Ecco le offerte di lavoro di questa settimana rese note dai Centri per l'Impiego di Urbino, Pesaro e Fano. I Centri per l'impiego ricevono il pubblico solo su appuntamento, le informazioni e i recapiti sono sul sito e affissi agli ingressi di ogni struttura. Tutti i dettagli utili si trovano sul sito regionale.
Uno sguardo su Fano, per la rubrica 'Uno sguardo sull'Italia' dedicata alle fotografie più suggestive inviate dai nostri lettori.
Potete mandare le vostre foto via mail all'indirizzo: redazione@viverefano.com.
"In occasione della seconda Giornata Nazionale del personale sanitario, sociosanitario, socioassistenziale e del volontariato ho voluto portare il mio ringraziamento e di tutta la città al personale del Pronto Soccorso di Fano”. Così il sindaco Seri durante la visita di questo pomeriggio agli operatori dell’ospedale fanese.
L’inquinamento del mare proviene in gran parte dai fiumi e si può tentare di ridurlo in diversi modi, purché ce se sia la volontà. «La giunta Acquaroli non ne sta mostrando – afferma la capogruppo consiliare di M5S, Marta Ruggeri – Purtroppo nelle Marche è ancora senza seguito la specifica legge approvata all’unanimità dall’assemblea regionale, nel marzo scorso su iniziativa dei 5 Stelle, che di fatto giace dimenticata».
da Movimento 5 Stelle
Il Circolo Gramsci di Fano esprime piena e completa solidarietà agli studenti che hanno manifestato per protesta contro le morti dei loro coetanei Lorenzo e Giuseppe, durante lo svolgimento del programma di alternanza scuola e lavoro. Morti che si aggiungono alle migliaia di incidenti mortali sul lavoro che ogni anno dobbiamo registrare – come ci ricordano le dolorose statistiche dell’Inail – oltre alle decine di migliaia di infortuni che accadono ogni giorno durante lo svolgimento di mansioni lavorative.
dal Circolo Gramsci di Fano
Una Buldog Lucrezia tenace ottiene il successo. Al termine di una sfida tirata i “cagnacci" battono per 2-1 il Fenice Veneziamestre e si rilanciano in classifica. Una vittoria arrivata dopo una sfida complicata, contro un avversario coriaceo, capace di trovare il vantaggio all'11' con la rete del portiere Molin direttamente da rinvio, in un primo tempo tutto sommato equilibrato.
da Buldog Lucrezia
Ancora una volta tutta la zona portuale e lido interessata da una iniziativa edilizia/urbanistica del comune che crea disagio e sdegno per chi vive in quei quartieri e per chi ha un minimo di sensibilità relativa alla qualità urbana della città. La cabina elettrica che si vuole realizzare in via dello Squero all’interno dei giardini limitrofi alla “vecchia fontana” grida anch’essa vendetta.
Il 15 Febbraio 2022, presso il Palazzo Raffaello in Ancona, è avvenuto l’incontro tra il Coordinamento dei Comitati "No al muro, Sì al mare" e il Presidente della Regione Marche, Francesco Acquaroli, dove si è fatto il punto sulla sospesa ed irrisolta questione delle barriere fonoassorbenti relative alla linea ferroviaria adriatica.
Dal Comitato “No al muro, sì al mare”
I finanzieri del Comando Provinciale di Pesaro, nell’ambito di un’operazione di polizia giudiziaria, hanno individuato presso un’abitazione in un Comune della Provincia di Pesaro-Urbino, un vero e proprio laboratorio informatico da cui un uomo di 36 anni controllava le vincite delle slot machine in tutta Italia, attraverso password illecitamente acquisite.
Nella giornata odierna si è svolta presso gli uffici delle Capitanerie di porto di Pesaro e Fano, la visita ufficiale del Comandante Generale del Corpo delle Capitanerie di Porto – Guardia Costiera, Ammiraglio Ispettore Capo (CP) Nicola Carlone, accompagnato dal Direttore Marittimo delle Marche Capitano di Vascello (CP) Donato De Carolis.
da Capitaneria di Porto - Pesaro
La Lega, scrive in una nota il Commissario Luigi Scopelliti, esprime la propria solidarietà ai cinque operatori della cooperativa Contatto, una bellissima realtà che dà lavoro e la possibilità di sostenersi economicamente a tante persone disabili, per il mancato rinnovo del loro contratto di collaborazione e denuncia l’immobilità della amministrazione comunale che non ha mosso un dito da mesi per il loro reinserimento nel mondo del lavoro.