Ve l’avevamo anticipato. Ora è arrivata anche l’’ufficialità’. O perlomeno il bollettino della protezione civile delle Marche che mette in guardia dalle forti raffiche di vento previste tra il pomeriggio e la nottata di sabato 16 aprile. Con conseguente repentina diminuzione delle temperature, per non parlare del mare agitato.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
La provincia di Pesaro Urbino si riconferma particolarmente fortunata. Perlomeno per quanto riguarda giochi e lotterie. E questa volta si è trattato di un vero e proprio ‘colpaccio’.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Sono 1.922 i casi positivi di Coronavirus registrati nelle Marche nelle ultime 24 ore, cinque i decessi.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Sono 1.663 i casi positivi di Coronavirus registrati nelle Marche nelle ultime 24 ore e 4 i decessi.
di Sara Santini
senigallia@vivere.it
Sono 1.784 i casi positivi di Coronavirus registrati nelle Marche nelle ultime 24 ore, sei i decessi.
di Sara Santini
senigallia@vivere.it
Questo mondo globalizzato, tecnologico, che ha raggiunto traguardi straordinari nella ricerca e nella scienza, pronto a fare turismo stellare e portare a spasso gli uomini sulla luna e nello spazio, continua a dare uno spettacolo pietoso di disumana convivenza, abilissimo a mostrare la parte peggiore di sé!
da Diocesi di Fano Fossombrone Cagli Pergola
www.fanodiocesi.it
Mercoledì 13 aprile il Sindaco Massimo Seri e l’Assessora al Decoro Urbano Barbara Brunori hanno inaugurato la terza panchina che gli ex studenti del Liceo Artistico Apolloni di Fano (sezione Design dell’Arredamento) hanno donato esattamente due anni fa all’AVIS di Fano. La panchina DATUM, interamente realizata in metallo rosso, è stata collocata nei pressi della Rocca Malatestiana mentre le altre due, LIAS e L-MG2, sono state collocate a dicembre dello scorso anno nella Piazzetta dei Donatori del Sangue, nel centro storico della città.
da Liceo Artistico "A. Apolloni"
www.liceoartisticoapollonifano.it
Sul tema dell'arretramento della ferrovia adriatica, da nord a sud, intervengono i sindaci Nicola Barbieri di Mondolfo Marotta, Massimo Olivetti di Senigallia, Stefania Signorini di Falconara, Andrea Michelini di Porto Recanati, Fabrizio Ciarapica di Civitanova Marche, Noemi Tartabini di Porto Potenza Picena, Nicola Loira di Porto San Giorgio, Paolo Calcinaro di Fermo, Vincenzo Berdini di Pedaso, Alessio Piersimoni di Cupra Marittima e Antonio Spazzafumo di San Benedetto.
dai sindaci dei comuni costieri marchigiani
È stato riqualificato il basamento della statua del Lisippo posizionata sulla celeberrima passeggiata nel Porto di Fano.
www.comune.fano.pu.it
Pasqua di stacco per la grande famiglia del Fano Rugby, che approfitterà delle festività per ricaricare un po’ le batterie in vista del finale di stagione. Nessuna delle formazioni della società presieduta da Giorgio Brunacci sarà in campo in questo weekend, prezioso specialmente per la prima squadra, sponsorizzata Essepigi, che ha diversi infortunati ed acciaccati.
da Asd Fano Rugby
www.fanorugby.it
La luce in fondo al tunnel. E’ tornato a splendere il sole dopo il lungo periodo caratterizzato dalla pandemia e dalle relative restrizioni. Nella provincia di Pesaro Urbino, dall’entroterra alla costa, si respira un clima positivo.
da Confcommercio Marche Nord
www.ascompesaro.it
L’intervento del Sindaco di Pesaro Ricci su Fano, riguardo ai fondi per le infrastrutture, non è stato gradito dall’UDC. Tuona il Commissario del partito fanese Stefano Pollegioni e il Commissario Provinciale Davide Delvecchio.
da
Stefano Pollegioni UDC Fano
Davide Delvecchio Commissario UDC provinciale
Si sono svolti giovedì alle 15, nella chiesa di San Pio X a Fano, i funerali di Francesca Cecchini, scomparsa a soli 57 anni in seguito a una brutta malattia.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Sole, sole e ancora sole. Ma guai a illudersi che le temperature restino quelle degli ultimi giorni. Eccolo il meteo di Pasqua - e probabilmente anche di Pasquetta -, contrassegnato da belle giornate, sì, ma con una colonnina di mercurio intenzionata a riscendere anche di sei gradi. Soprattutto nei valori massimi.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Sono 1.894 i casi positivi di Coronavirus registrati nelle Marche nelle ultime 24 ore, cinque i decessi.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Il 74% dei Marchigiani si considera cattolico, il 18% non crede. Solo il 3% si riconosce in una fede cristiana non cattolica e il 2% crede in una religione diversa. Del 74% dei cattolici solo il 21% frequenta abitualmente la messa domenicale.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
Oltre dieci “LIBERI LIBRI VIVENTI” presenti, perché amano le storie, storie che sono sconosciute, storie dentro un baule ritrovato, con i passatempi di altri tempi, la magia delle erbe, l’ospedale che non ti aspetti, le sorprese della vita, i Muligon, i ricordi di guerra e la polvere di stelle…
da Organizzatori
Futuro Democratico esprime soddisfazione per le dichiarazioni del Sindaco di Fano e del Vice Sindaco di Pesaro in merito all’impegno congiunto di trovare un’intesa per pianificare e costruire insieme un piano strategico vincente che favorisca un arretramento della ferrovia che possa servire l’intera provincia. Il potenziamento della ferrovia non può che dare benefici al nostro territorio diventando un vero e proprio volano per l’industria e per il turismo.
