La Compagnia della Guardia di Finanza di Fano, nel quadro di intensificazione del controllo economico del territorio, disposto dal Comando Provinciale di Pesaro, anche al fine di meglio tutelare il consumatore e le imprese commerciali che svolgono in piena liceità la loro attività, nell’ultimo semestre ha sequestrato numerosissimi prodotti, posti in vendita al dettaglio, costituiti da articoli per la casa, prodotti da ferramenta, accessori moda, bigiotteria, accessori per la telefonia e perfino test antigenici rapidi per la rilevazione del Covid risultati non conformi alle norme del codice del consumo.
In seguito all’aggravarsi dell’emergenza umanitaria in Ucraina, l’Amministrazione comunale di Mondolfo, insieme alle associazioni di volontariato del territorio, si è attivata per concordare azioni a sostegno della popolazione colpita dal conflitto. Dall’incontro con la “Staffetta della Solidarietà” è emersa la volontà di tutti i partecipanti di mettere a disposizione dei cittadini un conto corrente unico sul quale effettuare donazioni.
Grande sensibilità e spirito di solidarietà: è quanto dimostrato da cittadini, associazioni e aziende locali che hanno partecipato in massa alla raccolta di prodotti farmaceutici – promossa da Aset Spa in collaborazione con le associazioni di volontariato e la protezione civile di Fano - da destinare al popolo ucraino, da giorni vittima di un conflitto che ha dato il via a diverse iniziative solidali.
Ai nastri di partenza “Edita edizione 022”, un bando di concorso per scrittori esordienti con lo scopo di promuovere e divulgare la scrittura creativa e supportare i giovani scrittori. Un’occasione per portare alla ribalta il talento dei giovani che si vogliono cimentare in questa passione.
È Pergola a rappresentare la regione Marche nella gara di grande successo Il Borgo dei Borghi, giunta alla nona edizione. Domenica 13 marzo, all'interno del programma Kilimangiaro, condotto da Camilla Raznovich, in onda dalle 17.15 alle 19 su Rai3, sarà trasmesso il borgo di Pergola, unico rappresentante delle Marche. Per la città dei Bronzi dorati una vetrina straordinaria.
Parcheggi senza disco orario per i residenti nelle vie adiacenti la Caserma Paolini. Lo chiede con una mozione il gruppo consiliare della Lega Fano facendosi portavoce dei cittadini penalizzati dalla nuova pista ciclabile in via Negusanti che, nella sostanza, ha eliminato i parcheggi nei pressi dell’uscita della caserma.
da Lega Fano
TeatrOltre il più grande palcoscenico italiano per le più importanti esperienze dei linguaggi contemporanei promosso all’insegna della multidisciplinarietà dall’AMAT con i Comuni di Pesaro, Fano / Fondazione Teatro della Fortuna, Urbino, Cagli / Istituzione Teatro Comunale di Cagli, Pergola, San Costanzo, San Lorenzo In Campo, Urbania e con il contributo di Regione Marche e MiC, torna per la diciottesima edizione dal 12 marzo con un calendario di 25 appuntamenti fino a giugno.
Andar per Fiabe 2022, stagione dedicata al teatro ragazzi nei teatri storici della provincia di Pesaro e Urbino organizzata da AMAT con i Comuni del territorio e con il contributo della Regione Marche, del MiC e della Provincia di Pesaro e Urbino, fa tappa domenica 13 marzo aL Teatro della Fortuna di Fano con lo spettacolo Esercizi di Fantastica di Sosta Palmizi da un’idea di Giorgio Rossi, una creazione di Elisa Canessa, Federico Dimitri, Francesco Manenti e Giorgio Rossi, spettacolo vincitore del Premio della Giuria e Premio del pubblico del Vimercate Ragazzi Festival 2021.
Diffondere la cultura di genere e valorizzare le differenze è uno degli obiettivi del Sindacato, anche delle donne pensionate di SPI, FNP, UILP Marche e dei loro Coordinamenti, che hanno vissuto il percorso della conquista dei diritti sociali e civili. Un percorso che dalla tutela della maternità per le lavoratrici madri è arrivato alla Legge sulla Parità, fino alle pari opportunità ed alla valorizzazione delle differenze di genere come valore e come strumento per superare le discriminazioni nei luoghi di lavoro e nella società.
da Cgil Cisl Uil
La tutela delle piccole imprese passa anche da azioni concrete. Ed è così che grazie a CNA il Senato ha approvato, a larghissima maggioranza, il testo delega sugli appalti pubblici che ora passa all’esame della Camera ma che contiene importanti novità che tutelano le piccole e medie imprese.
