x

30 marzo 2022

...

Il destino nel nome. Stefano è di Roma, ma è a Fano che è venuto a vivere, come recita la desinenza del suo nome di battesimo. Non si tratta di una freddura gratuita, ma della 'scenetta' andata in onda all'inizio della puntata di mercoledì 29 marzo de ‘L'Eredità’, noto quiz show preserale di Rai Uno condotto da Flavio Insinna.







...

Il danneggiamento nei Giardini Bracci e di nuovo al Pincio di Fano, due giorni fa, è l'escalation di una serie di atti vandalici che vanno avanti ormai da molto tempo nella nostra città. La sicurezza pubblica a Fano perde i pezzi ed i nostri amministratori assenti e silenziosi devono prendere coscienza di una situazione che è sotto gli occhi di tutti.


...

Su proposta dell’assessore regionale all’Ambiente Stefano Aguzzi, la giunta regionale ha deliberato lo stanziamento di oltre 2,167 Mln di euro per la realizzazione di opere pubbliche per la messa in sicurezza del territorio a rischio costiero e ora è stata stilata la graduatoria con gli 8 Comuni costieri ammessi al finanziamento: Montemarciano, Pedaso, Porto Sant’Elpidio, Pesaro, San Benedetto del Tronto, Mondolfo, Grottammare e Porto Recanati riceveranno dunque il contributo regionale per effettuare gli interventi.


...

Sicurezza ed economicità. Sono da sempre queste le garanzie che Aset Spa si impegna a dare nello svolgimento delle sue attività e – nello specifico – nell’erogare il servizio di pubblica illuminazione. Obiettivi ben chiari che la società dei servizi è in grado di raggiungere per merito di una gestione della rete basata su informatizzazione ed efficientamento.


...

In un momento storico come quello che stiamo vivendo, vedere e toccare con mano la generosità dei cittadini e delle comunità sensibili all’accoglienza del prossimo è straordinario. Per questo motivo, Caritas diocesana vuole presentare a tutta la cittadinanza sabato 2 aprile alle ore 17 presso la Sala Polivalente del Centro Civico di Gimarra (v. Cena 14), il progetto APRI, che si sta portando avanti in Diocesi e che riteniamo possa rivelarsi una risorsa in grado di fare della comunità il cuore pulsante dell’accoglienza.


...

TeatrOltre il più grande palcoscenico italiano per le più importanti esperienze dei linguaggi contemporanei promosso all’insegna della multidisciplinarietà dall’AMAT con i Comuni di Pesaro, Fano / Fondazione Teatro della Fortuna, Urbino, Cagli / Istituzione Teatro Comunale di Cagli, Pergola, San Costanzo, San Lorenzo In Campo, Urbania e con il contributo di Regione Marche e MiC, attende il pubblico sabato 2 aprile al Teatro della Concordia di San Costanzo con Roberto Angelini e Rodrigo D’Erasmo in un omaggio a Nick Drake con Songs in a conversation.


...

Si è appena concluso il weekend delle GIORNATE FAI DI PRIMAVERA. L’edizione 2022, la trentesima, è stata davvero indimenticabile: più di 3000 persone hanno scelto di dedicare il loro tempo libero alla scoperta dei beni che il Gruppo FAI Senigallia aveva aperto per l’occasione a Senigallia, Ostra, Corinaldo, Castelleone di Suasa, Barbara, Serra de Conti e Mondolfo.




29 marzo 2022



...

Se n’è andato Dario Conti, stimato avvocato e sindaco di Pergola per ben dodici anni. Lui di anni, invece, ne aveva 71. Sabato la scomparsa all’ospedale di Urbino dopo essere stato colto da un grave malore.





...

Il superamento delle misure di contrasto alla diffusione dell’epidemia da COVID-19, in conseguenza della cessazione dello stato di emergenza (cfr DL 24 marzo 2022, n.24), offre la possibilità di una prudente ripresa. In seguito allo scambio di comunicazioni tra Conferenza Episcopale Italiana e Governo Italiano, con decorrenza 1° aprile 2022 è stabilita l’abrogazione del Protocollo del 7 maggio 2020 per le celebrazioni con il popolo.


...