da Futuro Democratico
Un lungo ponte di Pasqua all’insegna della cultura, della storia, dell’arte e delle tradizioni quello che si preannuncia a Mondolfo. Uno dei borghi più belli d’Italia apre infatti i propri gioielli di interesse storico-artistico nelle giornate di sabato 16, domenica 17 e lunedì 18 aprile al fine di garantire la migliore fruibilità ai turisti che sceglieranno la terra delle due vacanze in una per le loro giornate pasquali.
da Archeoclub Mondolfo
www.facebook.com/mondolfoarcheo
Inaugurata alla Rocca Malatestiana la terza panchina donata dall’Avis. Posizionata in un luogo simbolo della città, di passaggio e molto frequentato. Una panchina che parla di incontro, accoglienza e solidarietà, progettata da alcune studentesse del Liceo artistico Apolloni, ricche di talento e voglia di lasciare un segno distintivo nella nostra comunità.
www.comune.fano.pu.it
Con la fame di piste ciclabili che c’è a Fano era proprio necessario buttare 400 mila euro su un tratto di percorso che funziona da 25 anni, consentendo di raggiungere il mare senza dover attraversare la Statale? Ovviamente no, ma poiché la giunta aveva ormai avallato la proposta ASET (ma chi ha fatto la proposta a chi? Il Comune all’ASET o viceversa?) abbiamo cercato in tutti i modi di collaborare per migliorare il progetto iniziale.
da Comitato Arzilla resistente
Confartigianato Ancona – Pesaro e Urbino, bandi e Pnrr al centro del convegno organizzato a Fabriano
I bandi regionali e statali e le opportunità del PNRR sono stati al centro del convegno “Europa e Regione, obiettivo unico le imprese. Dal PNRR ai bandi regionali” il quarto appuntamento organizzato dalla Confartigianato Imprese Ancona – Pesaro e Urbino e che si è tenuto a Fabriano presso l’Oratorio della Carità. Il convegno rientra nell’ambito del percorso di ascolto del territorio in vista del XVI Congresso dell’Associazione.
da Confartigianato AN-PU
www.confartigianatoimprese.net
“Arretramento Ferroviario: serve una visione d’insieme che tenga conto del territorio. Non ci sia contrapposizione tra Marche Nord e Marche Sud: siamo tutti dalla stessa parte”. Il sindaco Seri ha incontrato la stampa per esprimere la propria posizione sul dibattito che si è acceso, concentrandosi su un punto fermo: “Si cerchi una convergenza che premi tutto il litorale marchigiano toccato dal passaggio del treno. L’arretramento è un’opportunità storica che non possiamo perdere.
www.comune.fano.pu.it
La stagione balneare parte il 30 aprile nelle Marche: Acquaroli, "Si ricomincia con cauto ottimismo"
A seguito della valutazione delle acque, la stagione balneare 2022 inizierà il 30 aprile e terminerà il 2 ottobre per le acque marino costiere e quelle interne dolci degli invasi artificiali, mentre per le acque balneari fluviali l’inizio sarà il 24 giugno e il termine il 4 settembre.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Su disposizione ministeriale da domani alle ore 10 le persone con 80 e più anni e i soggetti con 60 e più anni in condizione di elevata fragilità potranno prenotare la Quarta Dose di vaccino anti-Covid19 sulla Piattaforma Poste.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Noa, Fred Wesley, Louis Cole, GoGo Penguin, Sons of Kemet, Nubya Garcia, Isfar Sarabski, Eivind Aarset, Neue Grafik Ensemble, Sona Jobarteh: ecco svelati i nomi dei principali ospiti della XXX edizione di Fano Jazz By The Sea, festival organizzato dal 22 al 31 luglio da Fano Jazz Network in collaborazione con il Comune di Fano, con il sostegno di MIC, Regione Marche e di altre istituzioni.
Sono 1.071 i casi positivi di Coronavirus registrati nelle Marche nelle ultime 24 ore, un decesso.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Si va verso il processo con rito abbreviato per Riccardo Marchi, 23 anni, bolognese, l'ottavo giovane che secondo la Procura faceva parte della banda della spray entrata in azione alla Lanterna Azzurra di Corinaldo, la notte dell'8 dicembre 2018.
di Sara Santini
senigallia@vivere.it
Continuano a distinguersi i portacolori della SCD Alma Juventus Fano, sebbene stavolta, nel terzo fine settimana di corse, in casa arancio-aragosta non si sia potuto festeggiare alcun successo. A Francavilla a Mare (CH), nel 1^ Memorial “Catena”, un’incomprensione nell’affollato sprint finale ha forse precluso un risultato migliore per gli Esordienti fanesi, che hanno comunque inanellato un terzo posto (dopo due vittorie) col solito Edoardo Tesei, un quarto con Alessandro Baldelli ed un sesto con Matteo Magnoni.