IN EVIDENZA
Sono quattro le persone scomparse per via del Covid secondo l'ultimo bollettino della Regione Marche.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Sono 5.483 i casi positivi di coronavirus registrati nelle Marche nelle ultime 24 ore, 4 i decessi
di Sara Santini
redazione@viveresenigallia.it
Uno sguardo su Fano, per la rubrica 'Uno sguardo sull'Italia' dedicata alle fotografie più suggestive inviate dai nostri lettori.
Potete mandare le vostre foto via mail all'indirizzo: redazione@viverefano.com.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Questa settimana – spiega la consigliera Micaela Vitri - ho presentato in Consiglio regionale un’interrogazione chiedendo alla giunta Acquaroli di rimediare alla grave negligenza della convenzione siglata con farmacie e laboratori privati, per tamponi gratuiti solo agli studenti degli istituti superiori.
da Micaela Vitri
Consigliera Regionale PD
Si discute molto, in questi giorni, del futuro di ASET. Nella stessa giunta ci sono posizioni opposte coem quella del sindaco Seri che vorrebbe un dialogo con Marche Multi Servizi e la posizione di Mascarin che temendo una incorporazione di ASET riteiene che quest’ultima debba rimanere pubblica e dialogare anche con altre realtà.
da Bene Comune
Fano
In occasione del Giorno della Memoria il Comune di Fano propone un momento di riflessione sulla Shoah, promosso nell'ambito del Progetto ISCOP “Educare alla Storia: una scuola di cittadinanza” realizzato con il patrocinio e la collaborazione dell'Assessorato ai Servizi Educativi, alle Biblioteche e alla Memoria.
www.comune.fano.pu.it
Il capogruppo Pd in Consiglio Regionale è tra i 58 "grandi elettori" che da lunedì mattina saranno chiamati ad eleggere il nuovo Presidente della Repubblica.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Finisce con un pareggio la prima sfida del nuovo anno per la Buldog Lucrezia contro il Modena Cavezzo. Si dividono dunque la posta in palio le due squadre, con la Buldog che negli ultimi secondi raggiunge un pareggio che vale una vittoria, contro una formazione di livello. Un primo tempo giocato alla grande dai ragazzi di mister Elia Renzoni, mentre la seconda frazione è stata spettacolare con sorpassi e contro sorpassi da ambo le parti, col triplice fischio degli arbitri che sancisce la fine sul 5-5.
da Buldog Lucrezia
Come anticipato ieri, il premier Draghi ha firmato il nuovo DPCM che chiarisce le attività commerciali per cui, a partire dal 1 febbraio, è necessario avere il green pass base e quelle per cui è fatta eccezione.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveremarche.it
Anche oggi San Costanzo si ritrova a piangere la scomparsa di una donna per via del Covid-19.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Sono 5.952 i casi positivi di coronavirus registrati nelle Marche nelle ultime 24 ore, 5 i decessi
da Marco Vitaloni
vivere.biz/marcovitaloni
Nelle ultime 24 ore sono stati testati 19.031 tamponi: 15.406 nel percorso diagnostico e 3.625 nel percorso dei guariti.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
“Sant’Orso quartiere a misura di bambino in cui far esprimere tutta la creatività nella piena libertà dei più piccoli”. La traiettoria disegnata da Seri indica gli interventi nel quartiere di Sant’Orso che riguarderanno in particolare modo i parchi cittadini.
www.comune.fano.pu.it
Le Marche restano in zona gialla, almeno per un'altra settimana. Ad allontare lo spettro della zona arancione, data per scontata anche dal Governatore Acquaroli, sono stati i dati relativi a ricoveri e terapie intensive degli ultimi tre giorni.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Negli ultimi giorni su diversi articoli di giornale e dichiarazioni e’ apparso o chiamato in causa il nome della Caritas Diocesana. MI sembra sia stato Oscar Wilde a dire: “C'è una sola cosa al mondo peggiore del far parlare di sé, ed è il non far parlare di sé.” Con questo vogliamo sottolineare che ci fa “piacere” essere citati e chiamati in causa, purché questo parlare di noi sia segno di tutela dei diritti dei più deboli.
da Diocesi di Fano Fossombrone Cagli Pergola
www.fanodiocesi.it
Se in questi giorni il Carnevale di Fano ha dovuto fare i conti con il rinvio “forzato” di parte della manifestazione alla prossima estate è notizia delle ultime ore che dalla Regione arriveranno maggiori contributi per l’edizione 2021.
