Dopo un giovedì segnato da diverse ore di pioggia senza sosta, la giornata venerdì si presenterà con ancora precipitazioni, seguita da una breve pausa al mattino e poi addirittura temporali. Nel frattempo, però, le temperature cominceranno a salire.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Nelle ultime 24 ore sono 1.995 i nuovi casi positivi di Coronavirus e altri 6 i decessi registrati nelle Marche.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Riprendono gli incontri alla Biblioteca Comunale di San Costanzo, presso Palazzo Cassi. Sabato 23 aprile, alle ore 17.30, l'insegnante fanese Stefania Schiaroli presenterà “L’aiutante di zia lupa”, cortometraggio autoprodotto di sensibilizzazione animalista, una favola per educare all’amore e al rispetto nei confronti di ogni creatura vivente.
da Sistema Bibliotecario Cometa
www.sistemabibliotecariocometa.it
Derby dalle mille emozioni tra Vigilar Fano e Videx Grottazzolina: due ore e mezzo di gara che premiano la squadra più lucida nei momenti chiave. Dopo essere stati avanti 2-0 (20-25, 24-26), i fanesi subiscono il rientro dei padroni di casa, che conquistano il terzo set 25-10 e il quarto 29-27, dopo un lungo testa a testa. Succede di tutto nel tie-break, tra l’infortunio di Vecchi per Grottazzolina e due cartellini per la panchina di Fano: il punteggio finale è 15-13 in favore della Videx, che conquista una gara1 di altissima intensità.
Confermano l’apertura, dopo il successo pasquale, i Musei civici ed i sotterranei del Bastione Sant’Anna a Mondolfo in questo lungo ponte del 25 aprile 2022. Tre giorni di apertura, infatti a orari differenziati, per conoscere luoghi, storia e cultura di uno dei borghi più belli d’Italia.
da Archeoclub Mondolfo
www.facebook.com/mondolfoarcheo
Dopo un weekend di pausa in coincidenza della Pasqua, questo fine settimana l’attività del Fano Rugby riprenderà pressoché a pieno regime. Si inizierà sabato dalle ore 15:30 con l’impegno dell’Under 13 di Jacopo Barattini, di scena a Falconara assieme ai pari età dello Jesi Rugby e dei Praetoriani Recanati. Domenica dalle ore 11:30 sarà quindi la volta della franchigia API di Annunzio Subissati ed Andrea Nucci, che da capolista nel proprio girone di play-off Under 17 farà visita al Perugia.
www.giocarugbyafano.info
L’Ambito Territoriale Sociale n.6 informa la cittadinanza che è stato pubblicato in data odierna l’avviso relativo all’erogazione del contributo regionale per l’anno 2022 a favore delle famiglie con persone affette da disturbi dello spettro autistico, residenti e domiciliate in uno dei 9 comuni facenti parte dell’ATS n. 6 (Fano, Fratte Rosa, Mondavio, Mondolfo, Monte Porzio, Pergola, San Costanzo, San Lorenzo in Campo, Terre Roveresche).
www.comune.fano.pu.it
Nuovo progetto discografico per la band marchigiana Tribunale Obhal, in radio e negli store digitali con il singolo “Il guastafeste” (di M. Bellocchi / F.Boschini / L.D’Addesa / T.Golaschi), brano dalle sonorità indie/rock, che parla dell’ultimo difficile o impossibile passo che serve a raggiungere un obbiettivo.
da Staff
Nelle ultime 24 ore sono 2.894 i nuovi casi positivi di Coronavirus e altri 8 i decessi registrati nelle Marche.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Dopo un mercoledì variabile seguiranno giorni all'insegna di un'incertezza ancora maggiore. Da giovedì - e per tutto il resto della settimana - è infatti prevista instabilità alternata a schiarite.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Dal prossimo 30 giugno 2022 scatteranno le multe per gli esercenti che non accettano pagamenti con carte di credito e di debito. Lo ha deciso il Consiglio dei Ministri anticipando di sei mesi la scadenza fissata prima al 1° gennaio 2023. La misura fa parte del “pacchetto” di norme fiscali inserite in un decreto di attuazione di alcuni obiettivi del Pnrr. Per ogni transazione rifiutata, il commerciante dovrà quindi pagare una sanzione amministrativa fissa di 30 euro più il 4% del valore dello scontrino.
