Il Comitato Provinciale CSI di Pesaro-Urbino con sede in Fano ricorda con affetto Elisabetta Montesi, eletta nel 1980 alla Presidenza dell’allora comitato zonale di Fano, prematuramente scomparsa all’età di 62 anni ed esprime la propria vicinanza nella preghiera ai suoi familiari. Affidiamo il ricordo di Elisabetta alle parole di Francesco Iacucci, ex presidente provinciale, che con lei condivise il percorso associativo che la portò alla presidenza.
da Centro Sportivo Italiano PU
Approvato l’accordo per creare 50 posti per l’accoglienza dei profughi ucraini in strutture disponibili, ubicati nei 9 Comuni dell’Ambito Territoriale Sociale n.6. L’importante intesa è stata definita oggi pomeriggio nel corso del comitato dei sindaci dell’Ambito Territoriale 6 e poi sarà siglata con la Prefettura di Pesaro e Urbino, unico finora caso nella Provincia.
Lenzuola o pezzi di stoffa bianchi e pennarelli rossi alla mano, tutti potranno partecipare al sit in organizzato da EMERGENCY sabato 26 marzo alle ore 16.30 alle 18 e 30 in piazza xx settembre a Fano per manifestare contro la guerra in Ucraina e a favore della pace e dei diritti umani.
da Emergency Fano
Niente derby con la FiFa Security UR San Benedetto del Tronto per la Essepigi Fano Rugby, indotta ad alzare bandiera bianca da alcune positività al Covid emerse negli ultimi giorni. Il regolamento non contempla però il rinvio a causa di un calendario blindato dopo l’ennesima sospensione per l’aumento dei contagi di inizio 2022, di conseguenza gli uomini di Walter Colaiacomo subiranno un 20-0 a tavolino.
Con la mozione avente per oggetto “condanna dell’invasione dell’Ucraina da parte della Russia”, approvata ieri sera con voto unanime da tutto il Consiglio Comunale di San Costanzo, si è voluto dare un segno di vicinanza al popolo Ucraino che, da un mese, sta subendo l'invasione russa che ne limita la libertà e i diritti di ciascuno di essi.
Sabato 26 e domenica 27 marzo tornano le Giornate FAI di Primavera, il più importante evento di piazza dedicato al patrimonio culturale e paesaggistico del nostro Paese, giunto quest’anno alla sua 30° edizione. Oltre 700 luoghi in 400 città saranno visitabili a contributo libero grazie ai volontari di 350 Delegazioni e Gruppi FAI attivi in tutte le regioni.
da FAI
Finanziamenti agevolati e contributi a fondo perduto per la transizione digitale, la partecipazione a fiere e mostre internazionali, per sviluppare l’e-commerce. Sono a disposizione delle imprese marchigiane che vogliono internazionalizzare la produzione e diversificare i mercati di sbocco. Vengono concessi da Simest: la società del gruppo Cassa depositi e prestiti (controllato dal ministero Economia e Finanza) e partecipata dalle principali banche e associazioni di categoria.
dalla Regione Marche
Una Vigilar in grande ascesa si appresta ad affrontare in trasferta (domenica ore 18) il fanalino di coda Gamma Chimica Brugherio dell'ex Stefano Gozzo in una sfida che i virtussini devono affrontare con il giusto approccio e la determinazione vista nella parte finale del match contro Bologna.
Diceva Dietrich Bonhoeffer: “É impossibile essere veramente cristiani fuori della realtà del mondo, e non si dà nessuna autentica esistenza nel mondo fuori della realtà di Gesù Cristo. Per il cristiano non esiste nessun rifugio fuori dal mondo, né in concreto né nell’interiorità spirituale. Qualsiasi tentativo di ritirarsi dal mondo sarà presto o tardi pagato con qualche colpevole cedimento al mondo”.
da Azione Cattolica Fano
Adriatic Link, Terna sta per rivelare dove passerà il nuovo elettrodotto: Fano e Cartoceto attendono
Si svolgeranno il 31 marzo e il primo aprile a partire dalle 17 gli incontri informativi organizzati da Terna, la società che gestisce la rete elettrica nazionale, per presentare le scelte localizzative del nuovo elettrodotto sottomarino Adriatic Link ai cittadini degli otto Comuni abruzzesi e marchigiani inizialmente interessati dal progetto: Montesilvano, Città Sant’Angelo, Cappelle sul Tavo, Spoltore e Cepagatti (provincia di Pescara), Silvi (provincia di Teramo), Fano e Cartoceto (entrambi in provincia di Pesaro e Urbino).
da Organizzatori
I comuni di Fano e Mondolfo fino al 28 febbraio scorso avevano garantite due postazioni di guardia medica complete H24, dal 1° marzo c'è un servizio ridotto con sede a Fano dal venerdì alla domenica, negli altri quattro giorni bisogna rivolgersi alle sedi di Calcinelli oppure Fossombrone. A Mondolfo è completamente sospesa.
da Daniele Ceccarelli
Dopo via Negusanti prosegue il progetto piste ciclabili anche in via Roma un percorso che si andrebbe ad allacciare con Viale Kennedì che comporterà un ulteriore sacrificio per gli automobilisti che si vedranno venire meno molti posti auto che andranno a finire nel parcheggio in fondo alla via.
Qualcuno riesce comunque ad accedere, altri proprio no. Soprattutto se sono utenti Vodafone, da fisso o da mobile che sia, anche se questa non è una vera e propria 'discriminante'. Stiamo parlando di Telegram, che nel pomeriggio di mercoledì 23 marzo sta facendo registrare più di un semplice disservizio.
di Simone Celli
E’ nel commosso ricordo di Marco Ragnetti, venuto a mancare lo scorso 8 marzo, che la SCD Alma Juventus Fano ha presentato ufficialmente le sue formazioni per la stagione 2022. La sua tragica scomparsa ha spinto la società presieduta da Graziano Vitali a rinunciare alla tradizionale festa di inizio annata, limitandosi ad un semplice set fotografico nella consueta cornice del Pincio di Fano. Marco continuerà a figurare nella distinta del gruppo Allievi (15/16 anni) in occasione di ogni gara, con tanto di numero assegnato ed indicazione del ruolo di capitano
Il camper del progetto "RinascITALIA", ideato dall'Associazione Asproflor Comuni Fioriti, è partito da Torino il 4 febbraio 2022 per incontrare le 645 amministrazioni comunali del litorale italiano. Ha raggiunto il Comune di Mondolfo nella mattinata di mercoledì 23 marzo, dopo aver fatto tappa a Pesaro e prima di raggiungere Senigallia.
Continua il lavoro di riqualificazione delle opere del nostro territorio e l’attenzione alle frazioni Con un investimento di 9.000 euro, questa amministrazione ha voluto, dando l’attenzione che merita, procedere con la manutenzione straordinaria del Monumento dei Caduti a Rupoli.
dal comune di Terre Roveresche