Il Torrente Arzilla in Comune di Fano è tutelato sin dal 1975 assieme al Metauro da un vincolo paesaggistico, apposto allora per interessamento dell’Associazione Naturalistica Argonauta che contribuì a fornire al Comune di Fano (Sindaco Enzo Cicetti) e alla Soprintendenza ai Monumenti delle Marche materiali utili alla decisione “... al fine di conservare le attuali caratteristiche naturali, presupposto necessario per la creazione di un parco fluviale che potrà assicurare il rispetto e la conservazione delle singolarità floristiche e geomorfologiche del territorio”.
La Società Alma Juventus Fano 1906, comunica, come da comunicazione pervenuta dal Dipartimento Interregionale, che il recupero della gara Alma Juventus Fano 1906 – Castelnuovo Vomano, valida per la 19^ giornata del Campionato Nazionale Serie D girone F 2021/22, si disputerà mercoledì 2 marzo 2022 alle ore 14:30 presso lo Stadio “Raffaele Mancini” di Fano.
Sfugge ancora la vittoria alla Vigilar Fano, che nel recupero della seconda giornata del girone di ritorno viene sconfitta in casa dal Volley 2001 Garlasco. Non riesce il tentativo di rimonta ai fanesi, che nell’ultimo parziale non trovano la lucidità necessaria a capovolgere le sorti dell’incontro.
Sabato 12 febbraio alle ore 17 torna l’appuntamento con la Scuola di Pace “Carlo Urbani”, il ciclo di incontri dedicato ai temi della pace, nonviolenza e salvaguardia del creato, che quest’anno giunge alla sua 19esima edizione. Nel 2022 cade il cinquantesimo anniversario della prima legge sull’obiezione di coscienza in Italia. Proprio da questo anniversario nasce il titolo “Questioni di coscienza”, che lega i quattro appuntamenti nell’approfondimento del tema della coscienza sotto varie e diverse sfaccettature, dal rifiuto delle armi fino alle questioni migratorie.
Da Bruno d’Arcevia alla “settimana grassa”, dall’Amor S-cortese al tesseramento. Il Carnevale invernale, così come siamo abituati a vederlo con sfilata dei carri e lancio dei dolciumi non si potrà fare, ma l’Ente Carnevalesca ha organizzato ugualmente una “settimana grassa” di eventi che prenderà il via venerdì 18 febbraio e terminerà martedì grasso (1 marzo).
Era da qualche tempo che non si sentiva parlare del ‘piromane dei cassonetti’. Nell’ultimo mese, invece, sono stati ben quattro i raid messi a segno. Altrettanti i contenitori di Aset per la raccolta differenziata in strada distrutti dalle fiamme. Ma ora l’autore di tutto questo ha un nome e un cognome.
A sostegno dei cittadini fanesi interessati dai recenti accertamenti Tari inviati dalla Andreani Tributi s.r.l. la Federconsumatori provinciale ha attivato uno sportello dedicato presso la sede della CGIL Fano (via Roma 93) che sarà attivo a partire da oggi 9 febbraio, nelle giornate di mercoledì e venerdì dalle 16.00 alle 19.00.
Umanesimo Artificiale e Carnage, associazioni culturali di Fano, in collaborazione con il Comune di Fano, la Regione Marche e la Fondazione Carifano, presentano “Porto Futuro”: un progetto di riappropriazione sociale del porto di Fano attraverso un processo di rigenerazione urbana e riqualificazione degli edifici del porto mediante varie pratiche artistiche contemporanee, unito ad azioni di occupazione temporanea degli spazi portuali come laboratorio creativo di idee e serie di incontri tra i giovani del territorio.
Forti dubbi esprime il direttivo dell'UDC fanese riguardo alla costruzione del Nuovo Palazzetto dello Sporta Chiaruccia. Il nuovo palazzetto dello sport per Fano, già oggetto di campagna elettorale del Sindaco Seri e dell’assessore Fanesi, dopo qualche anno di dimenticatoio torna alla luce proprio ora, a poco tempo dalla scadenza del mandato dell’amministrazione comunale. E’ evidente che il Sindaco in grande difficoltà, a causa del terremoto all’interno della sua Giunta, usa grandi proclami, anche per lo sport, così da spostare l’attenzione della città su altre cose.
Nell’ambito dei servizi di controllo e prevenzione per la sicurezza della circolazione stradale, nella mattinata di sabato 5 febbraio, gli operatori della Polizia di Stato, presso la Sottosezione Autostradale di Fano, hanno individuato e fermato in A-14 un autocarro di nazionalità italiana adibito al trasporto animale.
Scavi di Porta Maggiore, l’assessora Barbara Brunori delinea un progetto per la loro valorizzazione. “Alla luce di numerosi incontri, - afferma l'assessora Brunori - la Soprintendenza Belle Arti e Paesaggio delle Marche ci ha chiesto di procedere all’elaborazione di un progetto complessivo che prevede la chiusura di una parte dell’attuale scavo con una parte apribile e l’altra fissa. Questa indicazione ha lo scopo di evitare l’installazione di una struttura di volume visibile e invadente per la conservazione”.
Chissà se esiste ancora qualcuno che non vorrebbe comprare azioni Apple? E' il marchio più prestigioso al mondo, il produttore della tecnologia più utilizzata e più iconica che ci sia in circolazione ed è universalmente riconosciuta come l'azienda più ammirata in circolazione, viene quindi da sé che investire sul suo titolo sia il sogno proibito un po' di chiunque.
di Redazione
Gli insulti scritti sui muri e sul cancello dello stadio gli avevano fatto saltare la mosca al naso. E dopo gli epiteti subiti anche nei mesi scorsi aveva deciso di mollare. O così aveva detto attraverso un lungo sfogo pubblicato sulla pagina Facebook della società. Mercoledì pomeriggio il dietrofront: resta lui – Mario Russo – il presidente dell’Alma Juventus Fano.