Negli ultimi giorni su diversi articoli di giornale e dichiarazioni e’ apparso o chiamato in causa il nome della Caritas Diocesana. MI sembra sia stato Oscar Wilde a dire: “C'è una sola cosa al mondo peggiore del far parlare di sé, ed è il non far parlare di sé.” Con questo vogliamo sottolineare che ci fa “piacere” essere citati e chiamati in causa, purché questo parlare di noi sia segno di tutela dei diritti dei più deboli.
La Lega di Fano accoglie l’allarme lanciato dalla Confcommercio di Fano in merito al rischio chiusura di numerose imprese del territorio a causa dell’emergenza COVID e sosterrà questa iniziativa presentando una mozione al prossimo Consiglio Comunale nella quale sollecitare l’applicazione di nuove regolamentazioni o di estendere le attuali per calmierare le spese sostenute dagli imprenditori per la gestione della propria attività.
da Lega Fano
Estra S.p.A., tra gli operatori leader in Italia nel settore della distribuzione e vendita di gas naturale, attivo anche nella vendita di energia elettrica, presenta i risultati dell’Indagine “La povertà energetica e le misure per fronteggiarla”, focalizzata sul tema dei costi energetici in bolletta.
Da Estra
Ha appena 16 anni, è di Fano e promette scintille per gli anni a venire. Per ora, però, basta il presente a far sorridere lei e tutta la Città della Fortuna. Perché Federica Urgesi (quinta testa di serie) si è conquistata l’accesso al tabellone principale nientemeno che agli Australian Open Juniores.
Tornano gli open day del fine settimana, rivolti a cittadini over 18, per la somministrazione del vaccino antiCovid nelle cinque aree vaste delle Marche. Iniziative organizzate nell’ambito della campagna vaccinale in corso, che si prefigge di immunizzare entro il mese di gennaio gran parte della popolazione marchigiana.
Aumenti intollerabili che rischiano di mettere tutti in ginocchio. Una ascesa del prezzo dei carburanti inarrestabile e ingiustificabile. Il caro-energia rischia di mettere in ginocchio una intera economia e impatta in maniera devastante sull’autotrasporto merci che rischia il collasso.
Il 18 Gennaio alle ore 17.00, presso la sala Ipogea della Mediateca Montanari, si è tenuta l’inaugurazione della mostra “Un poster per la pace - Siamo tutti connessi”, che vedrà nelle settimane dal 18 gennaio al 7 febbraio, l’esposizione di ben 180 opere realizzate dagli studenti delle tre scuole fanesi secondarie di primo grado Nuti, Gandiglio e Padalino. Ogni anno il Lions Club Fano aderisce al concorso “un poster per la pace”, promosso dal Lions Club International, con lo scopo di offrire ai ragazzi la possibilità di esprimere il loro modo di sentire e rappresentare il concetto di pace.
In casa Vigilar sembra intravvedersi la luce in fondo al tunnel: sussistono ancora delle criticità all’interno della squadra legate al covid, con un numero di giocatori positivi ma il tempo, le cure e il monitoraggio della società fanese stanno portando ad un graduale ritorno alla normalità.
Nel Meeting Nazionale giovanile di domenica mattina al Palaindoor di Ancona apre le danze Francesco, domina la sua batteria dei 60mt in 7"43 per poi volare e vincere la finale in 7"40. Non contento vince anche i 200mt in 24"02, entrambi primati personali che lo collocano in testa alle graduatorie italiane.
“Continuiamo a effettuare tamponi nell’interesse della collettività, i fai-da-te non garantiscono la necessaria tracciabilità, per accedere alla farmacia non occorre il green pass” sono le prime affermazioni di Andrea Avitabile , presidente di Federfarma Marche , per commentare i più recenti dati forniti dall’Osservatorio Epidemiologico della Regione Marche che ha attestato il ruolo e la funzione svolta dalle farmacie marchigiane in questi mesi di continua emergenza .
da Federfarma Marche
La Società Alma Juventus Fano 1906, come da comunicazione pervenuta dal Dipartimento Interregionale, comunica che la disputa della gara prevista per domenica 23 gennaio 2022 valida per la 17ª giornata di andata contro il Porto d’Ascoli allo Stadio “Raffaele Mancini”, è rinviata a data da destinarsi.
In campagna elettorale, la coalizione a sostegno del Sindaco Seri giurava e spergiurava che non c’era alcuna intenzione di privatizzare Aset e che quanto raccontavamo sui pericolosi flirt con Marche Multiservizi era solo un pettegolezzo fondato sul nulla. La difesa della natura completamente pubblica della nostra azienda era messa nero su bianco sul programma elettorale di chi oggi amministra la città, ed è stata votata in consiglio comunale nelle linee programmatiche di mandato della Giunta Seri, nonché ribadita in più documenti successivi.
Il Premio “Franco Fortini” entra nel programma di Passaggi Festival. Da quest’anno, infatti, la manifestazione di Fano ospiterà la premiazione finale del prestigioso ‘Premio Letterario Internazionale ‘Franco Fortini’, grazie all’accordo raggiunto tra l’organizzazione del festival diretto da Giovanni Belfiori e quella del Premio Fortini, presieduto dal poeta Christian Sinicco.
da Passaggi Festival
La sintonia, nei modi e nell’uso delle parole, tra la consigliera Tarsi di Fd’I e i 5 Stelle, appare alquanto bizzarra, come se dietro queste uscite ci fossero gli stessi ispiratori. Un politico della ‘prima Repubblica’ avrebbe detto: ‘a pensar male si fa peccato ma spesso ci si azzecca’”. Così l’assessore Tinti replica alle accuse degli esponenti del Movimento 5 Stelle e di Fratelli d’Italia.