Sugli atti vandalici che si sono di recente verificati nella frazione di Lucrezia, a fare il punto è il Sindaco di Cartoceto, Enrico Rossi.
www.comune.cartoceto.pu.it
Hanno tra i 20 e i 30 anni i malcapitati protagonisti di una vicenda che incrocia cronaca e calcio. L'auto di tre tifosi della Sambenedettese - una Mini One - ha infatti preso fuoco lungo la A14 durante il tragitto verso Fano, in vista del derby di domenica contro l'Alma Juventus allo Stadio Mancini.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Sono 783 i casi positivi di Coronavirus registrati nelle Marche nelle ultime 24 ore, tre i decessi.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
“Due appuntamenti per celebrare una giornata dal grande valore e che merita un’attenzione particolare”. L’assessora Sara Cucchiarini presenta la due iniziative legate alla Giornata internazionale della donna in programma domani 8 marzo.
www.comune.fano.pu.it
L’Associazione Nazionale Stampa Online ha deciso di schierarsi al fianco della giovane direttrice Olga Rudenko e dei 30 giornalisti che continuano a raccontare la guerra dalla prima linea.
da Associazione Nazionale Stampa Online
www.anso.it
La Caritas diocesana di Fano Fossombrone Cagli Pergola, in collaborazione con l’Ufficio catechistico e la Pastorale giovanile, all’interno del progetto “Costruttori di Ponti e di Speranze” ha realizzato lo scorso anno - collaborando con professionisti ed esperti ricercatori universitari, il dottor Nico Bazzoli e la dottoressa Anna Maurizi - un questionario di ricerca sui bisogni dei giovani.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Sono piccoli, silenziosi, ecologici e garantiscono un importante risparmio energetico. Sono i nuovi veicoli elettrici di cui Aset Spa si è dotata per lo spazzamento e lo svuotamento dei cestini da parte degli operatori ecologici, pronti a scendere in strada da mercoledì 9 marzo per la pulizia del centro storico di Fano.
da Aset S.p.A.
www.asetservizi.it
Prometeo Estra informa la propria clientela di non aver mai autorizzato il portale Volturacontratto.com nella gestione della volture delle utenze gas e luce della propria società. Si tratta a tutti gli effetti di una truffa penalmente perseguibile, una truffa di cui il canale sarà costretto a rispondere. Oltre a ciò si fa uso indebito del marchio dell’azienda senza averne alcuna facoltà e/o autorizzazione.
www.prometeoenergia.it
Il Comune di Fano ha avviato, da diversi anni, un percorso per promuove nell'ambito dei propri servizi pratiche e azioni a basso impatto ambientale e il servizio di refezione scolastica di Fano rappresenta in tal senso un’eccellenza, riconosciuta più volte a livello nazionale.
www.comune.fano.pu.it
Diminuiscono gli infortuni collegati ai contagi di Covid, ci si continua a far male sul lavoro, anche in ambito femminile. A certificarlo i dati Inail elaborati dall’Associazione Nazionale fra Mutilati e Invalidi del Lavoro (ANMIL) di Pesaro e Urbino che indicano come a gennaio, nelle Marche, siano stati denunciati 1.363 infortuni (- 2,43% rispetto allo stesso periodo del 2021).
www.anmil.it
Uno strumento di programmazione che trasforma il welfare da distributivo a generativo, capace di creare opportunità e progetti innovativi attraverso sinergie virtuose tra pubblico e privato sociale.
www.comune.fano.pu.it
Dopo il virus e la guerra, il meteorite. O chi per lui. Perché per ora, di certo, c'è soltanto che coloro i quali - intorno alle 20 di sabato - avevano gli occhi puntati verso il cielo hanno visto passare una palla di fuoco. Un fascio di luce. E non può essersi trattato di un'allucinazione collettiva.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Arrestato, ma è già di nuovo in libertà. Si tratta di un uomo richiedente asilo, che nei giorni scorsi è stato colto in stazione con alcune dosi di hashish.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Ecco le offerte di lavoro di questa settimana rese note dai Centri per l'Impiego di Urbino, Pesaro e Fano. I Centri per l'impiego ricevono il pubblico solo su appuntamento, le informazioni e i recapiti sono sul sito e affissi agli ingressi di ogni struttura. Tutti i dettagli utili si trovano sul sito regionale.
