Ha appena 16 anni, è di Fano e promette scintille per gli anni a venire. Per ora, però, basta il presente a far sorridere lei e tutta la Città della Fortuna. Perché Federica Urgesi (quinta testa di serie) si è conquistata l’accesso al tabellone principale nientemeno che agli Australian Open Juniores.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Le Marche si avvicinano sempre di più alla zona arancione. Il cambio di colore è previsto per il 24 gennaio o al massimo per il 31 gennaio. La conferma arriva dallo stesso Governatore delle Marche Francesco Acquaroli.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveremarche.it
Nelle ultime 24 ore sono stati testati 20.075 tamponi: 16.528 nel percorso diagnostico e 3.547 nel percorso dei guariti.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Prima un dolore al petto, poi il ricovero. Sono momenti di apprensione quelli vissuti dai familiari del pensionato con la passione per l'ornitologia che, l'altra mattina, è stato colto da malore.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Tornano gli open day del fine settimana, rivolti a cittadini over 18, per la somministrazione del vaccino antiCovid nelle cinque aree vaste delle Marche. Iniziative organizzate nell’ambito della campagna vaccinale in corso, che si prefigge di immunizzare entro il mese di gennaio gran parte della popolazione marchigiana.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Aumenti intollerabili che rischiano di mettere tutti in ginocchio. Una ascesa del prezzo dei carburanti inarrestabile e ingiustificabile. Il caro-energia rischia di mettere in ginocchio una intera economia e impatta in maniera devastante sull’autotrasporto merci che rischia il collasso.
da CNA Pesaro-Urbino
www.cnapesaro.it
Il 18 Gennaio alle ore 17.00, presso la sala Ipogea della Mediateca Montanari, si è tenuta l’inaugurazione della mostra “Un poster per la pace - Siamo tutti connessi”, che vedrà nelle settimane dal 18 gennaio al 7 febbraio, l’esposizione di ben 180 opere realizzate dagli studenti delle tre scuole fanesi secondarie di primo grado Nuti, Gandiglio e Padalino. Ogni anno il Lions Club Fano aderisce al concorso “un poster per la pace”, promosso dal Lions Club International, con lo scopo di offrire ai ragazzi la possibilità di esprimere il loro modo di sentire e rappresentare il concetto di pace.
Dal 20 gennaio per portare a pulire o sanificare un capo di abbigliamento in lavanderia bisogna esibire il Green Pass base che si ottiene dopo essersi vaccinati, essere guariti dal Covid o per effetto di un tampone eseguito nelle precedenti 24 ore.
da Confartigianato Imprese
Ancona - Pesaro e Urbino
In casa Vigilar sembra intravvedersi la luce in fondo al tunnel: sussistono ancora delle criticità all’interno della squadra legate al covid, con un numero di giocatori positivi ma il tempo, le cure e il monitoraggio della società fanese stanno portando ad un graduale ritorno alla normalità.
“Abbiamo iniziato un percorso importante per addivenire alla nuova Legge urbanistica regionale e posso già anticipare che per metà di quest’anno con molte probabilità riusciremo a concretizzare un testo da portare in Consiglio regionale”:
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Si trasmettono in allegato avviso di convocazione e ordine del giorno del prossimo Consiglio Comunale in forma telematica mediante lo strumento della videoconferenza convocato per il giorno 27.01.2022 alle ore 18,00.
www.comune.fano.pu.it
Dal 20 gennaio green pass per parrucchieri, barbieri ed estetiste. Dal 1 febbraio anche per i negozi
Nuovo step nell'entrata in vigore delle regole per l'uso del green pass, a seguito del Decreto Legge del 30 dicembre 2021. Da giovedì 20 gennaio sarà obbligatorio il green pass base per recarsi dal parrucchiere, estetista e barbiere.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveremarche.it
Esattamente come quello precedente, anche l'aggiornamento sul Covid trasmesso mercoledì dalla Regione Marche rileva la scomparsa di otto persone. Tra queste anche un fanese di 76 anni e un 85enne di Mondolfo.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Nelle ultime 24 ore sono stati testati 18.106 tamponi: 14.975 nel percorso diagnostico e 3.131 nel percorso dei guariti.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Nel Meeting Nazionale giovanile di domenica mattina al Palaindoor di Ancona apre le danze Francesco, domina la sua batteria dei 60mt in 7"43 per poi volare e vincere la finale in 7"40. Non contento vince anche i 200mt in 24"02, entrambi primati personali che lo collocano in testa alle graduatorie italiane.
da Atletica Fano
Fano
“Continuiamo a effettuare tamponi nell’interesse della collettività, i fai-da-te non garantiscono la necessaria tracciabilità, per accedere alla farmacia non occorre il green pass” sono le prime affermazioni di Andrea Avitabile , presidente di Federfarma Marche , per commentare i più recenti dati forniti dall’Osservatorio Epidemiologico della Regione Marche che ha attestato il ruolo e la funzione svolta dalle farmacie marchigiane in questi mesi di continua emergenza .
da Federfarma Marche
La Società Alma Juventus Fano 1906, come da comunicazione pervenuta dal Dipartimento Interregionale, comunica che la disputa della gara prevista per domenica 23 gennaio 2022 valida per la 17ª giornata di andata contro il Porto d’Ascoli allo Stadio “Raffaele Mancini”, è rinviata a data da destinarsi.
