Ogni giorno un passo in più verso il precipizio con lo smantellamento totale della sanità pubblica nelle Marche. E’ quanto appare ormai evidente a tutti, sulla politica avviata dalla giunta Acquaroli, dopo la notizia di una possibile privatizzazione dei servizi negli ospedali di Urbino e Pergola. Nel nosocomio di riferimento del Montefeltro c’è già una cooperativa che fornisce personale al pronto soccorso, ma mi chiedo: perché il privato ha medici e infermieri mentre il pubblico no? Non sarebbe ora di prevedere contratti adeguati e in linea con quelli di altre Regioni?
Uno sguardo su Fano, per la rubrica 'Uno sguardo sull'Italia' dedicata alle fotografie più suggestive inviate dai nostri lettori.
Potete mandare le vostre foto via mail all'indirizzo: redazione@viverefano.com.
Prestigioso incarico per Massimo Seri. Il primo cittadino fanese è stato nominato responsabile Area Comuni Europei di ALI-Autonomie Locali Italiane dal presidente Matteo Ricci. Tale ruolo presuppone la partecipazione di Seri come componente effettivo dell’esecutivo nazionale dell’associazione.
La Vigilar Fano si regala il primo sorriso del 2022, al termine di un match durato quasi due ore e mezzo contro Montecchio Maggiore. Gara tesa e combattutissima, che ha visto i virtussini prevalere nei primi due set, per poi subire il rientro degli avversari nei due parziali successivi.
Anche l’UDC fanese dopo aver assistito alla Commissione di Garanzia su Aset esprime la sua opinione: La commissione di Garanzia, riunita qualche giorno fa, disegna ancora una volta il quadro di un’Amministrazione Comunale, proprietaria al 97% di Aset, società a controllo analogo pubblico, che fa acqua da tutte le parti.
Una Buldog Lucrezia caparbia e volenterosa tiene testa al Sampdoria Futsal prima di arrendersi nel finale per 4-1. Nella splendida cornice della SKY Arena di Salsomaggiore, i “cagnacci” tengono testa ad una tra le prime della classe del torneo, grazie ad una prestazione di sostanza e di qualità.
da Buldog Lucrezia
Partiti venerdì i lavori per la realizzazione di un nuovo percorso ciclopedonale che va dal tratto prospiciente Piazza Campioni dello Sport (Palestra Trave) fino all’incrocio di Via Modigliani. Il collegamento, per una estensione di 130 metri, “metterà in connessione - afferma l’assessora alla Mobilità Urbana Fabiola Tonelli - la ciclabile esistente dell’Interquartieri, da un lato con la Paleotta fino all’Arzilla e dall’altro con la zona Poderino e Via della Giustizia”.
Lo scorso 31 dicembre la Cooperativa Sociale Contatto ha terminato l’ultimo servizio di raccolta differenziata gestita in subappalto per ASET. Questo significa che 5 lavoratori, di cui 3 con disabilità, hanno interrotto la loro mansione storica. Significa anche che Contatto si ritrova ora con due camion per la raccolta dei rifiuti che, inutilizzati, peseranno sui bilanci.
da Cooperativa Sociale Contatto
Nel giorno dedicato al ricordo dei martiri delle foibe e degli esuli giuliano-dalmati, il circolo territoriale di Fratelli d'Italia Mondolfo - Marotta, si ritrova con una sua delegazione - guidata da Alessandra Spadoni Coordinatrice comunale del circolo e da Angelo Bertoglio dirigente nazionale di Fratelli d’Italia - in Via Dalmazia a Marotta, per deporre un mazzo di fiori in ricordo degli Italiani uccisi e infoibati dalle bande partigiane di Tito.
da Coordinamento Fratelli d'Italia Mondolfo Marotta
La rassegna “Con le parole giuste. Le parole della giustizia nella filosofia, nella letteratura, nella società” ospiterà sabato 12 febbraio alle 18.00 alle Mediateca Montanari Cristina Prenestina, drag queen e attivista LGBTQIA+ e Angelo Schillaci, professore associato di Diritto pubblico comparato all'Università Sapienza di Roma, a coordinare l’incontro Francesca Tombari scrittrice e libraria della Libreria Mondadori di Fano.
E’ bastato un documento per smentire platealmente le inverosimili ricostruzioni propinate da mesi dal Sindaco Seri, dal PD provinciale e dal CDA di Aset, che negavano l’esistenza della condivisione di documentazione riservata di Aset a favore di Marche Multiservizi per studiare la fattibilità di una ipotetica fusione.
da Lega