Valeria approda in tv a ‘L’Eredità’ [FOTO]. Insinna: “Abiti vicino a Fano? Ci ho vissuto per lavoro”
È uscita di scena durante la sfida con il neo 18enne che sarebbe poi diventato il nuovo campione, poco prima del gioco denominato 'Triello', ma si è davvero fatta valere davvero fino all'ultimo. Lei è Valeria Tinti, ennesima – e gradita - comparsata di Fano e del suo entroterra sulla prima rete nazionale.
Sta partendo l’attività di progettazione di quattro interventi di messa in sicurezza del territorio dal dissesto idrogeologico che beneficeranno del finanziamento del Ministero della Transizione Ecologica (MITE). Il finanziamento ammonta a 503.709,56 euro e riguarda la sola progettazione: attingerà al Fondo per la progettazione degli interventi di mitigazione del rischio idrogeologico.
Questa settimana è stata superata la soglia dei 300.000 contagiati, esattamente un quinto della popolazione delle Marche. Su 300.000 marchigiani con tampone positivo registrati in questi due anni di pandemia 276.000 sono guariti, 23.000 sono attualmente positivi mentre hanno perso la vita 3.500 persone, più di una ogni 100.
Maurizio Castellano, 51 anni, di Vico Equense ed ex allenatore di Castellana Grotte (A2), è il nuovo allenatore della Vigilar Virtus Fano. Castellano prende il posto del dimissionario Roberto Pascucci, a cui vanno i più sentiti ringraziamenti da parte della società per il lavoro svolto ed esordirà domenica prossima nella delicata trasferta di Torino.
Spazio ai nuovi artisti del fumetto: c’è tempo fino al 19 aprile per partecipare al concorso ‘Una lettura tra le nuvole’, promosso da Passaggi Festival della saggistica in collaborazione con La Lettura, inserto culturale del Corriere della Sera, che premierà lo short graphic-novel più meritevole.
da Passaggi Festival
Un’ampia partecipazione ha certificato il notevole interesse circa il laboratorio territoriale (Lab.T.) d’innovazione all’interno del Progetto ‘P.I.P.P.I. 9’ che si è svolto questa mattina. Gli operatori dei servizi sociali e sanitari del territorio dell’Ats 6, il mondo della scuola, le associazioni, gli educatori che operano con i minori sono stati i protagonisti di questo confronto.
A seguito dell’inqualificabile episodio verificatosi domenica 6 febbraio, in danno del Presidente Mario Alessandro Russo, la città di Fano si è immediatamente stretta attorno al proprio Patron granata, manifestandogli affetto e vicinanza, a dimostrazione del fatto che tali incresciose gesta sono senz’altro attribuibili a qualche “cane sciolto”, e non rappresentano il pensiero o il modo di essere dell’intera città o del tifo organizzato.
E’ il giorno di domenica 6 marzo che la Essepigi Fano Rugby ha cerchiato in rosso sul proprio calendario dopo il comunicato diramato dalla Federazione Italiana Rugby, che ha stabilito formula, composizioni dei gironi e date delle gare della cosiddetta II^ Fase Interregionale Promozione del campionato di serie C.
Un ottima notizia, un miliardo di euro è l’investimento della Regione per la sanità marchigiana che grazie alla nuova amministrazione di centro destra i cittadini, bisognosi delle cure sanitarie, possono tornare a sperare in una sanità qualificata e attenta alle loro esigenze.
da Stefano Pollegioni UDC Fano
Fdi Fano esprime grande soddisfazione ed il massimo plauso per quanto fatto dalla giunta Acquaroli, che nonostante 20 anni di sfacelo della sinistra, è riuscita in pochi mesi a ridare centralità alla sanità. Non sono rimaste inascoltate le richieste provenienti dal territorio ed avanzate anche dal nostro circolo.
Stava conducendo un treno verso la stazione di Fano. A un certo punto ha visto l’ultima cosa che avrebbe voluto vedere: una persona che stava passeggiando, con fare incerto, a ridosso dei binari. Ed è così che il macchinista ha lanciato l’allarme, nell’accorato tentativo di evitare il peggio.
Dalla Regione 17 milioni di euro per potenziare la sanità fanese. Lo evidenzia Luca Serfilippi, consigliere regionale, sottolineando come la non facile opera di rimediare ai disastri della gestione PD stia dando i primi, tangibili frutti in poco più di un anno di lavoro della giunta di centrodestra.
Siamo rimasti veramente allibiti nel leggere il comunicato della coop.va Contatto dove si annunciava che da dicembre 2021 la stessa e’ stata esclusa da qualsiasi lavoro inerente la raccolta differenziata in alcuni comuni (Fossombrone, isola del piano, Montemaggiore) che permetteva l’occupazione di 5 addetti tra cui tre disabili.
da Circolo A. Gramsci
Lega: dalla Regione 217,64 milioni di euro per potenziare la sanità della provincia di Pesaro Urbino
La Regione a guida centrodestra investe 217,64 milioni di euro per potenziare la sanità della provincia di Pesaro Urbino. Quasi un miliardo i fondi destinati complessivamente al territorio regionale a conferma di quanto previsto dal programma di mandato, come sottolineano i consiglieri regionali Luca Serfilippi e Giorgio Cancellieri della Lega.
«La sanità attraversa una fase critica, soprattutto per la carenza di personale medico nell’area dell’emergenza urgenza, e vanno prese a breve termine contromisure realistiche per contenere l’impatto dei disagi». La capogruppo dei 5 Stelle in consiglio regionale, Marta Ruggeri, interviene sul caso degli ospedali a Urbino e Pergola, dove si prevede il ricorso a operatori esterni per garantire la piena funzionalità di alcuni settori.
Ogni giorno un passo in più verso il precipizio con lo smantellamento totale della sanità pubblica nelle Marche. E’ quanto appare ormai evidente a tutti, sulla politica avviata dalla giunta Acquaroli, dopo la notizia di una possibile privatizzazione dei servizi negli ospedali di Urbino e Pergola. Nel nosocomio di riferimento del Montefeltro c’è già una cooperativa che fornisce personale al pronto soccorso, ma mi chiedo: perché il privato ha medici e infermieri mentre il pubblico no? Non sarebbe ora di prevedere contratti adeguati e in linea con quelli di altre Regioni?