Non solo tartufi. Sabato impegnativo per i vigili del fuoco di Fano, che dopo aver lavorato per otto ore per spegnere le fiamme sprigionatesi dal tetto della Tartufi & Delizie di Rosciano di Fano (i dettagli), si son dovuti precipitato di corsa - nel pomeriggio - per il fuoco 'scatenatosi' in un terrazzo.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Dalla mezzanotte del 7 gennario le Marche sono passate in zona arancione. Da oggi dunque le regole diventano più stringenti ma solo per i non vaccinati e riguardano soprattutto gli spostamenti.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Sono 1.022 i casi positivi di Coronavirus registrati nelle Marche nelle ultime 24 ore, 10 i decessi.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
I tifosi non ci stanno. Non vogliono in alcun modo essere associati agli atti vandalici compiuti nella notte tra sabato e domenica. Ignoti hanno infatti apposto scritte riprovevoli sui muri e sul cancello dello stadio Mancini di Fano, sul lato degli spogliatoi di via Toscanini. Epiteti contro il numero uno dell’Alma Juventus Fano. Tra un ‘terrone’ e un ‘ vattene’, un ricco campionario parole che sanno anche di discriminazione. Riflettori subito puntati sugli ultrà. I quali, però, hanno voluto immediatamente spegnerli.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
“Un clima festoso, con gli artisti e tanta gente lungo le vie”. Comincia così il racconto di Luigi Celli, titolare di Pubblicelli, di ritorno da Sanremo dopo aver assistito al recente Festival durante una trasferta dettata, sì, dal gusto di vivere questa straordinaria esperienza ‘a tu per tu’ con la grande musica italiana, ma anche per il suo impegno nel settore televisivo, dello spettacolo e – in generale – in quello dell’intrattenimento.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
“E’ davvero curioso come la Lega chieda un mio passo indietro ponendo temi che poco hanno a che fare con la mia azione amministrativa”.
www.comune.fano.pu.it
Con “L’ATTESA” gli studenti del Polo salgono in cattedra e diventano protagonisti di un modo di narrare la città originale e unico. L’attesa è un progetto multimediale dedicato alla riqualificazione e decorazione delle pensiline della città di Fano, attraverso un elaborato grafico o fotografico che interpreta il concetto dell’attesa declinandolo creativamente.
www.comune.fano.pu.it
L’attuale maggioranza di governo non è più tale. Il sindaco Seri, è tra due o forse più fuochi, costretto tra il pressing delle rappresentanze nel centro sinistra, a dover prendere delle decisioni che se da una parte accontenterebbero una parte dall’altra finirebbero per scontentarne un’altra.
da Fratelli d'Italia
L'Alto Adriatico nel Novecento. Storia e memorie del confine orientale d'Italia, martedì un incontro
“Le esperienze dolorose sofferte dalle popolazioni di queste terre non si dimenticano. Proprio per questa ragione il tempo presente e l'avvenire chiamano al senso di responsabilità e a compiere una scelta tra fare di quelle sofferenze patite da una parte e dall'altra l'unico oggetto dei nostri pensieri coltivando i sentimenti di rancore, oppure al contrario farne patrimonio comune nel ricordo e nel rispetto, sviluppando collaborazione, amicizia, condivisione del futuro" Sergio Mattarella, Presidente della Repubblica (13 luglio 2020, Basovizza)
www.comune.fano.pu.it
"C'è un incendio dietro la Rimedil". Queste le prime segnalazioni arrivate intorno alle 11 45 di sabato, in merito a un rogo che stava rilasciando nell’aria una fitta nuvola di fumo nero.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
"Di gente come voi non ne possiamo più. Andatevene adesso e non tornate più". È soltanto una - la più 'gentile', a dirla tutta - delle scritte attraverso cui ignoti, nella notte tra sabato e domenica, hanno imbrattato lo stadio Mancini di Fano nell'intento di cacciare il presidente della società Mario Russo. Riuscendoci.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Bel tempo, sì, con temperature a tratti ancora sopra la media del periodo. Ma non sarà tutto rosa e fiori. A confermarlo è una nuova allerta meteo diramata dalla protezione civile regionale.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Sono cinque i nuovi decessi per Covid registrati nelle Marche nelle ultime 24 ore, tre dei quali in provincia di Pesaro Urbino.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
E’ stato domato l’incendio che si è sviluppato questa mattina nella parte superiore di un’azienda ubicata a Rosciano di Fano.
www.comune.fano.pu.it
Ecco le offerte di lavoro di questa settimana rese note dai Centri per l'Impiego di Urbino, Pesaro e Fano. I Centri per l'impiego ricevono il pubblico solo su appuntamento, le informazioni e i recapiti sono sul sito e affissi agli ingressi di ogni struttura. Tutti i dettagli utili si trovano sul sito regionale.