Il periodo è difficile sotto molti punti di vista, ma anche quest’anno torna l’iniziativa “A scuola di menu... ristorazione scolastica e dintorni”, quale segnale di attenzione alle comunità e alla condivisione. Con questa terza edizione, poi, lo sguardo si amplia alla riduzione dell’impatto ambientale anche grazie alla iniziativa di Foodinsider che promuove la Green Food Week.
In questa settimana ha preso avvio all'Istituto Comprensivo "Faà di Bruno" di Marotta il Progetto "Precedenza alla vita" ideato dalla Fondazione Michele Scarponi Onlus, un percorso educativo per promuovere nelle Scuole la cultura della mobilità sostenibile, della prevenzione e della sicurezza stradale.
da Organizzatori
Le dichiarazioni degli autisti di Ami di qualche giorno fa a sostegno della realizzazione dell’interquartieri fino a Gimarra, ci hanno piuttosto sorpreso, non tanto per le motivazioni non pregnanti, ma perché ci saremmo aspettati da loro un intervento a favore della mobilità collettiva ed ambientalmente sostenibile.
Martedì 1 marzo 2022 è stato un giorno di festa per il Liceo Nolfi Apolloni. Finalmente, il carro d’Istituto “Fano, La Divina” ha sfilato lungo il corso Matteotti del centro storico di Fano accompagnato da un clima di euforia di fine Carnevale, necessaria pur se intrisa delle riflessioni relative al tempo della Guerra che stiamo vivendo.
MercoledìLa donazione del sangue è un gesto di amore e solidarietà per chi ne ha bisogno ed in talecontesto anche la Guardia Costiera si fa promotrice di questo messaggio di altruismo,partecipando, con una prima aliquota di personale, alla prima giornata dedicata.Il Comandante della locale Autorità Marittima fanese, Tenente di Vascello (CP) AnthonyTurzo, ha ringraziato i medici, i volontari nonché il Presidente di AVIS Fano – GiuseppeFranchini – per il loro quotidiano nobile servizio reso, dichiarando, anche in qualità didonatore, di essere felice di prendere parte a questa rilevante e significativa iniziativa disolidarietà con il proprio personale, e di realizzare, con un semplice gesto, un’esigenza cosìimportante per la collettività mattina, presso il centro trasfusionale dell’ospedale di Fano, il personale dell'UfficioCircondariale Marittimo ha aderito ad una importante iniziativa di AVIS FANO: il Donor Daydelle forze armate.
“È un’Italia in cui sarebbe bello vivere, quella descritta da Pietro Polito nel suo ultimo libro: Un’altra Italia Un’Italia antifascista, libera, non violenta, democratica – una democrazia basata sui partiti e sulla centralità del parlamento –, universalista, che rifugge ogni dogmatismo e alimenta lo spirito critico, laica, anticlericale, solidale, fondata su un lavoro dignitoso e non alienante, antirazzista, mite, illuminista, europeista.”
La Regione ha formalizzato l'accordo con le rappresentanze sindacali dei medici, integrando le risorse necessarie per adeguare il trattamento economico dei medici in servizio presso le guardie mediche. Una misura che assieme alla Consigliera Vitri sollecitavamo ormai da mesi. L’aumento dei compensi è infatti un passo fondamentale per rendere più appetibile per i medici il servizio di guardia medica.
Prendiamo spunto dalle affermazioni del presidente dell’associazione Alberghi consorziati Luciano Cecchini che solleva la problematica della mancanza di iniziative che coinvolgano le nuove generazioni. In questi ultimi anni, nulla è stato fatto per i nostri giovani. Le principali iniziative che spostavano flussi di ragazzi nella nostra città sono state soppresse da tempo e non sono state sostituite da nulla di innovativo ed attraente e per questo assistiamo ad una migrazione verso altre città e, di conseguenza, una Fano vuota, senza identità.
da Lega Giovani
Il nuovo anno sulle borse ha portato in eredità tutte le incognite che nell'ultima parte del 2021 sembravano essere superate, grazie alle buone performance fatte registrare dalle principali asset class. Ora che la volatilità è tornata protagonista della scena sui mercati finanziari, si riscontra un rinnovato interesse da parte degli investitori per le strategie di breve termine e tutte le tecniche basate sul timing, che servono ad implementarle.
di Redazione
“Grazie al lavoro dell’assessorato regionale alla Sanità si concretizza il primo step dell’impegno costante per fronteggiare le problematiche di copertura delle guardie mediche. Era importante dare risposte e la filiera Lega-Territorio continuerà a lavorare per questo. L’aumento della remunerazione oraria e la fine dello stato di emergenza, che tiene impegnato un gran numero di medici nelle Usca, daranno un grande supporto per rinfoltire la dotazione di personale dei vari presìdi”.