Di seguito una selezione delle offerte di lavoro provenienti dal Centro per l’impiego. Per visionare l’aggiornamento e il dettaglio di TUTTI gli annunci di lavoro ed i tirocini formativi e di orientamento, consultare qui.
Approfondimenti relativi all’opera e ristori a beneficio delle comunità locali associati all’elettrodotto sottomarino Adriatic Link sono i principali temi che verranno trattati nell’ambito dell’incontro informativo organizzato da Terna e dal Comune di Fano (PU) per i cittadini interessati al progetto mercoledì 27 aprile alle ore 19, a Casa Betlem di via San Cesario, in località Carrara di Fano.
da Organizzatori
Ferzan Ozpetek firma la sua prima regia teatrale mettendo in scena l’adattamento di uno dei suoi capolavori cinematografici Mine vaganti, pluripremiato con 2 David di Donatello, 5 Nastri D’Argento, 4 Globi D’Oro, Premio Speciale della Giuria al Tribeca Film Festival di New York e Ciak D’Oro come Miglior Film, che giunge il 27 e 28 aprile al Teatro Rossini di Civitanova Marche e dal 29 aprile al 1 maggio al Teatro della Fortuna di Fano nelle stagioni promosse dai rispettivi Comuni con l’AMAT, l’Azienda Teatri di Civitanova, la Fondazione Teatro della Fortuna di Fano e con il contributo della Regione Marche e del MiC.
LA U.I.S.P. fa sul serio. Domenica 24 aprile Campionato regionale di ruzzola singolo Dopo le varie gare di qualificazione, disputate a cavallo del periodo invernale, gare che decreteranno chi potrà partecipare ai vari campionati nazionali, domenica prossima si comincia con il Campionato Regionale di Ruzzola singolo che si disputerà sulle strade di Mondolfo e di San Costanzo.
da Giancarlo Rossi
Dopo oltre tre anni di chiusura ha finalmente riaperto la Casa da gioco a Campione d’Italia suscitando l’entusiasmo della comunità locale. L’attesa riapertura c’è stata il 26 gennaio 2022, alla presenza delle autorità locali, tra cui il sindaco Roberto Canesi e di tanti giocatori e curiosi.
di Redazione
Torna l’appuntamento con la rassegna d’essai “luned’Autore” al Masetti Cinema. Lunedì 25 aprile verrà proiettato il film Quo vadis, Aida?, film diretto dalla regista Jasmila Zbanic che tratta le tragiche vicende del massacro di Srebrenica e vincitrice di numerosi premi nei vari festival europei.
da Organizzatori
L’intero settore della cultura è stato sacrificato sull’altare di due soli progetti: Marchestorie e la candidatura dei teatri marchigiani quali patrimonio storico dell’Unesco. «A tutto il resto gli spiccioli», afferma Marta Ruggeri dei 5 Stelle, relatrice di minoranza sul piano regionale della cultura, aggiungendo che le scelte dell’assessora Giorgia Latini stanno creando un forte mal di pancia nella stessa maggioranza di centrodestra.
Dopo le proiezioni in alcuni cinema di Pesaro, Urbino e Fano e nelle scuole che ne hanno fatto richiesta, è stato inserito sul canale You Tube della Provincia di Pesaro e Urbino il film documentario “Noi Partigiani – Storie di Resistenza” di Filippo Biagianti, giornalista filmaker dell’Ufficio stampa della Provincia, frutto della collaborazione tra Comitato provinciale Anpi e Amministrazione provinciale di Pesaro e Urbino.
Riprendono gli incontri alla Biblioteca Comunale di San Costanzo, presso Palazzo Cassi. Sabato 23 aprile, alle ore 17.30, l'insegnante fanese Stefania Schiaroli presenterà “L’aiutante di zia lupa”, cortometraggio autoprodotto di sensibilizzazione animalista, una favola per educare all’amore e al rispetto nei confronti di ogni creatura vivente.
Derby dalle mille emozioni tra Vigilar Fano e Videx Grottazzolina: due ore e mezzo di gara che premiano la squadra più lucida nei momenti chiave. Dopo essere stati avanti 2-0 (20-25, 24-26), i fanesi subiscono il rientro dei padroni di casa, che conquistano il terzo set 25-10 e il quarto 29-27, dopo un lungo testa a testa. Succede di tutto nel tie-break, tra l’infortunio di Vecchi per Grottazzolina e due cartellini per la panchina di Fano: il punteggio finale è 15-13 in favore della Videx, che conquista una gara1 di altissima intensità.