da Confcommercio Marche Nord
www.ascompesaro.it
Torna “Una mattina mi son svegliato”, il calendario di iniziative per celebrare la “Festa della Liberazione”, promosso dall’Anpi provinciale e dalle sue otto sezioni, con il patrocinio e la collaborazione della Provincia di Pesaro e Urbino. Il programma della XIII edizione si snoda dal 21 aprile al 20 maggio, con decine di iniziative su tutto il territorio provinciale organizzate dalle sezioni “25 marzo” di Cantiano, “Città di Pesaro”, “Gabicce Mare, Gradara, Tavullia”, “Leda Antinori” di Fano, “Montefeltro”, “Valcesano”, “Valmetauro” e “Urbania”.
da Anpi
E’ molto ricco il programma di eventi organizzati da Circolo Albatros 87 e dal progetto Metaurilia Orto di mare in occasione della 1 Festa del cavolo che si svolgerà nella borgata rurale e nei suoi dintorni il 23, 24 e 25 aprile - il programma su www.ecomuseometaurilia.it- ma che avrà un’anteprima a Fano con due appuntamenti alla Memoteca Montanari (obbligatoria la prenotazione 0721-887834).
da Organizzatori
Martedì 19 aprile Anita Manti, presidente de L’Africa Chiama, è partita per Lusaka (Zambia) insieme ad Emanuele Iovenitti, socio e volontario dell’organizzazione, per una missione di vicinanza e verifica dei tanti progetti in corso attraverso i quali l’associazione fanese raggiunge più di 1.500 persone, soprattutto bambini, ogni giorno.
da L'Africa Chiama
www.lafricachiama.org
E’ stata una Pasquetta dai sentimenti contrastanti quella vissuta in gara dalla SCD Alma Juventus Fano, tutto sommato gioiosa per gli Esordienti e piuttosto dolorosa per gli Allievi. Il secondo posto del solito Edoardo Tesei, il quarto di Mirko Sgherri ed il settimo di Matteo Magnoni, così transitati nell’ordine sul traguardo di Bastia Umbra (PG) nel completare i 36 km riservati agli Esordienti 2° Anno, possono senz’altro essere accolti con soddisfazione dai DS Matteo Carboni e Gabriele Gorini.
Domenica 24 aprile TeatrOltre - il più grande palcoscenico italiano per le più importanti esperienze dei linguaggi contemporanei promosso all’insegna della multidisciplinarietà dall’AMAT con i Comuni di Pesaro, Fano / Fondazione Teatro della Fortuna, Urbino, Cagli / Istituzione Teatro Comunale di Cagli, Pergola, San Costanzo, San Lorenzo In Campo, Urbania e con il contributo di Regione Marche e MiC – fa tappa al Teatro della Concordia di San Costanzo con Discobunker di Stefano Mereu e Marianna Bianchetti per la compagnia Centripeta, spettacolo vincitore del festival Voci dell’anima 2020 di Rimini.
da Amat Marche
www.amatmarche.net
Il prossimo 23 aprile prenderà il via la quinta edizione di Eutopia. Più saggi con i classici, la rassegna dedicata al dialogo tra antichità e contemporaneità, frutto di una fortunata e feconda collaborazione tra Comune di Fano (l'Assessorato alle Biblioteche con il Sistema Bibliotecario e l'Assessorato alla Cultura e ai Beni Culturali con Museo Archeologico e Pinacoteca del Palazzo Malatestiano di Fano), il Liceo Nolfi-Apolloni di Fano (rappresentato dalle docenti Greta Gaspari e Agnese Giacomoni e dall'ex-alunna Bianca Belogi) e i tre giovani e brillanti ideatori dell’iniziativa (Edoardo Liccio, Eugenio Peroni, Eleonora Tonelli), i quali, sebbene ormai ex-alunni del liceo classico fanese e attualmente studenti universitari, ne restano i veri protagonisti e animatori.
da Mediateca Montanari - Memo
www.sistemabibliotecariofano.it
Digitando www.worksecure.it, l’utente incontra un’ampia proposta, dove i protagonisti sono strumenti affidabili e resistenti, per rispondere a qualsiasi necessità nel mondo della sicurezza sul lavoro. A questi sono uniti servizi speciali, come quello di ispezione e revisione dei dispositivi anticaduta e delle imbracature. Il team di professionisti garantisce un’assistenza multicanale, e le spedizioni in Italia sono sempre a costo zero.