da Alma Juventus Fano 1906
www.almajuventusfano1906.com
In campagna elettorale, la coalizione a sostegno del Sindaco Seri giurava e spergiurava che non c’era alcuna intenzione di privatizzare Aset e che quanto raccontavamo sui pericolosi flirt con Marche Multiservizi era solo un pettegolezzo fondato sul nulla. La difesa della natura completamente pubblica della nostra azienda era messa nero su bianco sul programma elettorale di chi oggi amministra la città, ed è stata votata in consiglio comunale nelle linee programmatiche di mandato della Giunta Seri, nonché ribadita in più documenti successivi.
da
Tommaso Mazzanti
Francesco Panaroni
Giovanni Fontana
Il Premio “Franco Fortini” entra nel programma di Passaggi Festival. Da quest’anno, infatti, la manifestazione di Fano ospiterà la premiazione finale del prestigioso ‘Premio Letterario Internazionale ‘Franco Fortini’, grazie all’accordo raggiunto tra l’organizzazione del festival diretto da Giovanni Belfiori e quella del Premio Fortini, presieduto dal poeta Christian Sinicco.
da Passaggi Festival
La sintonia, nei modi e nell’uso delle parole, tra la consigliera Tarsi di Fd’I e i 5 Stelle, appare alquanto bizzarra, come se dietro queste uscite ci fossero gli stessi ispiratori. Un politico della ‘prima Repubblica’ avrebbe detto: ‘a pensar male si fa peccato ma spesso ci si azzecca’”. Così l’assessore Tinti replica alle accuse degli esponenti del Movimento 5 Stelle e di Fratelli d’Italia.
www.comune.fano.pu.it
La Regione Marche ha comunicato che, tra le ultime otto vittime del Covid-19, vi è anche una donna di 56 anni residente a San Costanzo.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Nelle ultime 24 ore sono stati testati 22.794 tamponi: 19.138 nel percorso diagnostico e 3.656 nel percorso dei guariti.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Incidente autonomo nel pomeriggio di martedì in zona Lido.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Il Comitato dei Sindaci dei 9 Comuni dell’Ambito Territoriale Sociale n. 6 (Fano, Fratte Rosa, Mondavio, Mondolfo, Monte Porzio, Pergola, San Costanzo, San Lorenzo in Campo e Terre Roveresche) inizia il nuovo anno con due importanti interventi a sostegno dei più fragili che riguardano le azioni previste dal “Fondo nazionale per le non autosufficienze” a favore degli “anziani non autosufficienti” e delle persone con “disabilità gravissima”, che verranno realizzati sulla base dei criteri di riparto definiti dalla Regione Marche con DGR n. 1428 del 01/12/2021.
www.comune.fano.pu.it
Incidente tra una bicicletta e un'automobile intorno alle 11 20 di martedì.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Un miliardo di euro relativo all’Investimento ‘Sport e inclusione sociale’ dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR). Un bando suddiviso in due parti di cui 300 milioni di euro destinato al potenziamento delle infrastrutture sportive nelle scuole e Settecento milioni di euro, del bando, per la creazione di impianti sportivi e parchi attrezzati con lo scopo di favorire l’inclusione e l’integrazione sociale soprattutto nelle zone che sono più degradate.
“Immaginiamo come potrà essere la città, ragionando anche in vista della pianificazione del nuovo Prg della città”. Il Vicesindaco Cristian Fanesi presenta il convegno on line in programma domani mercoledì 19 gennaio alle 17 dal titolo “Abitare la città del futuro”.
www.comune.fano.pu.it
Il Piano Sociale d’Ambito avrebbe potuto rappresentare una straordinaria occasione per tutti i cittadini fanesi; infatti, così come indicato testualmente nel sito web dell’Ambito Sociale 6 (appunto quello di pertinenza fanese), il Piano di Ambito Territoriale Sociale “dovrebbe” “rappresentare lo strumento fondamentale di programmazione partecipata tra i 9 Comuni che ne fanno parte (tra cui Fano) e il Terzo Settore, per la definizione di priorità, strategie e metodologie volte alla coprogrammazione e coprogettazione di servizi innovativi in risposta ai bisogni emergenti”.
da Lucia Tarsi
Ruggeri, M5S, denuncia: «Nella provincia di Pesaro e Urbino compressione del diritto alla salute per chi soffra di altre patologie»«Non può esserci compressione del diritto alla salute per i pazienti che abbiano patologie diverse dal Covid». Marta Ruggeri, capogruppo dei 5 Stelle, ha rilanciato stamane in consiglio regionale il grido d’allarme per la situazione critica nella provincia di Pesaro e Urbino, dove ospedali di Marche Nord e strutture territoriali assistono gran parte dei pazienti marchigiani (il 43 per cento) affetti da Covid.
da Marta Ruggeri
Consigliere regionale M5S
La Lega prende le distanze dalla posizione di alcune liste civiche e formazioni politiche di maggioranza, che continuano, come un disco rotto, a chiedere a gran voce di riaprire il dialogo con Marche Multiservizi . A tal proposito si ricorda che MMS non ha mai aperto un vero e proprio confronto, al contrario, ha sempre voluto imporre il suo punto di vista: fusione o mani libere.
da Lega Fano
Il consulente adr è una delle figure più importanti per le aziende che operano nel campo del trasporto merci pericolose. Non è solo indispensabile ma è anche obbligatorio per legge che, le aziende che si occupano di carico, scarico, trasporto e movimentazione di merci pericolose, abbiano in squadra un consulente adr.
di Redazione