assieme all’ Istituto di Storia Contemporanea della Provincia di Pesaro e Urbino, all’ANPI di Fano e con il sostegno dell’Assessorato alle Biblioteche e alla Memoria del Comune di Fano.
No agli eccessi. Soprattutto per evitare certi spiacevoli episodi dello scorso anno. È questo l’intento del sindaco di Mondolfo Nicola Barbieri, che nei giorni scorsi ha firmato un’ordinanza che di fatto pone dei limiti sia alla somministrazione delle bevande sia agli orati di apertura dei locali del lungomare di Marotta.
“Ancora una volta premiamo studenti di grandissimo valore” ha commentato la professoressa Enrica Rossi, Coordinatrice del Campionato Nazionale delle Lingue dell’Università degli Studi di Urbino, che alla sua XII edizione ha visto in gara 16mila concorrenti dalle scuole italiane per concludersi venerdì scorso al Collegio Raffaello di Urbino con una emozionante premiazione.
La Buldog Lucrezia, al termine di un match tirato e combattuto, si impone per 1-0 in casa del CUS Ancona grazie alla rete di Nicolò Copparoni nel primo tempo. Un successo arrivato dopo una gara contro un avversario che, al di là della classifica, ha confermato il suo buon momento di forma ed il suo valore.
da Buldog Lucrezia