da Carnevale di Fano
www.carnevaledifano.com
La Lega di Fano accoglie l’allarme lanciato dalla Confcommercio di Fano in merito al rischio chiusura di numerose imprese del territorio a causa dell’emergenza COVID e sosterrà questa iniziativa presentando una mozione al prossimo Consiglio Comunale nella quale sollecitare l’applicazione di nuove regolamentazioni o di estendere le attuali per calmierare le spese sostenute dagli imprenditori per la gestione della propria attività.
da Lega Fano
Estra S.p.A., tra gli operatori leader in Italia nel settore della distribuzione e vendita di gas naturale, attivo anche nella vendita di energia elettrica, presenta i risultati dell’Indagine “La povertà energetica e le misure per fronteggiarla”, focalizzata sul tema dei costi energetici in bolletta.
Da Estra
Ha appena 16 anni, è di Fano e promette scintille per gli anni a venire. Per ora, però, basta il presente a far sorridere lei e tutta la Città della Fortuna. Perché Federica Urgesi (quinta testa di serie) si è conquistata l’accesso al tabellone principale nientemeno che agli Australian Open Juniores.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Le Marche si avvicinano sempre di più alla zona arancione. Il cambio di colore è previsto per il 24 gennaio o al massimo per il 31 gennaio. La conferma arriva dallo stesso Governatore delle Marche Francesco Acquaroli.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveremarche.it
Nelle ultime 24 ore sono stati testati 20.075 tamponi: 16.528 nel percorso diagnostico e 3.547 nel percorso dei guariti.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Prima un dolore al petto, poi il ricovero. Sono momenti di apprensione quelli vissuti dai familiari del pensionato con la passione per l'ornitologia che, l'altra mattina, è stato colto da malore.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Tornano gli open day del fine settimana, rivolti a cittadini over 18, per la somministrazione del vaccino antiCovid nelle cinque aree vaste delle Marche. Iniziative organizzate nell’ambito della campagna vaccinale in corso, che si prefigge di immunizzare entro il mese di gennaio gran parte della popolazione marchigiana.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Aumenti intollerabili che rischiano di mettere tutti in ginocchio. Una ascesa del prezzo dei carburanti inarrestabile e ingiustificabile. Il caro-energia rischia di mettere in ginocchio una intera economia e impatta in maniera devastante sull’autotrasporto merci che rischia il collasso.
da CNA Pesaro-Urbino
www.cnapesaro.it
Il 18 Gennaio alle ore 17.00, presso la sala Ipogea della Mediateca Montanari, si è tenuta l’inaugurazione della mostra “Un poster per la pace - Siamo tutti connessi”, che vedrà nelle settimane dal 18 gennaio al 7 febbraio, l’esposizione di ben 180 opere realizzate dagli studenti delle tre scuole fanesi secondarie di primo grado Nuti, Gandiglio e Padalino. Ogni anno il Lions Club Fano aderisce al concorso “un poster per la pace”, promosso dal Lions Club International, con lo scopo di offrire ai ragazzi la possibilità di esprimere il loro modo di sentire e rappresentare il concetto di pace.
Dal 20 gennaio per portare a pulire o sanificare un capo di abbigliamento in lavanderia bisogna esibire il Green Pass base che si ottiene dopo essersi vaccinati, essere guariti dal Covid o per effetto di un tampone eseguito nelle precedenti 24 ore.
da Confartigianato Imprese
Ancona - Pesaro e Urbino
“Abbiamo iniziato un percorso importante per addivenire alla nuova Legge urbanistica regionale e posso già anticipare che per metà di quest’anno con molte probabilità riusciremo a concretizzare un testo da portare in Consiglio regionale”:
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Si trasmettono in allegato avviso di convocazione e ordine del giorno del prossimo Consiglio Comunale in forma telematica mediante lo strumento della videoconferenza convocato per il giorno 27.01.2022 alle ore 18,00.
www.comune.fano.pu.it
In casa Vigilar sembra intravvedersi la luce in fondo al tunnel: sussistono ancora delle criticità all’interno della squadra legate al covid, con un numero di giocatori positivi ma il tempo, le cure e il monitoraggio della società fanese stanno portando ad un graduale ritorno alla normalità.