18 febbraio 2022




...

I finanzieri del Comando Provinciale di Pesaro, nell’ambito di un’operazione di polizia giudiziaria, hanno individuato presso un’abitazione in un Comune della Provincia di Pesaro-Urbino, un vero e proprio laboratorio informatico da cui un uomo di 36 anni controllava le vincite delle slot machine in tutta Italia, attraverso password illecitamente acquisite.




...

Nella giornata odierna si è svolta presso gli uffici delle Capitanerie di porto di Pesaro e Fano, la visita ufficiale del Comandante Generale del Corpo delle Capitanerie di Porto – Guardia Costiera, Ammiraglio Ispettore Capo (CP) Nicola Carlone, accompagnato dal Direttore Marittimo delle Marche Capitano di Vascello (CP) Donato De Carolis.




...

Tra le varie iniziative presenti nel programma della “Settimana grassa” del Carnevale di Fano c’è anche la cena di beneficenza di domani sera (venerdì 18 febbraio) alle ore 20,30 alla Mensa di San Paterniano.


...

La Lega, scrive in una nota il Commissario Luigi Scopelliti, esprime la propria solidarietà ai cinque operatori della cooperativa Contatto, una bellissima realtà che dà lavoro e la possibilità di sostenersi economicamente a tante persone disabili, per il mancato rinnovo del loro contratto di collaborazione e denuncia l’immobilità della amministrazione comunale che non ha mosso un dito da mesi per il loro reinserimento nel mondo del lavoro.


...

Nausica Puschi (2002): Ho partecipato con piacere alla raccolta delle firme nelle piazze della mia città per la campagna Eutanasia Legale perchè condivido la necessità di una legge che regolamenti e permetta l’eutanasia e ci renda padroni della nostra vita fino alla fine.




...

Andar per Fiabe 2022, stagione dedicata al teatro ragazzi nei teatri storici della provincia di Pesaro e Urbino organizzata da AMAT con i Comuni del territorio e con il contributo della Regione Marche, del MiC e della Provincia di Pesaro e Urbino, fa tappa domenica 20 febbraio al Teatro Angel dal Foco di Pergola con lo spettacolo L’albero di Pepe di ATGTP.


17 febbraio 2022


...

“Di due cabine di trasformazione da media a bassa tensione al Lido, siamo riusciti a farne una sia per tutelare il contesto turistico sia per non danneggiare ulteriormente i residenti”. L’assessora ai Lavori Pubblici Fabiola Tonelli libera il campo da informazioni distorte, ripristinando la bontà progettuale dell’amministrazione sulla realizzazione della cabina elettrica.





...

Di fronte al mancato “coinvolgimento” della Cooperativa sociale Contatto nei servizi di raccolta differenziata di carta e cartone, affidato a gara a ditte esterne da parte di Aset spa, non ci si può trincerare dietro la semplice applicazione del codice degli appalti. Non è mai solo una questione tecnica, ma è sempre una questione di scelte e di priorità che mi auguro siano state assunte con cognizione di causa dal Consiglio di Amministrazione.


...

Sale la fibrillazione dei balneari dopo la prima mossa effettuata dal Governo Draghi per attuare la direttiva Bolkestein. Il Consiglio dei Ministri di ieri ha infatti stabilito che dall’1 gennaio 2024 le concessioni balneari andranno all’asta, inserendo la norma all’interno di un disegno di legge che prevede una delega al Governo per attuare, entro sei mesi uno o più decreti legislativi in materia.


...

E’ stata presentata presso la sede di Confcommercio Marche Nord, la prima edizione dell’Adriatic Green Trail, organizzata da Fano Corre con il patrocinio della Regione, del Comune di Fano e della stessa associazione di categoria, in programma l’8, il 9 e 10 aprile. Un viaggio di tre giorni nella provincia di Pesaro Urbino, tra mare e collina, passando per oltre 30 borghi.








...

Con la deliberazione della Giunta regionale,riguardante l’attuazione del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza in tema di “Reti di prossimità, strutture e telemedicina per l'assistenza sanitaria territoriale”, è stato definito il quadro degli investimenti che prevede le risorse da destinare alle realtà locali.





...

“L’emendamento al Ddl Concorrenza, presentato ieri dal Governo, rischia di mandare in liquidazione – a partire dal 1° gennaio 2024 – l’attuale modello balneare italiano, che ha assicurato negli anni un livello di eccellenza e di valorizzazione del territorio costiero. Un modello portato al successo da 30mila micro e piccole imprese, da famiglie che hanno investito nell’attività risorse economiche e lavoro assiduo.


...

“Con l’approvazione della delibera sulla ripartizione dei fondi del Pnrr Sanità stiamo scrivendo una pagina epocale per le Marche. Una promessa mantenuta dopo soli 14 mesi dall’insediamento alla guida della Regione che ci permetterà di ridisegnare il comparto con quasi un miliardo di euro per riqualificare servizi, rete ospedaliera e territoriale, assicurando i bisogni di salute e riequilibrando l’offerta sul territorio”.


16 febbraio 2022