Confermano l’apertura, dopo il successo pasquale, i Musei civici ed i sotterranei del Bastione Sant’Anna a Mondolfo in questo lungo ponte del 25 aprile 2022. Tre giorni di apertura, infatti a orari differenziati, per conoscere luoghi, storia e cultura di uno dei borghi più belli d’Italia.
L’Ambito Territoriale Sociale n.6 informa la cittadinanza che è stato pubblicato in data odierna l’avviso relativo all’erogazione del contributo regionale per l’anno 2022 a favore delle famiglie con persone affette da disturbi dello spettro autistico, residenti e domiciliate in uno dei 9 comuni facenti parte dell’ATS n. 6 (Fano, Fratte Rosa, Mondavio, Mondolfo, Monte Porzio, Pergola, San Costanzo, San Lorenzo in Campo, Terre Roveresche).
Dopo un weekend di pausa in coincidenza della Pasqua, questo fine settimana l’attività del Fano Rugby riprenderà pressoché a pieno regime. Si inizierà sabato dalle ore 15:30 con l’impegno dell’Under 13 di Jacopo Barattini, di scena a Falconara assieme ai pari età dello Jesi Rugby e dei Praetoriani Recanati. Domenica dalle ore 11:30 sarà quindi la volta della franchigia API di Annunzio Subissati ed Andrea Nucci, che da capolista nel proprio girone di play-off Under 17 farà visita al Perugia.
Nuovo progetto discografico per la band marchigiana Tribunale Obhal, in radio e negli store digitali con il singolo “Il guastafeste” (di M. Bellocchi / F.Boschini / L.D’Addesa / T.Golaschi), brano dalle sonorità indie/rock, che parla dell’ultimo difficile o impossibile passo che serve a raggiungere un obbiettivo.
da Staff
Dal prossimo 30 giugno 2022 scatteranno le multe per gli esercenti che non accettano pagamenti con carte di credito e di debito. Lo ha deciso il Consiglio dei Ministri anticipando di sei mesi la scadenza fissata prima al 1° gennaio 2023. La misura fa parte del “pacchetto” di norme fiscali inserite in un decreto di attuazione di alcuni obiettivi del Pnrr. Per ogni transazione rifiutata, il commerciante dovrà quindi pagare una sanzione amministrativa fissa di 30 euro più il 4% del valore dello scontrino.
Torna “Una mattina mi son svegliato”, il calendario di iniziative per celebrare la “Festa della Liberazione”, promosso dall’Anpi provinciale e dalle sue otto sezioni, con il patrocinio e la collaborazione della Provincia di Pesaro e Urbino. Il programma della XIII edizione si snoda dal 21 aprile al 20 maggio, con decine di iniziative su tutto il territorio provinciale organizzate dalle sezioni “25 marzo” di Cantiano, “Città di Pesaro”, “Gabicce Mare, Gradara, Tavullia”, “Leda Antinori” di Fano, “Montefeltro”, “Valcesano”, “Valmetauro” e “Urbania”.
da Anpi
E’ molto ricco il programma di eventi organizzati da Circolo Albatros 87 e dal progetto Metaurilia Orto di mare in occasione della 1 Festa del cavolo che si svolgerà nella borgata rurale e nei suoi dintorni il 23, 24 e 25 aprile - il programma su www.ecomuseometaurilia.it- ma che avrà un’anteprima a Fano con due appuntamenti alla Memoteca Montanari (obbligatoria la prenotazione 0721-887834).
da Organizzatori
Martedì 19 aprile Anita Manti, presidente de L’Africa Chiama, è partita per Lusaka (Zambia) insieme ad Emanuele Iovenitti, socio e volontario dell’organizzazione, per una missione di vicinanza e verifica dei tanti progetti in corso attraverso i quali l’associazione fanese raggiunge più di 1.500 persone, soprattutto bambini, ogni giorno.
E’ stata una Pasquetta dai sentimenti contrastanti quella vissuta in gara dalla SCD Alma Juventus Fano, tutto sommato gioiosa per gli Esordienti e piuttosto dolorosa per gli Allievi. Il secondo posto del solito Edoardo Tesei, il quarto di Mirko Sgherri ed il settimo di Matteo Magnoni, così transitati nell’ordine sul traguardo di Bastia Umbra (PG) nel completare i 36 km riservati agli Esordienti 2° Anno, possono senz’altro essere accolti con soddisfazione dai DS Matteo Carboni e Gabriele Gorini.