da Centri per l'Impiego di Pesaro-Urbino-Fano
www.regione.marche.it
Erano stati arrestati a luglio scorso dai Carabinieri, con l'accusa di sfruttamento della manodopera (caporalato) nell’ambito della gestione degli autolavaggi. Approfittando del loro stato di bisogno, i 4 arrestati costringevano le vittime a turni massacranti, straordinari non pagati sotto minacce e continue sopraffazioni.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
"Il caro gasolio non permette più di sostenere l'attività di pesca e il comparto ha deciso di fermarsi", lo comunica l’Associazione produttori Pesca. La decisione di non uscire in mare e’ stata presa durante un’assemblea avvenuta a Civitanova Marche e che ha visto i rappresentanti dell’80% delle marinerie italiane.
Associazione Produttori Pesca
Nuvole grandi e minacciose, eppure una mattina splendida.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Sono 1.619 i casi positivi di Coronavirus registrati nelle Marche nelle ultime 24 ore, tre i decessi.
di Sara Santini
senigallia@vivere.it
“Uno strumento di programmazione che trasforma il welfare da distributivo a generativo, capace di creare opportunità e progetti innovativi attraverso sinergie virtuose tra pubblico e privato sociale”. Il sindaco del comune capofila Massimo Seri, insieme al Presidente dell’ATS 6 Dimitri Tinti e i sindaci e gli assessori dei 9 comuni che compongono l’Ambito 6, hanno presentato il Piano Sociale, frutto di un percorso partecipato e condiviso con oltre 60 soggetti del Terzo Settore, le organizzazioni sindacali e gli attori istituzionali.
www.comune.fano.pu.it
Una dimostrazione sulla potatura acrobatica degli alberi. Questa mattina alla Rocca Malatestiana, L’AIDTPG – Associazione Italiana Direttori e Tecnici Pubblici Giardini insieme all’assessora al Verde hanno voluto effettuato una potatura dimostrativa utilizzando la tecnica del "tree-climbing", ossia senza l'utilizzo di piattaforme o scale.
www.comune.fano.pu.it
Ha sperato di poter svoltare rapidamente, ma così facendo deve aver colto di sorpresa il motociclista che la stava precedendo. È in questo modo che un fanese di 59 anni è finito contro una Fiat Punto. E poi rovinosamente a terra.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Sono 1.502 i casi positivi di Coronavirus registrati nelle Marche nelle ultime 24 ore, 3 i decessi.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Una maxi-operazione che ha coinvolto più regioni, e che ha finito per lambire anche Fano. È quella portata a termine dal Norm di Pescara, al termine di un’attività investigativa iniziata addirittura nel novembre di due anni fa. Il tutto ha portato a ben dieci arresti, mentre due sono le famiglie coinvolte. Misure cautelari che toccano da vicino anche la Città della Fortuna.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Inizieranno lunedì 7 marzo i lavori sul ponte che collega l'Arzilla alla Gimarra, che rientrano nella realizzazione del ricreativo tratto ciclo-pedonale.
www.comune.fano.pu.it
636 mila euro a favore delle famiglie in difficoltà con il bando annuale per i contributi al pagamento del canone di locazione. Una cifra straordinaria, grazie anche all’impegno del comune che ha deciso di compartecipare con risorse proprie per 165.000 euro. Queste si aggiungono ai 471.822 euro dal riparto del fondo nazionale gestito dalla Regione Marche. Lo sforzo economico del Comune ha fatto scattare un meccanismo premiante nel riparto delle risorse che fa risultare Fano il comune con l’ammontare più elevato nelle Marche dopo Ancona.
www.comune.fano.pu.it
Sono 1.533 i casi positivi di Coronavirus registrati nelle Marche nelle ultime 24 ore, un decesso.
di Sara Santini
senigallia@vivere.it
Inizieranno lunedì 7 marzo i lavori sul ponte dell’Arzilla che rientrano nella realizzazione del ricreativo tratto ciclo-pedonale. Nello specifico dell'azione correttiva, si andranno a riqualificare tutte le strutture ammalorate come i cordoli, i pilastri ed i parapetti insieme al lifting del tappeto di calpestio del ponte stesso.
www.comune.fano.pu.it