x

18 marzo 2022

...

Il Consiglio dei Ministri ha approvato il nuovo Dpcm contenente tutte le misure di allentamento delle restrizioni per il Covid. Confermata la fine dello stato di emergenza al 31 marzo. Dal 1° aprile stop all'obbligo del super green pass al lavoro per gli over 50 e mascherine al chiuso fino al 30 aprile. Dal 1° aprile saranno abolite anche le suddivisione delle regione per fasce di colore.





...

Il vicesindaco Fanesi, in merito allo stallo del progetto di rilancio del complesso delle Terme di Carignano, chiede chiarezza: “Sono notevoli le ambizioni che la nostra città e, di conseguenza, l’amministrazione comunale, attribuiscono al rilancio delle Terme di Carignano. 




...

Sette lezioni “online” e prova pratica finale per per diventare educatore sportivo riconosciuto dal Coni. Il Csi Pesaro-Urbino con sede in Fano continua ad essere in prima linea in ambito di formazione e torna con la quinta edizione del corso “Il Gioco è un bene educativo”.



...

Andar per Fiabe 2022, stagione dedicata al teatro ragazzi nei teatri storici della provincia di Pesaro e Urbino organizzata da AMAT con i Comuni del territorio e con il contributo della Regione Marche, del MiC e della Provincia di Pesaro e Urbino, fa tappa domenica 20 marzo al Teatro Apollo di Mondavio con lo spettacolo Un treno di perché di Ferruccio Filipazzi e Luciano Giuriola.





...

Vuole sbloccarsi a Città di Castello la Essepigi Fano Rugby, smaniosa di spezzare la maledizione della meta finale e di dire la propria anche in questa II^ Fase Interregionale Promozione di serie C. Le due sconfitte maturate all’ultimo assalto contro Gubbio e Chieti bruciano ancora, ma nel clan fanese è più forte il desiderio di voltare pagina.




17 marzo 2022




...

L’approvazione all’unanimità in Consiglio comunale della mozione presentata dalla Lega sullo spostamento della Fiera di San Bartolomeo, è senza dubbio una grande occasione di confronto, nata dal nostro dialogo costante con residenti, albergatori e commercianti. Siamo fortemente convinti sia il primo passo per il rilancio di una manifestazione storica, che negli ultimi anni ha perso parecchio slancio, con riflessi negativi per Fano e per il suo turismo.


...

«Sull’ex Carducci andremo avanti determinati». Così il presidente Giuseppe Paolini, dopo il vertice con il dirigente scolastico del Nolfi Samuele Giombi e i rappresentanti dell’istituto. A fare il punto della situazione sul liceo fanese, in via Gramsci, anche il direttore generale Marco Domenicucci, il dirigente dell’Edilizia scolastica Maurizio Bartoli e il funzionario Maurizio Pierantoni.


...

Sono Giovanni Mele ed Edoardo Agostini ad aggiudicarsi i primi punti del circuito provinciale di Padel indetto dal Csi Pesaro-Urbino (sede in Fano), che mette in palio il pass per le fasi nazionali previste ad ottobre ad Asti, in Piemonte.


...

Riteniamo ampiamente condivisibili le riflessioni proposte dalla consigliera regionale Ruggeri (M5S) in relazione alle continue e perduranti iniziative che, a livello provinciale, insistono a rilanciare la proposta della fusione di ASET in MMS, facendo finta che il Comune di Fano non abbia già assunto delle scelte molto chiare a riguardo.



...

«Un risultato storico, ottenuto con l’importanza della progettualità e con l’intuizione di una proposta collettiva. La lungimiranza di Matteo Ricci è stata quella di coinvolgere un intero territorio e tutti i Comuni gioiscono per questa vittoria. Complimenti al Comune di Pesaro, al sindaco e al vicesindaco Daniele Vimini che hanno saputo valorizzare con coraggio e determinazione i punti di forza della candidatura, messa in campo con capacità e visione». Così il presidente della Provincia Giuseppe Paolini, dopo l’assegnazione a Pesaro del titolo di Capitale italiana della cultura 2024 da parte del ministero.


16 marzo 2022




...

Summer Job, torna anche nel 2022 l’edizione di Informagiovani Dedalo di Fano dedicata al lavoro stagionale. L’obiettivo è di far conoscere ai giovani le opportunità lavorative presenti, non solo sul nostro territorio ma anche all’estero. Dopo due anni di pandemia finalmente questa iniziativa tornerà in presenza e per le operatrici Linda Bargnesi e Sara Nucci sarà un momento importante di confronto con i giovani.


...

Già provate dalla pandemia e dall’aumento dei prezzi dell’energia e delle materie prime antecedente alla guerra le imprese marchigiane non saranno in grado di far fronte all’impennata dei costi. Sabbatini e Pierpaoli: “sono necessari interventi urgenti a breve, medio e lungo termine che riguardino le politiche energetiche e fiscali”. Carloni: “basta speculazioni su diesel e benzina”


...

“Sulla gestione dei servizi pubblici locali sta montando ormai da troppo tempo in provincia di Pesaro una inaccettabile ostilità verso Fano e verso Aset”. E’ questa l’opinione della consigliera regionale del Movimento 5 Stelle Marta Ruggeri sul dibattito in corso sulle modalità di gestione dei servizi idrico e rifiuti e sulle ipotesi di fusione per incorporazione di Aset in Marche Multiservizi.


...

Partiti martedì mattina alle ore 8:00 i lavori su Piazza Marcolini al fine di effettuare le indagini inerenti all’apparato radicale dei lecci presenti nella piazza.


...

Il destino gioca ancora un brutto scherzo alla Essepigi Fano Rugby, che anche contro la Polisportiva Abruzzo Chieti, come nella giornata d’esordio col Gubbio, esce sconfitta per una meta subita proprio all’ultimo respiro. Stavolta al “Falcone-Borsellino” i fanesi cedono col punteggio di 15-13, dopo esser stati battuti in rimonta per 16-15 in casa degli eugubini. E’ stato insomma un altro pieno di rimpianti e recriminazioni per la squadra rossoblù, in questo secondo impegno della II^ Fase Interregionale Promozione di serie C.


...

Avvincente riunione pugilistica a Fano organizzata dalla società dilettantistica Audax Boxe Club Metauro. Dieci gli incontri che sono stati messi in programma.



...

“Scripta manebunt. L’arte della stampa a Fano” di Luciana Agostinelli, Romina Bevilacqua, Rosella Bevilacqua e Giuseppina Boiani Tombari, edito dall’associazione Università dei Saperi “G. Grimaldi” in collaborazione con Comune di Fano Assessorato alle Biblioteche, Banca di Credito Cooperativo (BCC) di Fano e Fondazione Cassa di Risparmio di Fano verrà presentato dalle autrici venerdì 18 marzo alle 17.00 nella Sala di rappresentanza della Fondazione della Cassa di Risparmio di Fano.