IN EVIDENZA
Le raffiche più o meno continue di venerdì non sono che un assaggio di ciò che ci aspetta nella giornata di sabato. A metterlo nero su bianco è la nuova allerta meteo diramata dalla protezione civile regionale. Che anticipa un'ulteriore intensificazione dei venti, e mette in guardia anche dal mare mosso.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Sono 2.086 i casi positivi di Coronavirus registrati nelle Marche nelle ultime 24 ore, quattro i decessi.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Sono 1.885 i casi positivi di Coronavirus registrati nelle Marche nelle ultime 24 ore, due i decessi.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Il Sindaco di Pesaro dopo aver annunciato con enfasi l’arretramento della ferrovia nel solo territorio pesarese, con evidente danno per il resto della provincia e in particolare per Fano, ora prova a recuperare prospettando un nuovo tracciato che porti a realizzare una nuova stazione ferroviaria a Chiaruccia (sic!).
da Carla Luzi
Consigliera In Comune
Il Circolo Culturale Albatros 87 e il progetto Ecomuseo Metaurilia organizzano la Prima Festa del cavolo, gite fuoriporta tra cultura e coltura.
www.comune.fano.pu.it
“Se le idee viaggiano sui binari giusti è possibile coniugare tre aspetti chiave per lo sviluppo della nostra regione: la valorizzazione di territori unici quanto poco conosciuti, la promozione delle eccellenze enogastronomiche locali e la diffusione di un turismo sostenibile che rappresenti una leva culturale per incentivare l’utilizzo del treno anche per usi commerciali”.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
I sindaci Nicola Barbieri di Mondolfo Marotta, Massimo Olivetti di Senigallia, Stefania Signorini di Falconara Marittima, Fabrizio Ciarapica di Civitanova Marche, Nazzareno Franchellucci di Porto Sant'Elpidio, Nicola Loira di Porto San Giorgio, Paolo Calcinaro di Fermo, Vincenzo Berdini di Pedaso, Alessio Piersimoni di Cupra Marittima e Antonio Spazzafumo di San Benedetto del Tronto prendono posizione rispetto alla questione dell’arretramento ferroviario, mettendo nero su bianco un parere condiviso dai sindaci di tanti altri comuni costieri delle Marche.
da I Comuni firmatari
Entro il 31 maggio 2022 le Regioni dovranno firmare i contratti istituzionali di sviluppo col Ministero della Salute finalizzati alla riforma dell'assistenza sanitaria del territorio. In dirittura d'arrivo anche il famoso, oramai, decreto 71, che definirà i parametri dell'assistenza sanitaria territoriale. È incredibile, in questo frangente di avvio della riforma dell'assistenza sanitaria territoriale, grazie ai fondi del PNRR, il ridimensionamento della medicina di continuità assistenziale (guardia medica) soprattutto in provincia di Pesaro-Urbino.
da Comitato per la Salute Pubblica
La tradizione culinaria che, fra eventi sportivi, di solidarietà e gastronomici, animerà per due giorni Mondolfo con la Spaghettata AVIS si condirà anche con tanta arte, storia e cultura per la ritrovata sagra di primavera.
da Archeoclub Mondolfo
www.facebook.com/mondolfoarcheo
Martedì 12 aprile alle 21 presso la Chiesa Santa Famiglia di Fano si svolgerà lo spettacolo “La Passione, Via Crucis al Colosseo di Mario Luzi”.
da Caritas Fano
www.caritasfano.it
Sarà il duello col Rugby Gubbio, in agenda domenica 10 aprile dalle ore 15:30 al “Falcone-Borsellino”, ad inaugurare il girone di ritorno della Essepigi Fano Rugby nella II^ Fase Interregionale Promozione di serie C.
www.giocarugbyafano.info
La scorsa estate, dopo l’ennesimo incidente mortale sulla strada Statale Adriatica sud, presentai in consiglio comunale, a nome della lista 'Insieme è meglio', un’interrogazione dove chiedevo, in attesa dello studio di fattibilità e della realizzazione di una nuova viabilità da nord verso sud, che fossero individuate soluzioni per mettere in sicurezza il tratto della statale dalla rotatoria sul ponte Metauro a Pontesasso e sulla strada Flaminia.
da Mirco Pagnetti
Capogruppo Insieme è Meglio
Anche Fano piange la dipartita di Sara Feligiotti, portata via da una malattia a soli 44 anni.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Il Comune di Fano ha emesso un’ordinanza con la quale si vieta il consumo dell’acqua erogata dalla rete idrica comunale nelle zone di San Cesareo, Sant’Elia, Ferretto e Magliano. Tale misura si è rivelata necessaria a seguito della comunicazione da parte di Asur in quanto sono stati rilevati Trialometani, prodotti degenerativi del cloro nell’Acqua, superiori al limite di legge.