da Centri per l'Impiego di Pesaro-Urbino-Fano
www.regione.marche.it
Sono 2.519 i casi positivi di Coronavirus registrati nelle Marche nelle ultime 24 ore, 5 i decessi.
di Sara Santini
senigallia@vivere.it
Il Consiglio dei Ministri di mercoledì 2 febbraio ha dato il via libera alle nuove misure per la gestione dei casi di positività nel sistema educativo, scolastico e formativo. Le norme approvate sono ora entrate in vigore con la pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Partendo da Mombaroccio, passerà per Fano una nuova ciclovia che arriverà al mare utilizzando il percorso pedonale creato nel 1995 nel tratto finale del torrente Arzilla.
da For.Bici Fano
forbicifano.blogspot.it
La maggioranza fanese è ormai una nave alla deriva: in queste settimane abbiamo assistito allo spettacolo surreale di una maggioranza litigiosa, un vero e proprio teatrino di accuse e di attacchi, prima tra i partiti e le liste civiche della maggioranza fanese, ora anche all’interno dello stesso Pd, dove le frizioni si sono ormai trasformate in una spaccatura insanabile.
Da Lucia Tarsi e Giuseppe Pierpaoli - Gruppo Consiliare Fratelli d’Italia Fano
Il CSI Pesaro-Urbino con sede in Fano, in collaborazione con l’associazione Fano Cuore e AVIS Fano, organizza in due appuntamenti, il 18 e 25 Febbraio 2022 a Fano presso la palestra di Bellocchi, il corso RETRAINING per utilizzo del DEFIBRILLATORE.
da Centro Sportivo Italiano PU
www.csifano.it
“Un incontro franco e conciliante che ha avuto il merito di rinsaldare la visione di governo di questa amministrazione”. Lo affermano i componenti della delegazione PD (il segretario Tommaso Della Dora, la capogruppo Agnese Giacomoni e Renato Claudio Minardi) che hanno incontrato il sindaco per un confronto su vari temi politici e amministrativi.
La Vigilar Fano, ancora a secco di vittorie in questo 2022, si appresta ad affrontare il Volley 2001 Garlasco in quella che potrebbe essere la sfida più importante la stagione, la partita che potrebbe dare ai virtussini quella fiducia necessaria per affrontare al meglio il proseguo della stagione.
Una Buldog Lucrezia tenace pareggia per 5-5 contro il Futsal Villorba. In un match emozionante, e ricco di colpi di scena, i “cagnacci” agguantano un meritato pareggio nelle battute finali confermandosi in crescita, contro una squadra in salute. E’ stata una partita molto equilibrata in cui non sono mancate le occasioni da gol, e le parate dei portieri, tra due formazioni che si sono affrontate a viso aperto.
da Buldog Lucrezia
Nella quinta giornata di ritorno, la Vigilar Fano viene sconfitta in casa dalla Tinet Prata per 1-3. Dopo aver perso il primo set 22-25, i padroni di casa tornano in campo con un altro piglio nel secondo parziale e riportano il match in parità (25-18), ma nel terzo e nel quarto set Prata approfitta degli errori dei fanesi ed esprime il suo miglior gioco, facendo sua l’intera posta in palio.
Da lunedì 7 febbraio le Marche passano in zona arancione. La decisione è arrivata al termine della consueta riunione del Cts che analizza i dati relativi a contagi, occupazione dei posti letto ospedalieri e nelle terapie intensive per Covid. Sebbene l'inasprimento delle limitazioni per contenere i contagi fosse nell'aria gà da gennaio, la speranza era che le Marche potessero invertire il trend.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Altri quattro decessi per Covid-19 nelle Marche nelle ultime 24 ore. I nuovi positivi sono 2.484, in calo i ricoveri
da Marco Vitaloni
vivere.biz/marcovitaloni
Sono 4.030 i casi positivi di Coronavirus registrati nelle Marche nelle ultime 24 ore, 7 i decessi.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Sono arrivate all’Ospedale regionale di Torrette 156 confezioni di Paxlovid, il farmaco antivirale della Pfizer, efficace nella cura della malattia da covid, e già da mercoledì si potrà dare il via libera alle prime prescrizioni.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
“Con questa anteprima degli eventi 2022 vogliamo farci trovare pronti nel promuovere le nostre peculiarità, le nostre bellezze e le nostre manifestazioni che ci contraddistinguono”.
www.comune.fano.pu.it
Discoteca "inidonea" a tale utilizzo. Per i pm, quella della Lanterna Azzurra di Corinaldo, era "una tragedia annunciata" per le "gravissime irregolarità strutturali".
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Tornano ad essere in calo le classi in quarantena e in DAD nelle Marche. L'Ufficio Scolastico Regionale ha diffuso i dati aggiornati relativi al Covid nelle scuole della nostra regione.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it