Vale la salvezza la grande prova offerta dalla giovanissima formazione dell’Aurora Fano nel terzo ed ultimo appuntamento della regular season del campionato nazionale di A1 di ginnastica ritmica 2022, che sulla pedana del PalaVesuvio di Napoli l’ha vista piazzarsi al sesto posto parziale.



...

Il silenzio sulla riorganizzazione del servizio di Guardia Medica provinciale è sconcertante. Teoricamente le direzioni delle cinque Aree Vaste sanitarie marchigiane avrebbero dovuto mettersi in moto dalla stipula dell'accordo contrattuale, con alcuni sindacati medici, che aumenta il compenso orario: da € 23,31 ad € 30 (per i medici che scelgono di ricoprire una sede vacante), ad € 40 (per i medici che scelgono di ricoprire più sedi vacanti).


...

Teatri d’Autore, stagione di prosa nei teatri storici della provincia di Pesaro e Urbino organizzata da AMAT con i Comuni del territorio e con il contributo della Regione Marche, del MiC e della Provincia di Pesaro e Urbino, fa tappa giovedì 31 marzo al Teatro Angel dal Foco di Pergola con Parlami d’amore di Philippe Claudel con Nathalie Caldonazzo e Francesco Branchetti che firma anche la regia.


...

“Siamo solo a Marzo e alcuni imprenditori marchigiani hanno già deciso di ricominciare la loro crociata contro il Reddito di Cittadinanza. La stessa cosa è successa la scorsa estate quando qualcuno ha preferito lamentarsi del sussidio a mezzo stampa invece di offrire posti di lavoro contrattualizzati correttamente e remunerati il giusto”. E’ quanto affermano la Sen. Rossella Accoto, Sottosegretaria al Lavoro e alle Politiche Sociali, e Marta Ruggeri, Consigliera M5S in Regione Marche.


...

Continua la striscia vincente della Vigilar Fano che porta via da Brugherio l’intera posta in palio, con una progressione di gara in crescendo.


28 marzo 2022

...

Sarebbero serie le condizioni del fanese Rodolfo Colarizi, noto divulgatore scientifico e scrittore. Un malore lo avrebbe colto giovedì 24 marzo. Dopo un passaggio al pronto soccorso di Fano è poi stato trasferito all'ospedale di Pesaro dove è stato operato d'urgenza per complicanze cardiache, e dove ora si troverebbe in rianimazione.




...

Sabato pomeriggio alla galleria Fano Center, alla presenza del Sindaco Massimo Seri, dell’Assessore al Welfare di Comunità Dimitri Tinti e di Don Francesco Pierpaoli, Vicario Pastorale, è stato presentato alla cittadinanza ed ai mezzi di informazione il progetto “ADOTTA UNA SPESA: ITALIA -UCRAINA”


...

Il Sindaco di San Costanzo Filippo Sorcinelli in apertura della seduta del Consiglio Comunale di giovedì 24/03 ha comunicato con visibile soddisfazione a tutti i componenti della pubblica assise l’elenco e gli importi dei progetti presentati dal Comune a valere sui fondi del PNRR. Si tratta di ben quattro progetti per un totale di €. 3.436.000,00 (tremilioniquattrocentotrentaseimila euro) presentati nelle ultime settimane.


...

Sono stati inaugurati sabato 26 marzo, in occasione delle Giornate FAI di primavera, i locali del Bastione S.Anna che, dopo complessi restauri, sono tornati nella disponibilità della comunità.


...

Il gruppo consiliare del Movimento 5 Stelle ha presentato una mozione relativa ai lavori di ampliamento del percorso ciclopedonale lungo il torrente Arzilla.


...

Lunedì 28 marzo alle ore 21 verrà proiettato come evento unico, presso il cinema Politeama di Fano, il film/documentario AMORI - regia di Stefano Ceccarelli e Gabriele Anastasio.


...

Sabato 26 marzo, ore 15:00, in Piazza Bartolini (Mondolfo) Il Partito Socialista Italiano Pesaro-Urbino e la Federazione dei Giovani Socialisti Alte Marche sono scesi in piazza a Mondolfo, davanti l’ex ospedale Bartolini per protestare contro la chiusura della Guardia Medica e richiederne l’immediata riapertura.