www.comune.fano.pu.it
All'alba di giovedì, nelle province di Rimini, Ravenna, Pesaro Urbino e Napoli, i militari del Nucleo Antisofisticazioni di Bologna coadiuvati dai NAS di Parma, Napoli e dai Carabinieri dei rispettivi Comandi Provinciali, su ordine della magistratura, hanno eseguito 10 misure cautelari, di cui 1 agli arresti domiciliari, 2 obblighi di presentazione alla polizia giudiziaria e 7 interdittive del divieto di esercizio della professione sanitaria, per i reati di corruzione e falso ideologico.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Sono 2.249 i casi positivi di Coronavirus registrati nelle Marche nelle ultime 24 ore, cinque i decessi.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Venti intensi di garbino sia nelle zone interne sia sulla costa. A preannunciare tutto questo è la protezione civile delle Marche, che ha diramato un’allerta meteo valida dalle 18 di giovedì 7 aprile fino alle 24 di venerdì.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Fano torna ad ospitare un evento sportivo di caratura nazionale e lo fa grazie al Centro Sportivo Italiano che ha scelto il comitato regionale Marche, e nello specifico quello provinciale di Pesaro-Urbino con sede in Fano, per ospitare i tricolori di corsa campestre, in programma nella Città della Fortuna sabato 9 e domenica 10 aprile.
www.comune.fano.pu.it
Il progetto di arretramento della ferrovia non è solo per Pesaro ma patrimonio di tutta la Regione e deve avere una visione nazionale, l’avvio degli investimenti in modo rapido e veloce non è solo una opportunità economica ma la vera occasione per la Regione Marche di ridefinire un nuovo modello di sviluppo. Occorre per questo alzare il livello della riflessione politica per nuove strategie che superino i campanilismi.
da PSI
Sezione Andrea Costa Fano
“L’abilità distruttiva della giunta Acquaroli è allarmante - dichiara la Consigliera regionale Micaela Vitri. Ma che idea hanno dello sviluppo? Vogliono dirottare turisti nel versante tirrenico? Vogliono continuare a fare viaggiare le merci su gomma, con insostenibili costi del gasolio e inquinando le nostre strade?”
da Micaela Vitri
Consigliera Regionale PD
E’ tutto pronto per la prima edizione dell’Ariatic Green Trail: un viaggio affascinante i bicicletta di tre giorni, tra mare e collina, passando per meravigliosi borghi. E’ in programma da venerdì (8 aprile) a domenica, ed è organizzato da Fano Corre con il patrocinio della Regione Marche, del Comune di Fano e Confcommercio Marche Nord
www.comune.fano.pu.it
Lunedì 11 aprile alle ore 21 il Gruppo Fuoritempo organizzerà l'iniziativa "La guerra in Ucraina" presso la Biblioteca comunale di San Costanzo “Don Antonio Betti”. Interverranno in videoconferenza: Giulia Torbidoni e Paolo Bergamaschi.
da Fuoritempo
www.fuoritempo.info
Il mare di Fano, le sue spiagge, i 'quadri' dei pescatori. C'è anche questo nella puntata de 'Il Provinciale’ andata in onda sabato 2 aprile su Rai Uno, dedicata ad alcune delle bellezze della Provincia di Pesaro Urbino.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Scontro in superstrada, poco prima dell’uscita di Bellocchi in direzione Urbino, intorno alle 17 45 di mercoledì.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Con la dismissione della stazione di servizio Agip-Eni nel 2017, e’ stato avviato il procedimento di bonifica dell’area in oggetto da parte di Eni Rewind,la società ambientale di Eni. Approvato all’ inizio di quest’anno, l’intervento prevedeva la rimozione del terreno di ben tre aree contaminate, dette hotspot, rispettivamente di 38 ,41 e 91 metri quadrati.
www.comune.fano.pu.it
E’ nato un nuovo gruppo di appassionati e amici del Carnevale di Fano, che si stanno impegnando per porre le basi del Carnevale del futuro: più tecnologico e partecipato. Dopo aver preso atto dell’intenzione espressa, sulla stampa e nell’ultima assemblea, dell’attuale presidente dell’Ente Carnevalesca Maria Flora Giammarioli di non voler ripresentarsi alle prossime elezioni, abbiamo deciso di assumerci l’impegno nel guidare il consiglio nell’organizzazione della manifestazione più importante della città e delle Marche.
da CarnevaliAmo 4.0
Era salito in treno senza biglietto. Per questo, alla vista della polizia ferroviaria, se l'è data a gambe. Per questo e non solo.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Sono 1.981 i casi positivi di Coronavirus registrati nelle Marche nelle ultime 24 ore, otto i decessi.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
“Sono felice che ci siano persone interessate al bene del Carnevale e che siano pronte ad attivarsi per la manifestazione, un po’ meno nel leggere queste cose sulla stampa. Avrei preferito che fossero venuti in Carnevalesca a proporre le loro idee e i loro progetti, in questi 6 anni nessuno di loro si è mai presentato con queste intenzioni”. Così la presidente della Carnevalesca Maria Flora Giammarioli replica alla notizia del gruppo “CarnevaliAmo 4.0” che si candiderà alle prossime elezioni dell’Ente.