di Redazione
Non importa quanto la via sia trafficata. E non importa neppure se ci siano le telecamere. I ladri hanno comunque messo in atto il loro raid. E in pieno pomeriggio.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Non accenna a fermarsi la carrellata di fanesi – d’origine o comunque residenti – che fanno capolino in tv. L’ultima in ordine cronologico è stata Anna Maria Montefusco, 42enne originaria di Giurdignano – un piccolo paese nell’entroterra salentino -, ma oramai fanese doc, tanto da essere la vicepresidente della Pro Loco Fanum Fortunae.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Ha tentato di girare a sinistra, ma un’altra vettura le è finita addosso.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Dopo lo stop forzato per la pandemia torna l’attesissima Sagra dei Garagoi. L’evento più longevo e rappresentativo di Marotta, che quest’anno giunge alla 73esima edizione, è in programma il 23, 24, 25, 30 aprile e 1 maggio. Cinque giornate all’insegna del giusto, delle tradizioni e del divertimento, durante le quali non mancherà attenzione al sociale. Ad organizzare la Sagra la Pro loco di Marotta con il patrocinio e la collaborazione dell’Amministrazione comunale.
da Pro loco Marotta
Sono 877 i casi positivi di Coronavirus registrati nelle Marche a fronte di 2.497 tamponi processati nelle ultime 24 ore.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
La nostra studentessa Maria Camilla Scacchi, 4A sez.Arti figurative è stata una dei 15 giovani vincitori del Workshop sul “fumetto autobiografico” tenuto dall’artista Zerocalcare nell’ambito del progetto YO–your opportunity con il contributo di Fondazione Cariverona, tenutosi ad Ancona il 18 e il 19 marzo.
da Liceo Artistico "A. Apolloni"
www.liceoartisticoapollonifano.it
Il sindaco di Fano Massimo Seri è risultato positivo al Covid. Le sue condizioni di salute sono comunque buone e si trova in isolamento domiciliare.
www.comune.fano.pu.it
Ecco le offerte di lavoro di questa settimana rese note dai Centri per l'Impiego di Urbino, Pesaro e Fano. I Centri per l'impiego ricevono il pubblico solo su appuntamento, le informazioni e i recapiti sono sul sito e affissi agli ingressi di ogni struttura. Tutti i dettagli utili si trovano sul sito regionale.
da Centri per l'Impiego di Pesaro-Urbino-Fano
www.regione.marche.it
E’ stata convocata dal Presidente della Commissione Garanzia e Controllo, Luigi Scopelliti, una commissione congiunta con la Commissione Servizi Finanziari e Patrimonio e la Commissione Turismo e Cultura per trattare il tema delle prospettive future del nostro Carnevale e del suo rilancio.
da Luigi Scopelliti
Presidente Commissione Garanzie e Controllo
Marche Multiservizi garantisce una manutenzione costante della rete e degli impianti acquedottistici e nei prossimi giorni effettuerà un intervento sul serbatoio di acqua potabile, nel comune di Mondavio, per assicurare sempre la migliore qualità e quantità della risorsa idrica distribuita.
www.gruppomarchemultiservizi.it
Per la Vigilar Fano arrivano le partite che contano. Dopo un finale di stagione incoraggiante che ha permesso a Fano di agguantare i play off, ora per capitano Ferraro e compagni arriva la sfida con la Videx Grottazzolina, valevole per la prima gara dei play off (mercoledi ore 20.30 a Grottazzolina), per poi giocare di nuovo contro al Palas Allende domenica prossima.
“Come la guerra cambia il mondo: il conflitto in Ucraina e gli equilibri economici e politici in Italia e in Europa” è il titolo dell’iniziativa che il Gruppo Fuoritempo organizzerà per giovedì 21 aprile alle ore 21 presso la Biblioteca comunale "prof. Sebastiano Dominici" di San Michele al fiume.
dal Gruppo Fuoritempo
Teatri d’Autore 2022, stagione di prosa nei teatri storici della provincia di Pesaro e Urbino organizzata da AMAT con i Comuni del territorio e con il contributo della Regione Marche, del MiC e della Provincia di Pesaro e Urbino, prosegue i suoi appuntamenti sabato 23 aprile al Teatro Apollo di Mondavio alle ore 21.15 con Ciao amore Ciao. Un’inchiesta su Luigi Tenco della compagnia Asini Bardasci e Fabiola Fidanza.
da Amat Marche
www.amatmarche.net
Scontro tra un’auto e una bicicletta intorno alle 13 di lunedì 18 aprile.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com