L’assessorato al Welfare di Comunità ha pubblicato nella mattinata di mercoledì 26 gennaio l’avviso relativo alle domande di contributo riservate a coloro che, trovandosi temporaneamente in difficoltà economiche, sono rimasti indietro nel pagamento del canone di locazione della propria abitazione relativamente all’anno 2021.
L’intitolazione delle strade non è mai neutra, essa è frutto di una scelta culturale e politica che risente del clima dei tempi. Riteniamo che sia giunto il momento di dare un segnale di cambiamento e attribuire al ruolo delle donne il giusto peso che esse hanno avuto nella Storia, a partire dalla toponomastica cittadina.
da In Comune - Fano
Lo scorso 29 Novembre 2021 in consiglio comunale a Fano è stata votata all’unanimità una mozione presentata dal gruppo consigliare Movimento 5 stelle dove si impegnava il sindaco a prendere impegni con la regione Marche per realizzare un centro di cure palliative pediatriche a Fano
da Mirco Pagnetti
In piena Pandemia, con una crisi economica e finanziaria in atto, le forze sociali che chiedono interventi urgenti per aiutare le famiglie dopo i recenti aumenti delle forniture di gas/energia elettrica, il Sindaco Seri e la giunta pensano bene di inviare alle famiglie gli accertamenti per l’imposta TARI tassa dei rifiuti.
da Davide Delvecchio e Stefano Pollegoni
“Riqualificare, potenziare e modernizzare il nostro nosocomio: ho discusso di questo argomento e dell’utilizzo degli investimenti Pnrr connessi all’edilizia ospedaliera con l’assessore regionale Baldelli”. Così il sindaco Seri a seguito del confronto con il membro della giunta Regionale che si è svolto nella giornata di oggi ad Ancona.
Le segnalazioni di degrado e i casi di abbandono rifiuti nel territorio comunale di San Costanzo non rimangono impuniti. Questa è la valutazione sul resoconto fornito dal comandante Dott. Andrea Rovinelli che oltre alle attività proprie del corpo di Polizia Municipale di San Costanzo riassume anche quelle del servizio degli Ispettori Ambientali ASET avviato durante l’anno 2021 e confermato anche per l’anno 2022.
Alla bocciofila San Cristoforo di Fano è ufficialmente iniziato il Marchionni ter. Dopo l’assemblea dei soci dello scorso dicembre e dopo diversi rinvii causa Covid, lunedì 24 gennaio si è riunito il nuovo consiglio diretto dell’Asd Bocciofila San Cristoforo che resterà in carica per il biennio 2022-2023.
Asd Bocciofila San Cristoforo Fano
È stata davvero spiazzante la risposta dell’assessore Cucchiarini a chi chiedeva un segnale dall’attuale amministrazione per fronteggiare l’ennesima pioggia di accertamenti di pagamento Tari da parte dell’Andreani Tributi. Considerare come pericolosi evasori famiglie colpevoli solo di essere oggetto di un errore di conteggio della tassa rifiuti o di non essere riuscite a pagarla in tempo è una via di fuga per sottrarsi alle proprie responsabilità.
da Fratelli d'Italia
Poste Italiane comunica che in provincia di Pesaro Urbino le pensioni del mese di febbraio verranno accreditate a partire da mercoledì 26 gennaio per i titolari di un Libretto di Risparmio, di un Conto BancoPosta o di una Postepay Evolution. I titolari di carta Postamat, Carta Libretto o di Postepay Evolution potranno prelevare i contanti dai 48 ATM Postamat disponibili in provincia, senza bisogno di recarsi allo sportello.
La Lega fanese è soddisfatta dall’esito della Commissione Garanzia e Controllo del 24 Gennaio che ha messo in evidenza l’importanza strategica della scelta del partner per la realizzazione del biodigestore anaerobico con il quale collaborare nei prossimi anni anche per competere nelle importanti sfide per la concessione della distribuzione del gas (in scadenza il 31 dicembre 2023) e per l’idrico in scadenza nel gennaio 2028.
da Lega Fano
Teatri d’Autore 2022, stagione di prosa nei teatri storici della provincia di Pesaro e Urbino organizzata da AMAT con i Comuni del territorio e con il contributo della Regione Marche, del MiC e della Provincia di Pesaro e Urbino, propone nel prossimo weekend un dittico di grande interesse.
da Amat Marche
E’ stato pubblicato oggi l’ avviso per la presentazione di manifestazioni di interesse da parte di Associazioni e organizzazioni di volontariato per la cura e manutenzione del verde pubblico. Nell’ambito dei principi di sussidiarietà e di promozione della cittadinanza attiva, l’Amministrazione comunale intende infatti affidare tramite convenzione a Associazione organizzazioni di volontariato alcune aree verdi sul territorio comunale per il periodo triennale 2022-2024 a fronte di un rimborso spese per l’attività svolta.
“Essere una società interamente pubblica consente ad ASET di acquisire direttamente la gestione di servizi pubblici locali dai Comuni soci, senza passare per una gara a libero mercato. E’ questo il punto di forza di ASET, che bisogna conservare. Una fusione con Marche Multiservizi, come con qualsiasi altra società privata o mista pubblico-privato, vorrebbe dire, per Fano e per gli altri Comuni soci di ASET, rinunciare per sempre a questo privilegio di autodeterminazione”.
da Marta Ruggeri